Abstract- ITA ** Il rapporto esamina lo stato attuale delle comunità energetiche nell'Unione Europea, in relazione alla legislazione UE rilevante in materia, ma con un focus specifico su Austria e Italia come casi di studio esemplari. Vengono delineati in dettaglio i complessi requisiti giuridici necessari per l'istituzione di comunità energetiche, evidenziando le complessità del processo. Inoltre, il rapporto fornisce un'analisi critica delle pratiche esistenti all'interno di queste comunità, offrendo una prospettiva sugli aspetti operativi e identificando aree di successo e di miglioramento. Per una migliore comprensione, viene condotta un'analisi SWOT che approfondisce punti di forza, debolezze, opportunità e ciriticità che queste comunità devono affrontare. Sulla base di questa analisi dettagliata, il rapporto formula una serie di raccomandazioni volte ad affrontare le sfide identificate e sfruttare le potenziali opportunità, delineando una roadmap per il futuro sviluppo delle comunità energetiche, nel contesto normativo UE. La crescita di queste comunità è cruciale per raggiungere un futuro sostenibile. Pur evidenziando le varie sfide, il rapporto sottolinea anche le numerose opportunità di sviluppo e miglioramento. L'integrazione di questi spunti nei processi decisionali e operativi contribuirà a promuovere un settore energetico più sostenibile e inclusivo nell'Unione Europea. **Abstract EN *** This report examines the current state of energy communities within the European Union, in the framework of the relevant EU legislative provisions, with a specific focus on Austria and Italy as exemplary case studies. It outlines in detail the complex legal requirements needed to establish energy communities, highlighting the legal intricacies involved in the process. Furthermore, the report provides a critical examination of existing practices within these communities, offering a nuanced perspective on operational aspects and identifying areas of success and areas for improvement. To provide a holistic understanding, a SWOT analysis is conducted, delving into the strengths, weaknesses, opportunities, and threats that these communities face. Building on this detailed analysis, the report puts forth a series of policy recommendations aimed at addressing the identified challenges and harnessing potential opportunities, outlining a roadmap for the future development of energy communities. The growth of these communities is crucial to achieving a sustainable future. While highlighting the various challenges they face, the report also underscores the numerous opportunities for development and improvement. Incorporating these insights into policy-making and operational decisions will help foster a more sustainable and inclusive energy sector within the European Union.
Energy Communities in Europe. An Interdisciplinary Report on Legal Issues Raising from the EU Legislative Framework and Its Implementation in Selected Member States*
Cortese BernardoSupervision
;Palermo RaffaeleWriting – Review & Editing
;Guiot EliseWriting – Review & Editing
;Chiara D'alpaos
2024
Abstract
Abstract- ITA ** Il rapporto esamina lo stato attuale delle comunità energetiche nell'Unione Europea, in relazione alla legislazione UE rilevante in materia, ma con un focus specifico su Austria e Italia come casi di studio esemplari. Vengono delineati in dettaglio i complessi requisiti giuridici necessari per l'istituzione di comunità energetiche, evidenziando le complessità del processo. Inoltre, il rapporto fornisce un'analisi critica delle pratiche esistenti all'interno di queste comunità, offrendo una prospettiva sugli aspetti operativi e identificando aree di successo e di miglioramento. Per una migliore comprensione, viene condotta un'analisi SWOT che approfondisce punti di forza, debolezze, opportunità e ciriticità che queste comunità devono affrontare. Sulla base di questa analisi dettagliata, il rapporto formula una serie di raccomandazioni volte ad affrontare le sfide identificate e sfruttare le potenziali opportunità, delineando una roadmap per il futuro sviluppo delle comunità energetiche, nel contesto normativo UE. La crescita di queste comunità è cruciale per raggiungere un futuro sostenibile. Pur evidenziando le varie sfide, il rapporto sottolinea anche le numerose opportunità di sviluppo e miglioramento. L'integrazione di questi spunti nei processi decisionali e operativi contribuirà a promuovere un settore energetico più sostenibile e inclusivo nell'Unione Europea. **Abstract EN *** This report examines the current state of energy communities within the European Union, in the framework of the relevant EU legislative provisions, with a specific focus on Austria and Italy as exemplary case studies. It outlines in detail the complex legal requirements needed to establish energy communities, highlighting the legal intricacies involved in the process. Furthermore, the report provides a critical examination of existing practices within these communities, offering a nuanced perspective on operational aspects and identifying areas of success and areas for improvement. To provide a holistic understanding, a SWOT analysis is conducted, delving into the strengths, weaknesses, opportunities, and threats that these communities face. Building on this detailed analysis, the report puts forth a series of policy recommendations aimed at addressing the identified challenges and harnessing potential opportunities, outlining a roadmap for the future development of energy communities. The growth of these communities is crucial to achieving a sustainable future. While highlighting the various challenges they face, the report also underscores the numerous opportunities for development and improvement. Incorporating these insights into policy-making and operational decisions will help foster a more sustainable and inclusive energy sector within the European Union.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.