ZUFFI, BEATRICE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.563
NA - Nord America 3.599
AS - Asia 2.442
AF - Africa 669
SA - Sud America 561
OC - Oceania 55
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 42
Totale 14.931
Nazione #
IT - Italia 5.374
US - Stati Uniti d'America 3.244
SG - Singapore 907
HK - Hong Kong 447
BR - Brasile 333
CN - Cina 329
NL - Olanda 302
SE - Svezia 239
FR - Francia 192
FI - Finlandia 184
PL - Polonia 181
UA - Ucraina 152
DE - Germania 111
RU - Federazione Russa 97
PT - Portogallo 95
VN - Vietnam 84
GB - Regno Unito 73
IE - Irlanda 46
AR - Argentina 45
IQ - Iraq 42
CH - Svizzera 37
AL - Albania 33
EC - Ecuador 33
ES - Italia 32
AT - Austria 31
TR - Turchia 28
UZ - Uzbekistan 28
ID - Indonesia 27
IN - India 27
JM - Giamaica 27
LV - Lettonia 26
MX - Messico 26
PE - Perù 26
RS - Serbia 26
CO - Colombia 25
JO - Giordania 25
JP - Giappone 25
AO - Angola 24
BS - Bahamas 24
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 24
CZ - Repubblica Ceca 24
TZ - Tanzania 24
ZM - Zambia 24
EG - Egitto 23
KR - Corea 23
KZ - Kazakistan 23
BF - Burkina Faso 22
CR - Costa Rica 22
GN - Guinea 22
HN - Honduras 22
KH - Cambogia 22
NO - Norvegia 22
PY - Paraguay 22
BW - Botswana 21
GR - Grecia 21
LB - Libano 21
LY - Libia 21
PK - Pakistan 21
TH - Thailandia 21
VE - Venezuela 21
AE - Emirati Arabi Uniti 20
CY - Cipro 20
DK - Danimarca 20
DO - Repubblica Dominicana 20
KE - Kenya 20
LC - Santa Lucia 20
TN - Tunisia 20
BA - Bosnia-Erzegovina 19
GM - Gambi 19
KG - Kirghizistan 19
LU - Lussemburgo 19
MD - Moldavia 19
MW - Malawi 19
UG - Uganda 19
AZ - Azerbaigian 18
BG - Bulgaria 18
CA - Canada 18
CG - Congo 18
CI - Costa d'Avorio 18
DZ - Algeria 18
GH - Ghana 18
GT - Guatemala 18
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 18
MK - Macedonia 18
MN - Mongolia 18
SA - Arabia Saudita 18
AM - Armenia 17
BE - Belgio 17
CM - Camerun 17
IS - Islanda 17
MA - Marocco 17
MY - Malesia 17
PS - Palestinian Territory 17
ZA - Sudafrica 17
GA - Gabon 16
GF - Guiana Francese 16
IR - Iran 16
PR - Porto Rico 16
RO - Romania 16
SY - Repubblica araba siriana 16
Totale 14.194
Città #
Singapore 598
Rome 547
Milan 543
Hong Kong 435
Santa Clara 381
Chandler 279
Jacksonville 212
Boardman 208
Padova 204
Ashburn 169
Naples 165
Princeton 146
Bytom 145
Wilmington 143
Beijing 127
Medford 125
Fairfield 113
Des Moines 102
Ann Arbor 96
Bari 77
Bologna 75
Cambridge 74
Florence 72
Helsinki 71
Turin 63
Nanjing 62
Houston 54
Palermo 47
Verona 46
Catania 45
New York 42
Genoa 40
Brescia 38
San Diego 36
Woodbridge 36
Evora 35
Venice 35
Ho Chi Minh City 27
Tashkent 27
Shenyang 26
São Paulo 26
Treviso 26
Lusaka 24
Amman 23
Nassau 23
Riga 23
Dar es Salaam 22
Trieste 22
Vienna 22
Cagliari 21
Conakry 21
Luanda 21
Phnom Penh 21
Hebei 20
Kingston 20
Tirana 20
Castries 19
Dublin 19
Messina 19
Modena 19
Nairobi 19
Willemstad 19
Baku 18
Bishkek 18
Lima 18
Lisbon 18
Livorno 18
Rio de Janeiro 18
Taranto 18
Kampala 17
Nanchang 17
Norwalk 17
Ouagadougou 17
San José 17
Seattle 17
Ulan Bator 17
Dili 16
Libreville 16
Los Angeles 16
Padua 16
Redwood City 16
Sant'elena 16
Abidjan 15
Accra 15
Andorra la Vella 15
Bamako 15
Dakar 15
Novara 15
Parma 15
Salerno 15
Tripoli 15
Buffalo 14
Chisinau 14
Cotonou 14
Dearborn 14
Genova 14
Kuala Lumpur 14
Lilongwe 14
Nouakchott 14
Perugia 14
Totale 6.837
Nome #
Commento all'art. 671 c.p.c. 1.717
Sull'incerto operare del fenomeno condizionale nelle sentenze di accertamento e di condanna 825
CEDU e giudizio di legittimità: il nuovo rimedio revocatorio esperibile ai sensi dell’art. 391 quater c.p.c. 558
