Accanto ai sistemi nazionali di istruzione nel mondo, un approfondimento particolare merita il progetto di istruzione internazionale elaborato dall’International Baccalaureate Organisation (IBO): una fondazione educativa non profit riconosciuta dal Consiglio d’Europa, un’organizzazione non governativa che gode di status consultivo presso l’UNESCO. Fondata negli anni Sessanta, e coinvolgente oggi più di 800 scuole in quasi 100 Paesi dei cinque continenti, tale Organizzazione persegue un’education for life, volta allo sviluppo del pensiero critico e della sensibilità umana degli studenti, tesa al potenziamento delle loro capacità individuali e cooperative, basata fondamentalmente sugli ideali di rispetto tollerante, internazionalità e comprensione interculturale, cittadinanza responsabile. Il presente lavoro intende illustrare e considerare criticamente la struttura, le particolarità, i curricoli, la filosofia educativa dell’International Baccalaureate (IB) e, nello specifico, del segmento denominato Diploma Programme: innovativa proposta pedagogico-didattica e significativo anello di congiunzione tra Scuola e Università.

International Baccalaureate: innovativo progetto di formazione scolastica

TOFFANO, EMANUELA
2002

Abstract

Accanto ai sistemi nazionali di istruzione nel mondo, un approfondimento particolare merita il progetto di istruzione internazionale elaborato dall’International Baccalaureate Organisation (IBO): una fondazione educativa non profit riconosciuta dal Consiglio d’Europa, un’organizzazione non governativa che gode di status consultivo presso l’UNESCO. Fondata negli anni Sessanta, e coinvolgente oggi più di 800 scuole in quasi 100 Paesi dei cinque continenti, tale Organizzazione persegue un’education for life, volta allo sviluppo del pensiero critico e della sensibilità umana degli studenti, tesa al potenziamento delle loro capacità individuali e cooperative, basata fondamentalmente sugli ideali di rispetto tollerante, internazionalità e comprensione interculturale, cittadinanza responsabile. Il presente lavoro intende illustrare e considerare criticamente la struttura, le particolarità, i curricoli, la filosofia educativa dell’International Baccalaureate (IB) e, nello specifico, del segmento denominato Diploma Programme: innovativa proposta pedagogico-didattica e significativo anello di congiunzione tra Scuola e Università.
2002
I nuovi curricoli universitari
8882321525
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1371084
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact