CORTESE, BERNARDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.772
NA - Nord America 2.246
AS - Asia 1.633
SA - Sud America 414
AF - Africa 382
OC - Oceania 47
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
Totale 9.517
Nazione #
IT - Italia 3.252
US - Stati Uniti d'America 2.047
SG - Singapore 512
CN - Cina 329
HK - Hong Kong 305
BR - Brasile 282
FR - Francia 206
DE - Germania 160
PL - Polonia 139
NL - Olanda 129
UA - Ucraina 108
FI - Finlandia 94
GB - Regno Unito 75
VN - Vietnam 75
ES - Italia 66
RU - Federazione Russa 55
AT - Austria 41
BE - Belgio 40
LU - Lussemburgo 38
IE - Irlanda 33
CH - Svizzera 31
IN - India 28
SE - Svezia 27
AR - Argentina 24
TR - Turchia 22
KE - Kenya 21
ZA - Sudafrica 21
EC - Ecuador 20
JP - Giappone 19
CZ - Repubblica Ceca 18
GR - Grecia 18
MX - Messico 18
NI - Nicaragua 18
NO - Norvegia 18
IQ - Iraq 17
AD - Andorra 16
RS - Serbia 16
SI - Slovenia 16
TN - Tunisia 16
CI - Costa d'Avorio 15
DK - Danimarca 15
HR - Croazia 15
IL - Israele 15
JM - Giamaica 15
KR - Corea 15
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 15
ML - Mali 15
NZ - Nuova Zelanda 15
PK - Pakistan 15
TT - Trinidad e Tobago 15
BY - Bielorussia 14
CA - Canada 14
CG - Congo 14
CL - Cile 14
CM - Camerun 14
CO - Colombia 14
MY - Malesia 14
TZ - Tanzania 14
AE - Emirati Arabi Uniti 13
BG - Bulgaria 13
CY - Cipro 13
HN - Honduras 13
LB - Libano 13
RO - Romania 13
SN - Senegal 13
TJ - Tagikistan 13
AL - Albania 12
EE - Estonia 12
GF - Guiana Francese 12
ID - Indonesia 12
ME - Montenegro 12
PY - Paraguay 12
BZ - Belize 11
GH - Ghana 11
JO - Giordania 11
KG - Kirghizistan 11
KH - Cambogia 11
LV - Lettonia 11
NP - Nepal 11
PS - Palestinian Territory 11
SY - Repubblica araba siriana 11
UG - Uganda 11
UY - Uruguay 11
UZ - Uzbekistan 11
AO - Angola 10
BD - Bangladesh 10
BF - Burkina Faso 10
CU - Cuba 10
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 10
DZ - Algeria 10
IS - Islanda 10
LC - Santa Lucia 10
MN - Mongolia 10
PE - Perù 10
PT - Portogallo 10
SA - Arabia Saudita 10
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 10
AU - Australia 9
BO - Bolivia 9
CD - Congo 9
Totale 9.112
Città #
Rome 315
Padova 312
Singapore 303
Milan 296
Hong Kong 292
Santa Clara 250
Jacksonville 155
Ashburn 149
Fairfield 117
Beijing 106
Bytom 105
Chandler 101
Boardman 95
Naples 92
Bologna 89
Venice 86
Wilmington 82
Princeton 74
Houston 71
Woodbridge 65
Florence 61
Ann Arbor 59
Treviso 57
Medford 54
Cambridge 40
Helsinki 37
Turin 37
Nanjing 32
Des Moines 31
Ho Chi Minh City 30
São Paulo 27
Dublin 25
Verona 25
Vicenza 25
Paris 21
Reggio Emilia 21
Seattle 21
Trieste 21
Warsaw 21
Nairobi 20
Bari 19
Genoa 19
Hanoi 19
Padua 19
Hefei 18
Los Angeles 18
Brescia 17
Guangzhou 17
Managua 17
Andorra la Vella 16
Berlin 16
Pavia 16
Pisa 16
Sant'elena 16
Athens 15
Bamako 15
Göttingen 15
Livorno 15
Luxembourg 15
San Diego 15
Vienna 15
Abidjan 14
Bergamo 14
Brussels 14
Buffalo 14
Catania 14
Parma 14
Shanghai 14
Dakar 13
Fossò 13
Palermo 13
Torino 13
Trento 13
Vientiane 13
Auckland 12
Dallas 12
Innsbruck 12
Kingston 12
Nuremberg 12
Preturo 12
Amman 11
Dar es Salaam 11
Dushanbe 11
Kampala 11
Kuala Lumpur 11
London 11
Madrid 11
Minsk 11
New York 11
Riga 11
Accra 10
Beausoleil 10
Bishkek 10
Messina 10
Mestre 10
Phnom Penh 10
Podgorica 10
Tashkent 10
Tirana 10
Belgrade 9
Totale 4.625
Nome #
LA PROTEZIONE DEI DATI DI CARATTERE PERSONALE NEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA DOPO IL TRATTATO DI LISBONA 464
Il trasferimento di tecnologia nel diritto internazionale privato. Licenza e cessione di privative industriali e know-how 392
Commento all'art. 286 TCE 297
International Economic Sanctions as a Component of Public Policy for Conflict-of-Laws Purposes 285
