TOFFANO, EMANUELA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.710
EU - Europa 2.660
AS - Asia 1.695
AF - Africa 429
SA - Sud America 301
OC - Oceania 36
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
Totale 7.856
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.487
IT - Italia 1.424
SG - Singapore 611
CN - Cina 312
HK - Hong Kong 263
FI - Finlandia 182
BR - Brasile 161
FR - Francia 145
PL - Polonia 137
DE - Germania 124
UA - Ucraina 91
SE - Svezia 73
VN - Vietnam 58
RU - Federazione Russa 56
CH - Svizzera 46
GB - Regno Unito 31
IE - Irlanda 30
TR - Turchia 29
NL - Olanda 28
IQ - Iraq 24
UZ - Uzbekistan 24
RS - Serbia 22
PE - Perù 21
PY - Paraguay 20
IR - Iran 19
ZA - Sudafrica 19
ES - Italia 18
EC - Ecuador 17
IN - India 17
IS - Islanda 17
AO - Angola 16
AR - Argentina 16
CG - Congo 16
GA - Gabon 16
JP - Giappone 16
NI - Nicaragua 16
TT - Trinidad e Tobago 16
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 15
CA - Canada 15
CV - Capo Verde 15
KG - Kirghizistan 15
LC - Santa Lucia 15
MX - Messico 15
PH - Filippine 15
SI - Slovenia 15
VE - Venezuela 15
YT - Mayotte 15
AL - Albania 14
AZ - Azerbaigian 14
ID - Indonesia 14
KR - Corea 14
PK - Pakistan 14
TH - Thailandia 14
AT - Austria 13
BZ - Belize 13
CD - Congo 13
CY - Cipro 13
EE - Estonia 13
LB - Libano 13
MK - Macedonia 13
ML - Mali 13
MY - Malesia 13
NO - Norvegia 13
PA - Panama 13
PS - Palestinian Territory 13
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 13
AE - Emirati Arabi Uniti 12
BB - Barbados 12
BG - Bulgaria 12
BW - Botswana 12
CL - Cile 12
ET - Etiopia 12
HR - Croazia 12
JO - Giordania 12
KE - Kenya 12
KZ - Kazakistan 12
MD - Moldavia 12
MZ - Mozambico 12
NG - Nigeria 12
NP - Nepal 12
RO - Romania 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 12
CI - Costa d'Avorio 11
CO - Colombia 11
DK - Danimarca 11
DZ - Algeria 11
EG - Egitto 11
GN - Guinea 11
MA - Marocco 11
UY - Uruguay 11
YE - Yemen 11
ZM - Zambia 11
CR - Costa Rica 10
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 10
DO - Repubblica Dominicana 10
GM - Gambi 10
HN - Honduras 10
KH - Cambogia 10
LY - Libia 10
MG - Madagascar 10
Totale 7.403
Città #
Jacksonville 386
Singapore 379
Chandler 256
Santa Clara 256
Hong Kong 252
Padova 153
Boardman 130
Princeton 127
Wilmington 121
Bytom 119
Fairfield 95
Medford 89
Rome 89
Roxbury 88
Helsinki 83
Milan 80
Des Moines 71
Ann Arbor 69
Beijing 65
Nanjing 65
Woodbridge 65
Ashburn 63
Cambridge 40
Vicenza 28
Houston 27
Palermo 25
Dublin 24
Bologna 23
Falkenstein 23
Nanchang 22
Bari 21
Tashkent 21
Turin 21
Zurich 21
Florence 19
Guangzhou 19
Munich 19
Verona 19
Dong Ket 18
Ho Chi Minh City 18
Naples 18
Shenyang 18
Libreville 16
Managua 16
Lima 14
Bishkek 13
Castries 13
Hebei 13
Hefei 13
Norwalk 13
Vienna 13
Amman 12
Belgrade 12
Luanda 12
Reykjavik 12
San Diego 12
Seveso 12
Baku 11
Brazzaville 11
Conakry 11
Jiaxing 11
Kinshasa 11
Los Angeles 11
Lusaka 11
New York 11
Seattle 11
São Paulo 11
Venice 11
Bamako 10
Bridgetown 10
Dili 10
Hanoi 10
London 10
Montevideo 10
Abidjan 9
Addis Ababa 9
Antananarivo 9
Baghdad 9
Dakar 9
Djibouti 9
Kuala Lumpur 9
Panama City 9
Praia 9
Tripoli 9
Accra 8
Aprilia 8
Changsha 8
Dar es Salaam 8
Dushanbe 8
Kingston 8
Lilongwe 8
Ljubljana 8
Maputo 8
Minsk 8
Montreal 8
Nairobi 8
Nassau 8
Ramallah 8
Redwood City 8
Skopje 8
Totale 4.140
Nome #
Il Patronato del Santo (1902-1968) 355
Ripensare la relazione educativa 348
Studium Educationis. Rivista quadrimestrale per le professioni educative 183
La relazione educativa nelle "buone pratiche" di ieri e di oggi 156
"Ho fiducia in loro". Il diritto di bambini e adolescenti di essere ascoltati e di partecipare nell'intreccio delle generazioni 141
Sul perdono. Un dialogo tra psicologia, filosofia, diritto, pedagogia. Appunti da un Seminario internazionale all'Università  di Padova 136