La non vincolabilità dell'obiter dictum contenuto in Cass. n. 19246/2010 sulla dimidiazione automatica dei termini di costituzione dell'opponente a decretoingiuntivo 457
L'arbitrato nel diritto inglese.Studio comparatistico sulla natura dell'arbitrato e sull'imparzialità dell'arbitro in Inghilterra. 385
Le Sezioni Unite ammettono la sola sospensione discrezionale del processo sulla causa dipendente allorché la causa pregiudiziale sia stata decisa con sentenza di primo grado impugnata 371
L'azione di classe ex art. 140-bis cod. cons. Lineamenti processuali 236
Commento all'art. 294 c.p.c. - rimessione in termini 205
L’abuso dell’abuso del processo: la Cassazione disapplica l’art. 102 c.p.c., invocando il “prisma dell’interesse ad agire” e l’obbligo di lealtà e probità 202
L'umpire nel diritto inglese 199
L'acquisizione della prova digitale nel processo civile 193
Declaratoria di continenza e non necessarietà della fase sommaria nel rito Fornero 174
La disclosure inglese: aspetti comparatistici e transnazionali 170
Commento all'art. 293 c.p.c. - costituzione del contumace 169
Commento all'art. 81-bis disp. att. c.p.c. - Calendario del processo 133
L’esecuzione "collettiva" nella nuova disciplina della class action 127
Contumacia e giudizio nel processo civile 119
La Corte d'Appello di Torino riconosce all'azione di classe ex art. 140-bis cod. cons. esclusiva funzione condannatoria, respingendo i dubbi di costituzionalità avanzati in merito al c.d. "filtro" 116
Il caso Lucchini infrange l'autorità del giudicato nazionale nel campo degli aiuti statali 113
How to get away with cyberattacks 111
Arriva la prima maxi condanna di classe, anche se i diritti di molti aderenti risultano prescritti... ma davvero la citazione notificata ex art. 140 bis c. cons. non ha effetto interruttivo istantaneo “collettivo”? 110
Azione di classe e ADR: un binomio in via di definizione 109
Le azioni a difesa della proprietà 108
Commento sub art. 292 c.p.c. 102
Le ordinanze di accoglimento e di rigetto della domanda ai sensi degli artt. 183-ter e 183-quater c.p.c. 100
La fuorviante ma pervicace corrente giurisprudenziale sull’efficacia vincolante esterna dell’implicito riconoscimento della giurisdizione nelle sentenze di merito 99
La revocazione per errore di fatto come rimedio imprescindibile di tutela giurisdizionale 97
Commento all'art. 140 bis cod. cons. - Azione risarcitoria collettiva 95
L’incentivazione del ricorso ai metodi di composizione alternativa (consensual settlements) nelle liti risarcitorie antitrust 95
Riformata in appello la condanna emessa nella class action contro Volkswagen: aspetti processuali 92
L’arbitrato rituale e irrituale 90
Commento all'art. 115 c.p.c. - Disponibilità delle prove 89
Clausole abusive, intervento del giudice e principio del giudicato 87
Commento all'art. 115 c.p.c. - Disponibilità delle prove 87
LA REVOCAZIONE DELLE SENTENZE NEL GIUDIZIO TRIBUTARIO 86
Commento all'art. 290 c.p.c. - Contumacia dell'attore 86
La cedevole tutela della trascrizione nei rapporti sostanziali e processuali con la P.A. in tema di espropriazione 85
Commento all'art. 115 c.p.c. 83
La tutela della buona fede negli obblighi (convenzionali e legali) di composizione alternativa delle liti 82
Scandalo Dieselgate e azione di classe: decurtati dei danni patrimoniali i risarcimenti riconosciuti ai consumatori italiani 80
Commento all'art. 15 Reg. 861/2007/CE (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Esecutorietà della sentenza) 80
Commento all'art. 140 bis 79