Studi in onore di Laura Picchio Forlati / Essays in Honour of Laura Picchio Forlati / Etudes en l'honneur de Laura Picchio Forlati / Festschrift Laura Picchio Forlati 283
RINVIO PREGIUDIZIALE E RICORSO DI ANNULLAMENTO: PARALLELISMI, INTERSEZIONI E DIFFERENZE 261
LA RESTITUZIONE DEI BENI D’ARTE SPOLIATI AGLI EBREI NELLA PERSECUZIONE NAZIFASCISTA, TRA DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO INTERNO 222
Sub Art. 3 - Clausola di sospensione, Regolamento (UE) n. 2015/1589 del Consiglio del 13 luglio 2015. — Modalità di applicazione dell’articolo 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (codificazione) 210
VNTNV - ED ESSI RESTITUIRANNO - Studi sulla restituzione dei beni d’arte trafugati nella persecuzione antiebraica nazifascista 206
L'esternalizzazione delle procedure di riconoscimento dello status di rifugiato: l'approccio dell'Unione europea, tra prassi degli Stati membri e competenze comunitarie 196
EU Competition Law. Between Public and Private Enforcement 169
L’ORDINAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA, TRA AUTOCOSTITUZIONE, COLLABORAZIONE E AUTONOMIA 145
Regolamento (UE) n. 2015/1589 del Consiglio del 13 luglio 2015 - Modalità di applicazione dell’articolo 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, Capo I, Art. 1 (Nozione di aiuto) 138
L'incidenza del diritto comunitario sulle sentenze nazionali definitive: esclusivita'  del sistema giurisdizionale comunitario e nuovi limiti al principio di autonomia procedurale degli Stati membri: Il caso Lucchini 138
L’EFFETTIVA REALIZZAZIONE DI UN MERCATO INTERNO PER L’AUTO 138
L'immigrazione di massa: problema di sicurezza per l'Europa? 137
(Il Riesame davanti alla Corte di Giustizia) Articolo 62, Articolo 62 bis, Articolo 62 ter dello Statuto della Corte di Giustizia dell'Unione europea 134
Piercing the Corporate Veil in EU Competition Law: The Parent Subsidiary Relationship and Antitrust Liability 133
L'esternalizzazione delle procedure di riconoscimento dello status di rifugiato tra competenze comunitarie e nazionali 132
Brevi note su Brexit e diritto internazionale privato: legge applicabile, giurisdizione, riconoscimento delle decisioni in materia civile e commerciale 130
Effects on Trade and EU State Aid Law: Reality or Chimera? 128
Art. 10 (Consenso e validità sostanziale) 125
ECJ and National Constitutional Courts: A Collaborative Law Approach 121
Commento all'art. 338 TFUE 120
Reasonableness of legislative choices and protection against (discriminatory) dismissal of temporary staff: does the approach of the Court of Justice of the European Union to judicial review and judicial control meet high rule of law standards? 120
PRINCIPI DEL MERCATO INTERNO ED EUROPA DELLA CULTURA 119
EU Competition Law. Between Public and Private Enforcement 117
Le renvoi préjudiciel et le recours en annulation : parallèles, croisements et différences 115
Il rapporto tra dimensione pattizia e dimensione costituzionale nella fase attuale del processo di integrazione europea 115
Mercato interno e politiche culturali nazionali: La difficile ricerca di un equilibrio nel processo di auto-costituzione dell’ordinamento interindividuale comunitario 114
Verbraucherschutz im digitalen Zeitalter 112
Citizens of Europe 110
NAZI LOOTED ART E RESTITUZIONE STUDIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE E TRANSNAZIONALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA POSIZIONE DELL’ITALIA 109
La legge applicabile al trasferimento di tecnologia: dal codice UNCTAD ai TRIPS 108
Carta, CEDU e Costituzioni nazionali: un processo di codificazione tra autonomia, autopoiesi e international collaborative law 105
State Aid Law as a passepartout: Shouldn’t We Stop Taking the Effect on Trade for Granted? 104
Postfazione: Il Rapporto PASFID nella prospettiva degli obblighi internazionali ed europei dell’Italia 104
Autonomia, libera circolazione e diritto internazionale privato dei rapporti personali: una nuova dimensione per la cittadinanza dell’Unione? 102
Sui rapporti tra regolamento Bruxelles I, sistemi nazionali e convenzione di Lugano nell'ottica delle relazioni esterne. Considerazioni critiche a margine del parere 1/03 e della recente giurisprudenza comunitaria 98
Riflessioni sull’autonomia come limite: l’equilibrio tra libertà e condizionamento nel diritto dell’Unione europea, tra Unione, Stati membri ed individui 98
ALLE FRONTIERE DELL’UNIONE, TRA CAVALLI DI FRISIA E RESPINGIMENTI A CATENA: EUROPA O ...MEDUSA? 95
Marketing e minori in ambiente digitale - Alla scoperta di un... black hole normativo nel Regolamento generale sulla protezione dei dati nell’Unione europea 95
Il divieto di espulsioni collettive: riflessioni sul rischio di snaturamento dell’ordinamento giuridico dell’Unione alle sue frontiere esterne 92
Gli effetti concreti della International Soft Law on Nazi-confiscated Art tra diritto internazionale e diritto internazionale privato 90
Private Antitrust Enforcement - Status Quo in Italy 88
Le ragioni di un lavoro inter- e meta-disciplinare sulla restituzione dei beni d’arte trafugati agli ebrei nel periodo nazifascista 86
LA PROVENIENZA TACIUTA: IL CASO TRÜBNER DI HEIDELBERG E L’INTERPRETAZIONE DEL § 40 KGSG 86
Dalla visione mondialista di Papa Giovanni all’integrazione nell’Unione europea: un dialogo inaspettato tra parallelismi e divergenze 85
Energy Communities in Europe. An Interdisciplinary Report on Legal Issues Raising from the EU Legislative Framework and Its Implementation in Selected Member States* 85
Le intercettazioni telefoniche transfrontaliere senza l'assistenza tecnica dello Stato richiesto 85
Sub art. 5, Richiesta di informazioni allo Stato membro notificante, Regolamento (UE) n. 2015/1589 del Consiglio del 13 luglio 2015. — Modalità di applicazione dell’articolo 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (codificazione) 84
Sub art. 6, Procedimento d’indagine formale, Regolamento (UE) n. 2015/1589 del Consiglio del 13 luglio 2015. — Modalità di applicazione dell’articolo 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (codificazione) 84
Il Testo Unico della radiotelevisione e la disciplina comunitaria in materia di aiuti e libera concorrenza: alla ricerca di un equilibrio tra tutela del mercato e garanzie del pluralismo 84
Brexit e diritto internazionale privato tra Roma, Bruxelles e Lugano: “How Can I Just Let You Walk Away?" 83
Defining the Role of Courts and Administrative Bodies in Private Enforcement in Europe: United in Diversity? 82
Right to cultural participation mediated by Alternative Augmented Communication. Best practices from ethnographic museums. 81
Sub Art. 1 - Definizioni, Regolamento (UE) n. 2015/1589 del Consiglio del 13 luglio 2015. — Modalità di applicazione dell’articolo 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (codificazione) 78
A LA RECHERCHE D’UN PARCOURS D’AUTOCONSTITUTION DE L’ORDRE JURIDIQUE INTERINDIVIDUEL EUROPÉEN ESSAI D’UNE LECTURE PLURALISTE 50 ANS APRÈS VAN GEND EN LOOS ET COSTA C. ENEL 78
La proposta di regolamento «Roma I»: spunti critici su collegamento obiettivo e rapporti con le convenzioni di diritto internazionale privato uniforme 78
TOUS POUR UN, UN POUR TOUS? THE NECESSARILY CONVERGENT ROLES OF ECJ,COMMISSION, NATIONAL COURTS AND LAWYERS IN RESISTING DEMOCRATIC BACKSLIDING 76
Transformative power of (EU) law... tema con variazioni, in J.J. Lopez Piernas, The transformative power of EU Law 74
Art. 11 (Validità formale) 74
Commento all'articolo 284 CE 72
I diritti di proprietà  industriale ed intellettuale nell'arbitrato commerciale internazionale. L'esempio dei contratti di trasferimento internazionale di tecnologia industriale e commerciale 72
Commento all'art. 337 TFUE 72
La dialettica tra ordinamenti nazionali e ordinamento comunitario in relazione ai principi fondamentali in materia penale 70
A la recherche d’un parcours d’autoconstitution de l’ordre juridique interindividuel européen: essai d’une lecture pluraliste 50 ans après Van Gend en Loos et Costa 70
The Role of the Court of Justice of the European Union in Protecting Disability Rights 69
Il diritto dell’Unione europea nei rapporti tra ordinamenti: tra collaborazione, integrazione e identità - Rivista “Quaderni AISDUE” – fasc. spec. n. 1/2024 69
Aspetti etico-giuridici nella comunicazione della diagnosi e nella determinazione del percorso di cura. Il rilievo delle fonti interne ed internazionali. Considerazioni generali e riflessioni specifiche per la pratica clinica pediatrica 69
IL RILIEVO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE NELLE SCELTE ESTREME DELL’ETICA MEDICA PEDIATRICA: IL RUOLO DELLA FAMIGLIA 69
Il diritto antitrust dell'Unione europea 69
Commento all'art. 285 CE 67
FONTI E DIRITTI FONDAMENTALI NELL’UNIONE EUROPEA DOPO IL TRATTATO DI LISBONA: VERSO L’AFFERMAZIONE DI UN SISTEMA DI GARANZIE AUTONOMO DELL’UNIONE 65
Regime comunitario della competenza giurisdizionale e rilievo delle convenzioni in materie particolari in caso di mancata comparizione del convenuto: brevi note sulla motivazione delle sentenze della Corte e sulla dottrina dell'acte clair 65
IL RILIEVO DELLA CITTADINANZA NEL SISTEMA DELL’UNIONE EUROPEA: L’INTERAZIONE TRA CITTADINANZE “NAZIONALI” E CITTADINANZA DELL’UNIONE 63
Note sul dialogo tra Corti e sistemi, tra applicazione decentrata del diritto UE della concorrenza e armonizzazione spontanea del diritto nazionale, a margine del tema dei servizi di interesse economico generale 59
Introduzione: Il diritto dell’Unione europea nei rapporti tra ordinamenti: tra collaborazione, integrazione e identità 58
L’impatto della riforma UCI 2019 (competizioni professionistiche su strada) sulla concorrenza nel mercato interno UE 55
Laudatio di Antonio Tizzano, in B. Cortese, a cura di, Il diritto dell’Unione europea nei rapporti tra ordinamenti: tra collaborazione, integrazione e identità - Rivista “Quaderni AISDUE” – fasc. spec. n. 1/2024, pp. 33-38 53
Prefazione (Presentazione), in Studi in onore di Laura Picchio Forlati, (pp. IX-XV) con indice delle pubblicazioni dell'Onorata (pp. XVII-XXIII) e indice analitico del volume di Studi (pp. 505-510) 52
The Ban on Collective Expulsions and the Betrayal of the Union’s Legal System at its External Borders 44
Recension de F. Picod (sous la direction de), Jurisprudence de la CJUE 2023, Décisions et commentaires, Bruxelles, Bruylant, 2024, 1005 pages 43
Pandemia e diritti dei soggetti più vulnerabili: il caso delle persone con limitazioni importanti dello sviluppo intellettivo. Spunti di valutazione delle misure italiane nel quadro del divieto di discriminazione nel godimento dei diritti fondamentali previsto dalla CRPD 20
Totale 9.642
Categoria #
all - tutte 24.402
article - articoli 5.614
book - libri 2.902
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.807
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.931
Totale 48.656


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021421 0 0 0 50 54 44 31 39 57 40 68 38
2021/2022538 19 120 29 51 18 48 20 54 24 13 36 106
2022/2023738 123 14 11 40 117 54 52 35 76 59 76 81
2023/20241.328 54 104 71 127 94 81 113 112 92 179 157 144
2024/20253.012 132 144 158 166 483 115 175 203 245 160 525 506
2025/20262.305 302 638 841 524 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.642