SANTI, MARINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.749
NA - Nord America 4.034
AS - Asia 2.704
SA - Sud America 761
AF - Africa 673
OC - Oceania 79
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 30
Totale 16.030
Nazione #
IT - Italia 5.064
US - Stati Uniti d'America 3.617
SG - Singapore 1.007
FR - Francia 884
BR - Brasile 471
HK - Hong Kong 407
CN - Cina 382
NL - Olanda 217
FI - Finlandia 215
VN - Vietnam 214
UA - Ucraina 168
DE - Germania 158
SE - Svezia 110
PL - Polonia 107
GB - Regno Unito 87
RU - Federazione Russa 84
ES - Italia 79
CA - Canada 56
AR - Argentina 48
CH - Svizzera 38
EC - Ecuador 38
ID - Indonesia 37
TH - Thailandia 37
ZA - Sudafrica 35
AU - Australia 34
TR - Turchia 33
IE - Irlanda 32
CO - Colombia 30
IL - Israele 30
GR - Grecia 29
IN - India 29
MX - Messico 29
PY - Paraguay 28
CL - Cile 27
DK - Danimarca 27
HR - Croazia 27
JP - Giappone 27
PT - Portogallo 27
SI - Slovenia 27
SN - Senegal 27
DZ - Algeria 26
PE - Perù 26
SA - Arabia Saudita 26
BD - Bangladesh 25
DJ - Gibuti 25
GF - Guiana Francese 25
HU - Ungheria 25
MA - Marocco 25
MN - Mongolia 25
PA - Panama 25
BE - Belgio 24
NI - Nicaragua 24
PH - Filippine 24
PR - Porto Rico 24
LB - Libano 23
NO - Norvegia 23
PS - Palestinian Territory 23
RS - Serbia 23
TT - Trinidad e Tobago 23
UY - Uruguay 23
VE - Venezuela 23
BG - Bulgaria 22
BO - Bolivia 22
BS - Bahamas 22
GH - Ghana 22
KE - Kenya 22
KR - Corea 22
BY - Bielorussia 21
CY - Cipro 21
DO - Repubblica Dominicana 21
GT - Guatemala 21
LU - Lussemburgo 21
NE - Niger 21
RO - Romania 21
AL - Albania 20
BB - Barbados 20
MK - Macedonia 20
PK - Pakistan 20
TN - Tunisia 20
AO - Angola 19
CV - Capo Verde 19
IQ - Iraq 19
IR - Iran 19
LY - Libia 19
MR - Mauritania 18
MU - Mauritius 18
MW - Malawi 18
AM - Armenia 17
AT - Austria 17
BF - Burkina Faso 17
CZ - Repubblica Ceca 17
KG - Kirghizistan 17
KZ - Kazakistan 17
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 17
MG - Madagascar 17
MY - Malesia 17
MZ - Mozambico 17
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 17
ZM - Zambia 17
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 16
Totale 15.281
Città #
Padova 521
Singapore 480
Hong Kong 389
Milan 369
Jacksonville 347
Chandler 345
Santa Clara 264
Woodbridge 235
Rome 219
Ann Arbor 215
Fairfield 186
Boardman 170
Princeton 141
Ashburn 135
Beijing 134
Wilmington 131
Houston 128
Venice 122
Helsinki 113
Medford 108
Verona 96
Bologna 89
Naples 89
Bytom 85
Florence 83
Vicenza 83
Ho Chi Minh City 68
Treviso 59
Padua 58
Des Moines 55
Bari 53
Cambridge 53
Nanjing 48
Rio de Janeiro 48
Seattle 46
Hanoi 45
Palermo 45
Catania 40
Munich 40
Turin 40
Fontaniva 39
Modena 39
São Paulo 38
Trieste 38
Los Angeles 35
San Diego 31
Bangkok 27
Dakar 27
Ottawa 27
Genoa 26
Pescara 26
Dong Ket 25
Barcelona 24
Panama City 24
Paris 24
Ulan Bator 24
Dublin 23
Falkenstein 23
Managua 23
Brescia 22
Spinea 22
Djibouti 21
Shenyang 21
Tel Aviv 21
Nassau 20
New York 20
Montevideo 19
Niamey 18
Nouakchott 18
Rovigo 18
Accra 17
Athens 17
Bridgetown 17
Lusaka 17
Scorzè 17
Trento 17
Venezia 17
Altamura 16
Buffalo 16
Hefei 16
Luanda 16
Nairobi 16
Pianezze 16
Praia 16
Vientiane 16
Zagreb 16
Abano Terme 15
Baku 15
Bishkek 15
Castries 15
Cayenne 15
Chicago 15
Cotonou 15
Hebei 15
Jeddah 15
Kingstown 15
Lilongwe 15
Lima 15
Mestrino 15
Ouagadougou 15
Totale 7.211
Nome #
PHILOSOPHY FOR CHILDREN: UN CURRICOLO PER IMPARARE A PENSARE 616
RAGIONARE CON IL DISCORSO. IL PENSIERO ARGOMENTATIVO NELLE DISCUSSIONI IN CLASSE 607
COSTRUIRE COMUNITA' DI INTEGRAZIONE IN CLASSE 548
Educare in jazz: otto tratti di una nuova pedagogia 519
PEDAGOJAZZ: UN NEOLOGISMO TRA METAFORA E PROVOCAZIONE 498
Valutare l'impegno verso l'inclusione: Un repertorio multidimensionale 473
EDUCATION AS JAZZ. INTERDISCIPLINARY SKETCHES ON A NEW METAPHOR 432
Tra improvvisazione e inclusione: il profilo "polifonico" delle professionalità educative 352
La discussione in classe tra argomentazione e riflessione metacognitiva 339
PHILOSOPHY FOR CHILDREN: UN CURRICOLO, UN MOVIMENTO, UN PERCORSO EDUCATIVO POSSIBILE 317
EDUCATION AS JAZZ. A FRAMEWORK TO ESCAPE THE MONOLOGUE OF TEACHING AND LEARNING 284