LE PROSPETTIVE DI RIFORMA DELL’AZIONE DI CLASSE ITALIANA: UNA NUOVA ROTTA DA TRACCIARE FRA L’ATTRAZIONE PER L’ESPERIENZA STATUNITENSE E LA VIA “BRASILIANA” SUGGERITA DAL LEGISLATORE EUROPEO 79
Commento all'art. 17 del Reg. (CE) n. 861 del 2007 (Procedimento europeo per le controversie di modesta entità) - Impugnazione 78
Commento all'art. 1 del Reg. 861/2007 78
An Effective On-line Dispute Resolution Network for Enhancing Collective Redress in Europe: How to Handle Mass Small Claims Through an Integrated Approach 78
Azione di classe con elementi di estraneità all’ordinamento italiano e clausola per arbitrato estero: analisi di un caso recente nello sfondo della destabilizzante disciplina introdotta per l’attuazione della dir. sulle azioni rappresentative 77
Commento all'art. 46, comma 24, l. 18 giugno 2009, n. 69 - Modifiche al libro secondo del codice di procedura civile 77
La duplice débacle subita dalla prima azione di classe: la declaratoria di inammissibilità emessa dal Tribunale di Torino (confermata in sede di reclamo) e il rigetto del ricorso proposto avanti al T.A.R. Lazio per il diniego dell'accesso agli atti della Banca d'Italia 77
Commento all'art. 28 Reg. 861-2007 (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Riesame) 77
Commento agli artt. da 140-ter a 140-quaterdecies 76
La sentenza come mezzo di risoluzione della controversia 76
Commento all'art. 1 Reg. n. 861 del 2007 (Procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Oggetto) 76
Peculiarità  inglesi in tema di composizione dell'organo arbitrale (specie se integrato da un umpire) e riconoscimento dei lodi 75
La disciplina italiana della contumacia nel processo civile: spunti comparatistici per una sua evoluzione 74
L'affidamento ingenerato dalla giurisprudenza ante Cass. n. 19246/2010 salva dall'improcedibilità  le opposizioni a d.i. iscritte a ruolo oltre il quinto giorno 73
Commento all'art. 141-bis (Obblighi, facoltà e requisiti degli organismi ADR) 73
La responsabilità civile da illeciti di massa e l'azione di classe 73
Commento all'art. 3 Reg. 861/2007/CE (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Controversie transfrontaliere) 73
Commento all'art. 293 c.p.c. 72
Commento all'art. 141-quater (Trasparenza, efficacia, equità e libertà) 72
L'azione di classe dal punto di vista dell'attore. Parte I - Le azioni di classe nella prospettiva dei proponenti in generale. 71
Commento all'art. 292 c.p.c. 71
La giurisdizione in materia di servizi pubblici nel quadro dei rapporti tra azione di classe e ricorso per l'efficienza della P.A. 71
Commento all'art. 140-bis (Azione di classe) 71
Commento agli artt. 1-103, 105-160, 162-164, 167-169, 175-179, 180-186, 187-196 disp. att. c.p.c. 70
Commento all'art. 140-bis (Azione di classe) 70
THE FAILURE OF THE EUROPEAN SMALL CLAIMS PROCEDURE AND THE NEED FOR A MORE EFFECTIVE SYSTEM OF HANDLING MASS LITIGATION IN THE DIGITAL SINGLE MARKET 70
Commento all'art. 1 Reg. (CE) 861/2007 (Procedimento europeo per le controversie transfrontaliere di modesta entità) - Oggetto 69
Commento all'art. 27 Reg. 861-2007 (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Comitato) 69
Commento agli artt. da 1 a 3 Reg. n. 861/2007 che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità 69
L’adeguamento del diritto processuale civile italiano alla giurisprudenza della Corte di Giustizia europea sul rilievo delle clausole vessatorie: scenari futuribili 68
Commento all'art. 291 c.p.c. - Contumacia del convenuto 68
