GHEDIN, ELISABETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 14.726
NA - Nord America 2.791
AS - Asia 1.497
SA - Sud America 416
AF - Africa 300
OC - Oceania 44
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
Totale 19.791
Nazione #
IT - Italia 11.332
US - Stati Uniti d'America 2.618
FR - Francia 1.748
SG - Singapore 583
DE - Germania 364
BR - Brasile 295
NL - Olanda 273
HK - Hong Kong 246
CN - Cina 219
CH - Svizzera 161
FI - Finlandia 147
GB - Regno Unito 96
PL - Polonia 95
VN - Vietnam 95
UA - Ucraina 85
SE - Svezia 57
RU - Federazione Russa 41
ES - Italia 36
CA - Canada 34
TR - Turchia 32
IE - Irlanda 31
ID - Indonesia 25
IN - India 24
RO - Romania 21
PY - Paraguay 19
ZA - Sudafrica 19
AR - Argentina 18
BE - Belgio 18
AT - Austria 16
MA - Marocco 16
MX - Messico 16
PT - Portogallo 16
AU - Australia 15
IR - Iran 15
TW - Taiwan 15
BY - Bielorussia 14
SA - Arabia Saudita 14
UZ - Uzbekistan 14
BD - Bangladesh 13
NZ - Nuova Zelanda 13
TT - Trinidad e Tobago 13
UY - Uruguay 13
DK - Danimarca 12
IQ - Iraq 12
LY - Libia 12
ME - Montenegro 12
MN - Mongolia 12
NP - Nepal 12
PE - Perù 12
PH - Filippine 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 12
AO - Angola 11
BB - Barbados 11
DO - Repubblica Dominicana 11
EC - Ecuador 11
RS - Serbia 11
TH - Thailandia 11
TN - Tunisia 11
VE - Venezuela 11
AE - Emirati Arabi Uniti 10
BO - Bolivia 10
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 10
DJ - Gibuti 10
IS - Islanda 10
MU - Mauritius 10
NC - Nuova Caledonia 10
AL - Albania 9
BG - Bulgaria 9
BJ - Benin 9
CO - Colombia 9
CR - Costa Rica 9
DZ - Algeria 9
GF - Guiana Francese 9
GT - Guatemala 9
HT - Haiti 9
KZ - Kazakistan 9
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 9
LB - Libano 9
MW - Malawi 9
RW - Ruanda 9
SM - San Marino 9
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 8
CI - Costa d'Avorio 8
CL - Cile 8
CY - Cipro 8
EG - Egitto 8
GH - Ghana 8
GR - Grecia 8
JM - Giamaica 8
JP - Giappone 8
KG - Kirghizistan 8
LT - Lituania 8
LV - Lettonia 8
MZ - Mozambico 8
NG - Nigeria 8
RE - Reunion 8
SN - Senegal 8
SO - Somalia 8
ZM - Zambia 8
AD - Andorra 7
Totale 19.487
Città #
Milan 769
Rome 734
Padova 667
Singapore 368
Chandler 308
Bologna 306
Naples 296
Bari 271
Hong Kong 235
Palermo 219
Florence 173
Santa Clara 170
Ann Arbor 155
Vicenza 146
Venice 145
Verona 144
Fairfield 129
Jacksonville 123
Boardman 120
Turin 119
Ashburn 113
Woodbridge 109
Treviso 108
Catania 98
Houston 97
Princeton 90
Helsinki 80
Wilmington 80
Bytom 74
Medford 73
Beijing 70
Padua 64
Genoa 63
Trieste 62
Modena 60
Messina 54
Paris 53
Des Moines 49
Ancona 48
Parma 47
Pescara 47
Venezia 47
Cagliari 43
Cambridge 43
Bolzano 42
Dong Ket 42
Salerno 42
Roxbury 38
Fisciano 37
Perugia 37
Zurich 35
Brescia 34
Dallas 34
Rimini 34
Taranto 34
Reggio Calabria 33
Munich 30
Nanjing 30
Trento 29
Monza 28
Reggio Emilia 28
San Diego 28
Ho Chi Minh City 27
Napoli 27
Dublin 26
Albignasego 24
Conegliano 24
Prato 24
Buffalo 23
São Paulo 23
Cheltenham 21
Lugano 20
Altamura 19
Aversa 19
Ferrara 19
Seattle 19
Spinea 19
Council Bluffs 18
Mantova 17
Cosenza 16
Fontaniva 16
Forlì 16
Frankfurt am Main 16
Los Angeles 16
Udine 16
Cadoneghe 15
Castelfranco Veneto 15
Como 15
Falkenstein 15
Mira 15
Montagny 15
Rio de Janeiro 15
Selvazzano Dentro 15
Campobasso 14
Casièr 14
Catanzaro 14
Isernia 14
Lecce 14
Lucca 14
Misterbianco 14
Totale 8.567
Nome #
Universal design for Learning per una valorizzazione delle differenze: un’indagine esplorativa sulle percezioni degli insegnanti 2.328
ICF e scuola: sfide e opportunità per promuovere l'educazione inclusiva 1.911
Il co-teaching: il valore della collaborazione tra docenti nell’educazione inclusiva 1.729
Co-teaching in action: Una proposta per promuovere l’educazione inclusiva 1.301
Ben-essere disabili. Un approccio positivo all'inclusione 1.009
Quale collaborazione a scuola? Le prospettive dei docenti sul co-teaching 631