La comunità  di ricerca come luogo di pratica filosofica: la proposta della Philosophy for Children 260
EPISTEMOLOGIA DELL'INCLUSIONE? UN PARADOSSO SPECIALE PER UNA SFIDA POSSIBILE. 247
L’improvvisazione tra metodo e atteggiamento: potenzialità didattiche per l’educazione di oggi e di domani 215
Didattica e cultura dell'integrazione: dalle definizioni ai significati 186
Learning democratic thinking: a curriculum to philosophy for children as citizens 176
Riformare il sostegno? L’inclusione come opportunità tra delega e corresponsabilità 174
How to generate (educate) an inquiring-jazzing community: free and open suggestions from an international workshop (ICPIC 2022). 157
Discussing the greenhouse effect. Children's collaborative discourse-reasoning and conceptual change 151
The Missing Dimensions of Well-being and Well-becoming in Education Systems: Capabilities and Philosophy for Children 148
L’INFANZIA IMPROVVISANTE. Dialogo in forma di discorso, su un tempo incerto e errante 147
Commitment Toward Inclusion Repertoire: A Tool for Flourishing Communities 145
Chinese regular classroom teachers’ understanding of barriers to inclusive education 144
Pedagogies to Develop Children’s Agency in School Pedagogies to Develop Children’s Agency in School 137
Conversazione con Matthew Lipman 137
Cti Repertoire: A Tool For Flourishing Communities 133
Accompagnare i progetti di vita: le relazioni di prossimità come compito pedagogico 133
Improvvisare creatività: nove principi di didattica sull’eco di un discorso polifonico 127
La sfida dell'educazione inclusiva tra Universal Design e Education for All 126
Pedagogies to Develop Children’s Agency in School 124
Dall’educazione alla sostenibilità alla pedagogia della generabilità 122
Philosophy for Teachers: Between Ignorance, Invention and Improvisation 116
Le dimensioni perdute dell'agency e della partecipazione alla cittadinanza nell'infanzia. La Philosophy for Children come opportunità. 114
Philosophical inquiry and the childness of communities: Connective capabilities for flourishing education 114
Filosofare per capire l'arte? Uno studio esplorativo sulla comprensione artistica in diverse età  scolari 112
Filosofia e bambini. Condizioni e possibilità  di un incontro 110
L'intervista come strumento esplorativo: ipotesi e prospettive emergenti nella prima fase della ricerca 109
Educating for Complex Thinking through Philosophical Inquiry. Models, Advances, and Proposals for the New Millennium 108
Environmental education in Italy: Thinking globally and acting locally 107
Essere insegnanti di tutti: atteggiamenti inclusivi e formazione per il sostegno 105
Filosofare e Giocare. La dimensione ludica nella e della Philosophy for Children 104
Stupirsi di fronte al mondo 103
Teacher as improviser: A jazz perspective for reciprocal learning 102
Toward jazzing society? Improvisation as capability in inclusive education. 102
Teachers’ Understanding of Inclusive Education: Comparing Perspectives in China and Italy 102
La creazione di contesti formativi professionali in una prospettiva dialogica e narrativa: l'esperienza di alcuni docenti nella "comunità  di ricerca" filosofica 101
Improvisation between Performance Art and Lifeworld 100
Improvising inquiry in the community: the teacher profile. 98
Piani di discussione e revisione didattica inG. Boniolo e P. Vidali, "Argomentare" 96
Fare filosofia in classe. Un approccio dialogico ispirato alla teoria dell'attività 96
PHILOSOPHIZING AS HEALTHY FUNCTIONING:PROMOTING ACTIVITY AND PARTICIPATION WITHIN COMMUNITIES 94
Che cos'è la vita? 93
Verso una "comunità  di lettura": la biblioteca come contesto di ricerca condivisa 93
Ragionamento collaborativo e cambiamento concettuale. 93
Jazzing Philosophy for Children. An improvising way for a new pedagogy 93
Educare in Jazz: altalena d'improvvisazione 93
A diciotto anni ancora una bambina: la Philosophy for Children 93
Education ss Jazz: Escaping the Monologue of Teaching 92
Philosophy for Children: the practice of (dis)orientation in community of inquiry 91