"Che vivano liberi e felici...". Il diritto all'educazione a vent'anni dalla Convenzione di New York. Appunti da un Convegno Internazionale all'Università di Padova 128
Educazione per la città, la città per l'educazione.Education for the city, the city for education 119
Il ritorno alla terra e ai suoi frutti: un “diritto” dei bambini 114
E noi guardiamo il cielo? Ipotesi per un'educazione ai diritti umani, Volume secondo Un itinerario educativo-didattico 108
Studium Educationis. Rivista quadrimestrale per le professioni educative 107
Sostenibilità urbana e infanzia: aspetti di criticità e proposte educative 107
Ricostruire la reciprocità tra le generazioni a partire da bambini e anziani 104
Come un paesaggio. Armonia e centro per ridisegnare l'educazione 101
Sulla visibilità dell'infanzia. Saggi di pedagogia dei diritti umani 100
“Che vivano liberi e felici…”. Il diritto all’educazione a vent’anni dalla Convenzione di New York 99
Aspetti psico-pedagogici della preadolescenza 97
Diritti umani, pace, democrazia. Per un'educazione al vivere insieme nella società globale 95
Condizione dell'infanzia e educazione ai diritti umani. Una lettura pedagogica tra analisi, partecipazione, proposta 95
Pedagogia dei diritti umani e servizi per l’infanzia 90
Il recupero dei valori e degli affetti in pedagogia 89
A scuola con i diritti dei bambini e degli adolescenti. Riflessioni sul progetto promosso dal Pubblico Tutore dei Minori del Veneto 89
La Casa dei Diritti. Incontri con la Convenzione 89
Sfide alla professione docente: corporeità , disabilità , convivenza 88
E noi guardiamo il cielo? Ipotesi per un'educazione ai diritti umani, Volume primo Riflessioni teorico-pratiche 87
Cultura della pedagogia e cultura dei diritti umani nella formazione delle figure educative 86
A vent'anni dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (1989-2009), "La Chiave", Giornale delle Scuole di Albignasego (Padova) 85
Educational Offers of University Museums: Toward a Shared Redesign with Territory 84
"Ho fiducia in loro". Il diritto di essere ascoltati e di partecipare nell'intreccio delle generazioni. Appunti da un Convegno Internazionale all'Università di Padova 84
"Educarsi all'ascolto e alla partecipazione tra micro-generazioni": una sperimentazione in Veneto 82
"Sur le chemin de l'école": scorci d'infanzia sui passi dei bambini in luoghi remoti e urbani del mondo 81
L'euro: le sue facce, le sue tracce. Percorso storico, civico, letterario 79
€urofacile. Il mediatore di fiducia. Manuale per i formatori 79
“Garantire la sostenibilità ambientale”: elementi di progettualità pedagogica nel quadro degli Obiettivi del Millennio 79
Linee di progettualità formativa con pazienti adulti 77
Il punto di vista di adulti, adolescenti e bambini. Cenni identificativi di una indagine sul campo 77
Da esperienze di formazione a suggerimenti di educazione. Spunti di "diagnosi-terapia" sulla condizione dall'infanzia all'adolescenza 76
Pedagogia dell'infanzia 75
"Parti uguali tra disuguali"? Considerazioni a margine del processo Vqr 2004-2010 75
Scuola elementare e vita infantile. Voci passive di bilancio 73
Pedagogia dell'infanzia e "Children's rights": un dialogo ininterrotto 73
Il diritto di ascolto e partecipazione: un percorso di educazione reciproca tra adolescenti e bambini a scuola 73
Difficile crederlo, ma i piccoli sono già  "cittadini" 72
Preadolescenza. Una lettura pedagogica 72
Famiglia e scuola. Generare e educare 71
€urofacile. Avvicinarsi all'Euro. Guida pratica 71
Etica e deontologia professionale: la voce degli insegnanti. La consapevolezza etica fra tradizione e attualità 71
Educarsi all’ascolto e alla partecipazione tra micro-generazioni. Tracce di un percorso fra adolescenti e bambini 71
La formazione universitaria degli insegnanti e le sfide dell'educazione 70
Oltre la "logica del tutto o niente": esperienze partecipative a scuola 70