Collaborare per includere: il co-teaching tra ideale e reale 616
Valutare l'impegno verso l'inclusione: Un repertorio multidimensionale 455
Pratiche didattiche e valutative per promuovere ben-essere: il valore del co-teaching 445
La sfida della collaborazione per una scuola di qualità: una ricerca con docenti di scuola secondaria 439
Voglio amare per favore! Disabilità, sessualità, buone prassi 415
Felici di conoscere. Insegnamento inclusivo e apprendimento positivo a scuola 388
L'educazione attraverso il movimento: promuovere il ben-essere sociale in un contesto di inclusione 382
LehrerInnenmeinungen zum Co-Teaching in inklusiven Schulklassen in Italien 316
Co-progettare, co-insegnare, co-valutare. Una ricerca sul valore della collaborazione tra pratiche e atteggiamenti degli insegnanti 274
Accessibilità alla conoscenza e Universal Design. Uno studio esplorativo con docenti e studenti universitari 273
Accessibilità e universi possibili. Riflessioni e proposte per promuovere l’educazione per tutti 242
Challenges and Opportunities for Inclusive Education: Teachers' views about co-teaching practice 237
A flourishing life: educarsi al ben-essere per promuovere il progetto di vita 222
Educazione inclusiva all'università: Buone pratiche per gli studenti in formazione 212
Il corpo e il movimento nella scuola dell'infanzia. Alcuni riferimenti psicopedagogici 208
Scuola e famiglie a confronto, per una co-evoluzione inclusiva. Costruire alleanze educative per comprendere l’X-fragile 208
Sguardi paterni sulla disabilità: L’autobiografia come mediazione didattica per l’inclusione 203
Quando si sta bene. Educazione alla salute e adolescenza 189
Accessibilità e didattica inclusiva. Dare valore alle differenze 183
Enhancing sense of belonging for parents of adolescents with ASD: Design and assessment of a support group experience. 168
Per una co-valutazione inclusiva: una ricerca sulle culture valutative di docenti in servizio 167
Does co-teaching work? Views on co-teaching practice in inclusive classrooms 149
Inclusive Assessment Design: Una ricerca in una scuola secondaria di primo grado 130
Cti Repertoire: A Tool For Flourishing Communities 129
Creare culture inclusive. Una indagine sulle prospettive dei dirigenti scolastici 127
Commitment Toward Inclusion Repertoire: A Tool for Flourishing Communities 126
Dal ben-essere soggettivo al ben-essere sociale: Il corpo e il movimento nella scuola dell'infanzia. 125
Challenges and opportunities for inclusive education: The co-teaching practice 125
Moving towards multidimensional evaluation of teaching in higher education: Astudy across four faculties 123
Per un dialogo che genera ben-essere. Il percorso progettuale e valutativo di supervisione alla pari 118
Moving towards multidimensional evaluation of teaching in higher education: A study across four faculties 115
Generare connessioni positive: Parent_Net, un percorso per genitori di ragazzi con autismo 110
La pedagogia tra inclusività e specialità: Il valore dell’accessibilità alle opportunità di apprendimento 109
Health and well-being: An educational approach 106
La sfida dell'educazione inclusiva tra Universal Design e Education for All 105
A new measurement of adolescents' health and subjective well-being 103
Dall’InDeEP all’InWIDE: Prospettive di ricerca per uno sviluppo inclusivo diffuso 103
Moving towards multidimensional evaluation of teaching in higher education: A study across four faculties 100
Collaborative teaching in mainstream schools: Research with general education and support teachers 99
Social Innovation through Collaboration for Enabling Educational Inclusive EcoSystems: Following Italy's Lead 97
Ben-essere nell'incontro: orizzonti educativi per l'inclusione 96
Students with disabilities as co-researchers: In Deep project at the University of Padova 91