Democrazia e ricerca: l'internalizzazione di regole collaborative entro la comunità  di discorso filosofica 91
Filosofare, argomentare e apprendere a pensare 90
Dal gruppo cooperativo alla "comunità di ricerca": La proposta della Philosophy for Children, 90
DEMOCRACY AND INQUIRY. THE INTERNALIZATION OF COLLABORATIVE RULES IN A COMMUNITY OF PHILOSOPHICAL DISCOURSE 90
PHILOSOPHERS GO TO SCHOOL. SOME CONSTRAINTS AND SHARED REMARKS 89
Improvisation.Between Technique and Spontaneity 89
Lemmario, Epistemologia dell’inclusione? Un paradosso “speciale” per una sfida possibile 89
La creatività non è un compito per casa: una ricerca esplorativa con studenti di scuola secondaria di primo grado 88
Into the groove. Connettere il presente per slegare il futuro dell'educazione umana 87
How student understand art: a change in children through philosophy 87
PROBLEM SOLVING COLLABORATIVO E PHILOSOPHY FOR CHILDREN. UN APPROCCIO "OLTRE" LA COMPETENZA TRA COMPLEX THINKING E CAPABILITY APPROACH 87
Edu-care: la pandemia come opportunità pedagogica generativa per lo sviluppo umano 87
Essere insegnanti di tutti: atteggiamenti inclusive e formazione per il sostegno. 86
Ambienti d'apprendimento o apprendere gli ambienti? Nuove (e vecchie) priorità delle comunità umane 86
CAPABILITY APPROACH 86
TEACHING TO PHILOSOPHIZE IN A SOCIO-CULTURAL APPROACH. AN ACTIVITY MODEL 85
Docenti a confronto sulle concezioni dell'insegnamento. Analisi e discussione dei risultati della ricerca empirica 85
Le diverse figure dei docenti che emergono dalla ricerca. Implicazioni e prospettive sul piano didattico e della formazione 84
Come evolve il vivente? 83
Tra comunità  reale e comunità  virtuale: un progetto di formazione integrato per costruire "comunità  di ricerca" 83
ATTIVITA' + PARTECIPAZIONE = - DISAGIO? 82
Didattica della filosofia, della pedagogia e della psicologia 82
Improvvisare per imparare a sentirci irripetibili: “unrepeatable meshworks”, la proposta di un percorso di Ricerca-Formazione 81
La filosofía con niños como jazz: un camino de improvisación para una nueva pedagogía 81
The evaluation of Commitment toward Inclusion: A Repertoire for Flourishing Communities 81
A COMMUNITY OF PHILOSOPHICAL INQUIRY AS CONTEXT TO PROMOTE ARGUMENTATIVE THINKING IN CHILDREN. AN EMPIRICAL STUDY 79
Poli§ofia: A P4C Curriculum towards Citizenship Education 79
Doing Philosophy in the Classroom as Community Activity: a Cultural-Historical Approach 79
FILOSOFIA E BAMBINI. CONDIZIONI E POSSIBILITA' DI UN INCONTRO 79
Inclusione e oltre: verso Università fiorenti tra aspirazioni e impegni 79
Inclusive education for students with disabilities in the global COVID 19 outbreak emergency some facts and thoughts from China 79
LEARNING TO REASON IN A COMMUNITY OF PHILOSOPHICAL INQUIRY. A STUDY ON ELEMENTARY SCHOOL CHILDREN 78
Verso il futuro che ancora non c’è: segni originari per una scuola dell’invisibilità e della creatività 78
Il dis-orientamento come navigazione nell’incertezza: una ricerca con adolescenti in comunità di indagine filosofica 77
Improvvisare per imparare a sentirci irripetibili 77
EQUITA' (UGUAGLIANZA) 77
Improvisation between Performance Art and Lifeworld 76
Inclusive citizenship? A philosophy for children project to promote student's activity and participation to political life 76
Comparing Inclusive Education: Teachers' Struggles in Italy and China 75
ADATTAMENTO (ESATTAMENTO) 74
Discutere sulla memoria: la "comunità  di ricerca" come contesto di formazione continua per gli insegnanti 73
Totale 14.392
Categoria #
all - tutte 36.759
article - articoli 12.720
book - libri 2.417
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.925
other - altro 245
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.890
Totale 70.956


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021732 0 0 0 0 77 69 98 65 93 56 151 123
2021/2022927 22 210 36 67 29 32 26 74 49 50 110 222
2022/20231.347 205 71 49 93 203 107 36 105 200 85 132 61
2023/20241.940 78 92 114 106 120 80 100 123 143 224 591 169
2024/20254.378 122 240 170 157 514 214 230 413 365 323 847 783
2025/20264.415 311 992 1.312 1.173 627 0 0 0 0 0 0 0
Totale 16.246