Deontologia e insegnanti. Una ricerca nel Veneto 70
Prendersi cura della città "per" e "con" le giovani generazioni 69
International Baccalaureate: innovativo progetto di formazione scolastica 68
Presentazione, Prezentimi, Prezentacija 68
“Che vivano liberi e felici…”. Adolescenti ci parlano di bambini 67
Comment aborder les objectivs du Millénaire à l'école? Notes pédagogiques tirées d'une expérience italienne 67
Note di fine percorso 66
Il valore pedagogico-educativo del gruppo per età 66
Il “Museo dell’Educazione” dell’Università di Padova: 1993-2013. Due decenni di ricerca e formazione 66
Giovanni Papini, "Chiudiamo le scuole!" 65
“Che vivano liberi e felici…”. Significato e senso di una proposta. Relazione di apertura 65
Educazione ai diritti umani e biblioteca 64
Tre spazi educativi per il bambino. Scuola dell’infanzia e scuola elementare in rapporto a famiglia ed extrascuola 64
Educational Offers of University Museums: Towards a Shared Redesign with Territory 64
Introduzione 63
Famiglia, prima palestra di convivenza 62
Dichiarazioni di principio e condizioni di vita. Riflessioni pedagogiche sui diritti di infanzia-adolescenza tra proclamazione e attuazione 62
Ermeneutica ed esperienza dei valori 61
Il mondo dei ragazzi tra sicurezza e autonomia 61
Educazione alla convivenza civile/interculturalità  e formazione degli insegnanti. Il focus nei diritti umani 61
Il saper essere dell'insegnante 60
Studium Educationis. Rivista per le professioni educative 60
I diritti dei bambini spesso rimangono sulla carta, "La Difesa del Popolo", Settimanale della Diocesi di Padova,11, 2010 60
Introduzione 60
Greening places and relationships of childhood life. Towards a sustainable change of urban contest 60
La missione ha a cuore la vita: i diritti dei bambini del mondo 59
Pedagogia dei diritti umani e servizi per l'infanzia 59
Famiglia, società e responsabilità educative 59
La cultura dei diritti umani e l'educazione delle prime età . Indizi di un 'prima' e di un 'oltre' in Emmanuel Mounier 58
La giusta direzione 58
Uno sguardo pedagogico sui diritti umani/diritti dei bambini 56
Un momento particolare all'insegna dell'universale. Introduzione a Convegno 55
Life sustainability of the urban children: from the emergencies to the education proposal 54
Dove e quando? Spazio e tempo: le coordinate dell'educazione familiare 54
Lettera alla Professoressa 54
Introduzione 53
Promuovere i diritti umani in una logica collaborativa 52
Riscoprire la fiducia in bambini e adolescenti nell'intreccio delle generazioni 52
Prefazione 52
Lo scenario problematico dei contesti di vita 50
How to meet Millennium Development Goals in school? Pedagogical notices from Italian experience / Come affrontare gli Obiettivi del Millennio a scuola? Note pedagogiche da un’esperienza italiana 50
Studium Educationis. Rivista per le professioni educative 49
Introduzione 48
“Volunteer! Make a difference”. 2011 Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva 48
Convivere in pace e democrazia: lo snodo dell'educazione ai diritti umani 47
Nuove povertà  lungo la crescita. Per una lettura pedagogica della condizione di vita dall'infanzia alla prima adolescenza 47
Prefazione 45
Totale 7.889
Categoria #
all - tutte 22.318
article - articoli 5.462
book - libri 1.599
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.066
other - altro 2.509
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.056
Totale 43.010


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021386 0 0 0 64 17 43 25 42 57 25 62 51
2021/2022636 7 197 13 33 10 26 2 31 22 10 53 232
2022/2023752 185 25 3 54 138 134 5 54 80 25 28 21
2023/2024631 16 64 38 44 49 34 64 47 48 49 93 85
2024/20252.232 36 217 116 107 379 93 71 221 197 82 317 396
2025/20262.041 145 591 800 505 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.889