Commento all'art. 18 del Reg. (CE) n. 861 del 2007 (Procedimento europeo per le controversie di modesta entità) - Norme minime per il riesame della sentenza 68
The Italian Class Actions Reform: a Conservative Revolution 68
Commento agli artt. 15-29 del regolamento n. 861/2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entità 67
Commento all'art. 294 c.p.c. 67
Commento all'art. 2 del Reg. 861/2007 67
Commento all'art. 285 c.p.c. - Modo di notificazione della sentenza 66
Commento all'art. 26 Reg. 861-2007 (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Misure di attuazione) 66
Tempestività e fondatezza dell’eccezione di difetto di giurisdizione italiana sollevata nel giudizio ordinario di opposizione successivo all’ingiunzione di pagamento europea promossa da una società fallita con sede in Italia in presenza di una clausola compromissoria per arbitrato estero. 65
La tutela giurisdizionale degli aderenti nella nuova disciplina dell'esecuzione "collettiva" di classe 65
The New Italian Regulation on Class Actions 65
Commento agli artt. 141-bis a 141-quinquies 64
Omessa vigilanza sui mercati finanziari: è davvero da escludersi la possibilità di una condanna della Consob per responsabilità contrattuale (magari, in futuro, con class action)? 64
Commento all'art. 16 (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Spese) 64
Commento all'art. 3 del Reg. 861/2007 63
La bonne nouvelle de l’action de groupe. La Francia si dota finalmente di una tutela collettiva risarcitoria-riparatoria a fronte di pregiudizi materiali di massa svincolata dal previo conferimento di formali mandati da parte dei consumatori lesi. 62
Sollevata la questione di legittimità delle norme che in base al diritto vivente impediscono al giudice italiano di riconoscere nel nostro ordinamento il provvedimento di adozione pronunciato all’estero a favore del coniuge omosessuale del genitore del minore 62
Commento all'art. 25 Reg. 861-2007 (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Informazioni relative alla giurisdizione, ai mezzi di comunicazione e alle impugnazioni.) 62
Commento all'art. 20 Reg. 861-2007 (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Riconoscimento ed esecuzione) 62
Commento all'art. 141-decies (Ruolo delle autorità competenti) 62
Commento all'art. 2 del Reg. (CE) n. 861 del 2007 (Procedimento europeo per le controversie di modesta entità) - Campo di applicazione 61
Commento all'art. 18 del Reg. 861/2007 61
Commento all'art. 23 Reg. 861-2007 (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Sospensione o limitazione dell'esecuzione) 61
Commento all'art. 21 del Reg. 861/2007 60
Commento all'art. 290 c.p.c. 60
Commento all'art. 141-quater (Trasparenza, efficacia, equità e libertà) 60
Commento all'art. 22 del Reg. (CE) n. 861 del 2007 (Procedimento europeo per le controversie di modesta entità) - Rifiuto dell'esecuzione 59
Commento all'art. 21 Reg. 861-2007 (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Procedimento di esecuzione) 59
Totale 12.582
Categoria #
all - tutte 34.570
article - articoli 10.558
book - libri 1.320
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 22.312
Totale 68.760


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021882 0 0 0 118 80 98 67 68 138 94 110 109
2021/20221.055 43 251 33 75 29 57 34 91 45 51 62 284
2022/20231.321 240 19 22 94 239 149 34 95 167 94 92 76
2023/20241.794 91 60 95 172 108 170 189 118 127 146 253 265
2024/20254.649 152 348 246 251 624 361 364 368 397 237 598 703
2025/20263.417 264 1.007 1.353 793 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.101