Philosophical inquiry and the childness of communities: Connective capabilities for flourishing education 91
Verso buone prassi di cura: un percorso di supervisione tra professionisti sulla sessualità delle persone con disabilità intellettive 90
Essere disabili in carcere. Progetto di vita e intervento educativo tra sfide e risorse 88
Verso una valutazione complessa della didattica universitaria: una ricerca realizzata in quattro facoltà dell'Università di Padova 86
Il valore del ben-essere educativo. Una ricerca esplorativa sulle aspirazioni al ben-essere per studenti e docenti 86
QUESTIONI DI PEDAGOGIA SPECIALE 85
Passi verso la felicità: il valore della Biodanza per promuovere l’inclusione 85
Compiti per casa, creatività e ben-essere: percezioni di studenti, insegnanti e genitori su una pratica controversa 83
Costruire luoghi di ben-essere e cura. Buone prassi per progettare e valutare percorsi in una prospettiva di promozione della salute 82
Conoscere e scegliere le strategie didattiche per l'apprendimento : un focus sulla scuola secondaria di I e II grado 80
Percorsi formativi con i genitori 80
La salute e il ben-essere per i giovani: tra conoscenze informali e significati soggettivi 79
Young people concerns of health and well-being 77
Docenti a confronto sulle concezioni dell'insegnamento. Analisi e discussione dei risultati della ricerca empirica 77
Progettare e valutare a scuola: lo sguardo degli insegnanti 75
The evaluation of Commitment toward Inclusion: A Repertoire for Flourishing Communities 75
Un percorso di ricerca per scoprire e apprezzare le capability connettive delle scuole 73
Progetti e prospettive interrotte: ri-generare il buon funzionamento familiare potenziando le connessioni con la scuola 73
Le diverse figure dei docenti che emergono dalla ricerca. Implicazioni e prospettive sul piano didattico e della formazione 72
Passi verso la felicità: il valore della libertà di scegliere 70
Design & Destiny: Progettare e realizzare edusistemi connettivi inclusivi 70
Promoting Inclusive Education: Creative and innovative co-assessment practices for co-teachers 69
Questioni cruciali emerse dal confronto tra docenti e studenti di quattro facoltà  69
La semantica degli spazi 63
Un mondo da scoprire. La voce dei professionisti sulla dimensione affettivo-sessuale per le persone con disabilità intellettiva 62
Index for Commitment to inclusion 57
Un percorso per l'inclusione a scuola. Riflessioni valutative 56
Valutazione tra aspirazioni e opportunità di miglioramento. Una lettura in termini di Capability Approach in un campione di scuole del Veneto 56
Quali sono i paradigmi scientifico-pedagogici che sottendono il modello ICF? 55
ICF-CY on promoting inclusive processes in the educational plans of the Republic of Kosovo 53
L’ICF-CY per la promozione dei processi inclusivi nei contesti educativi nella Repubblica del Kosovo 50
Introduzione. Promuovere connessioni inclusive nell'era della Social Innovation 50
KNF-FR PËR PROMOVIMIN E PROCESEVE GJITHËPËRFSHIRËSE NË PLANET ARSIMORE TË REPUBLIKËS SË KOSOVËS 45
Metafore valutative. Implicazioni per la formazione degli insegnanti 42
introduzione. I vettori dei processi inclusivi: territori, reti e connessioni. 39
Totale 19.980
Categoria #
all - tutte 37.291
article - articoli 15.148
book - libri 3.558
conference - conferenze 0
curatela - curatele 601
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.842
Totale 67.440


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.404 0 0 31 106 66 85 181 143 104 119 269 300
2021/20221.372 52 176 36 99 46 62 66 137 64 104 161 369
2022/20231.740 181 90 66 113 133 103 55 135 198 168 335 163
2023/20244.376 189 116 185 269 249 180 257 278 340 772 1.171 370
2024/20257.155 229 411 300 423 567 327 431 554 756 915 1.530 712
2025/20261.990 385 709 896 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 19.980