NEZZO, MARTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.259
NA - Nord America 2.332
AS - Asia 1.515
SA - Sud America 353
AF - Africa 310
OC - Oceania 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
Totale 8.809
Nazione #
IT - Italia 2.914
US - Stati Uniti d'America 2.142
SG - Singapore 526
HK - Hong Kong 411
BR - Brasile 232
DE - Germania 212
CN - Cina 186
NL - Olanda 145
FI - Finlandia 138
PL - Polonia 126
FR - Francia 121
UA - Ucraina 107
GB - Regno Unito 74
RU - Federazione Russa 70
VN - Vietnam 66
SE - Svezia 37
ES - Italia 35
CH - Svizzera 30
MX - Messico 28
IE - Irlanda 26
CA - Canada 24
AR - Argentina 23
IN - India 23
ZA - Sudafrica 21
BE - Belgio 19
TR - Turchia 18
AT - Austria 17
BY - Bielorussia 15
SA - Arabia Saudita 15
CO - Colombia 14
EC - Ecuador 14
GR - Grecia 14
PE - Perù 14
PY - Paraguay 14
AE - Emirati Arabi Uniti 12
AL - Albania 12
CI - Costa d'Avorio 12
CR - Costa Rica 12
IR - Iran 12
KR - Corea 12
MK - Macedonia 12
MW - Malawi 12
RW - Ruanda 12
TN - Tunisia 12
UZ - Uzbekistan 12
BS - Bahamas 11
ID - Indonesia 11
IL - Israele 11
PA - Panama 11
SI - Slovenia 11
TW - Taiwan 11
UG - Uganda 11
AM - Armenia 10
AU - Australia 10
AZ - Azerbaigian 10
BF - Burkina Faso 10
BO - Bolivia 10
CZ - Repubblica Ceca 10
DJ - Gibuti 10
IQ - Iraq 10
KG - Kirghizistan 10
LY - Libia 10
PS - Palestinian Territory 10
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 9
GT - Guatemala 9
IS - Islanda 9
JM - Giamaica 9
KZ - Kazakistan 9
RS - Serbia 9
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 9
AO - Angola 8
BA - Bosnia-Erzegovina 8
BW - Botswana 8
CL - Cile 8
CM - Camerun 8
DZ - Algeria 8
GA - Gabon 8
GE - Georgia 8
GF - Guiana Francese 8
JO - Giordania 8
KE - Kenya 8
KH - Cambogia 8
LC - Santa Lucia 8
MY - Malesia 8
NP - Nepal 8
PK - Pakistan 8
PR - Porto Rico 8
PT - Portogallo 8
SD - Sudan 8
SO - Somalia 8
TH - Thailandia 8
TL - Timor Orientale 8
TT - Trinidad e Tobago 8
UY - Uruguay 8
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 8
CG - Congo 7
CU - Cuba 7
DK - Danimarca 7
DM - Dominica 7
GH - Ghana 7
Totale 8.488
Città #
Hong Kong 406
Rome 247
Santa Clara 235
Singapore 234
Jacksonville 206
Milan 197
Padova 185
Chandler 127
Ashburn 119
Boardman 119
Bytom 113
Princeton 104
Wilmington 97
Fairfield 90
Verona 88
Medford 77
Helsinki 69
Ann Arbor 57
Beijing 55
Bologna 55
Venice 52
Turin 47
Florence 43
Naples 37
Woodbridge 36
Des Moines 34
Cambridge 33
Nanjing 33
Houston 32
Chioggia 30
Palermo 30
Treviso 28
Este 27
Padua 27
Bari 25
Philadelphia 25
Catania 24
Berlin 23
São Paulo 22
Brendola 21
San Diego 21
Vicenza 21
Ho Chi Minh City 20
New York 20
Seattle 20
Genoa 19
Pisa 19
Dublin 18
Hefei 18
Los Angeles 18
Mussolente 18
Brescia 16
Filottrano 16
Trieste 16
Amsterdam 14
Mexico City 14
Norwalk 14
Dong Ket 13
Getafe 13
Siena 13
Abidjan 12
Brooklyn 12
Hanoi 12
Kigali 12
Munich 12
San Vito Di Leguzzano 12
Tashkent 12
Toronto 12
Kampala 11
Panama City 11
Tianjin 11
Trento 11
Baku 10
Bishkek 10
Boston 10
Caserta 10
Djibouti 10
Falkenstein 10
Hebei 10
Lima 10
Minsk 10
Nassau 10
Paris 10
Rimini 10
San José 10
Schio 10
Merano 9
Teramo 9
Vienna 9
Zurich 9
Castries 8
Curitiba 8
Guangzhou 8
Kingston 8
Libreville 8
Ljubljana 8
Luanda 8
Modena 8
Monza 8
Olmi 8
Totale 4.246
Nome #
Dire l'arte. Percorsi critici dall'Antichità al primo Novecento 620
"Bandire l'imperfezione è distruggere l'espressione": Ruskin letto da Lionello Venturi 299
Riegl e il Ritratto di gruppo olandese: maginalia 298
La partecipazione italiana al Convegno di Madrid: spunti e riflessioni 253
Il primo tempo de "L'Esame" (1922-1925) 188
Accenti nazionalistici negli scritti d'arte su periodico: 1914-1920. Una campionatura. 178
Sotto la superficie visibile. Scritti in onore di Franco Bernabei 165
Ugo Ojetti e la Biennale di Venezia 154
Bandire l'imperfezione è distruggere l'espressione": John Ruskin letto da Lionello Venturi 151
Ritratto bibliografico di Ugo Ojetti 147
Critica d'arte in guerra. Ojetti 1914-1920 141
Ritratto bibliografico di Ugo Ojetti, Tesi di Perfezionamento (equipollente al Dottorato) in Discipline storico-artistiche, relatore Professoressa Paola Barocchi, Pisa, Scuola Normale Superiore, A.A. 2001-2002, 3 voll. 137
Il miraggio della concordia. Documenti sull'architettura e la decorazione del Bo e del Liviano: Padova 1933-1943 126
Prodromi a una propaganda di guerra: i rapporti Ojetti 111
Roberto Longhi: una biografia intellettuale ad uso del neofita I. Gli anni della formazione 110
Carlo Ludovico Ragghianti: l'alterità come esperienza inclusiva: 108
Arte e Guerra. Storie dal Risorgimento all'età contemporanea 108
Ambientazione della storia come regia di una memoria identitaria: la Kulturgeschichte di Pompeo Molmenti 105
Collecting African Art: Authenticity as Cultural Interpretation and Objective Reality. Problems and Meanings of Modern Forgery 105
Un'identità da ridisegnare: esposizioni mancate nella Firenze di Ojetti (1908-1922) 100
Giovanni Papini e le arti non europee: tracce per una riflessione 97
Carlo Anti Direttore generale delle Arti 94
Cultura politica e politica della cultura: l'abbrivio resistenziale di Licisco Magagnato 93
Il cantiere del Bo come “contesto speciale" 93
Il gioco delle parti nel teatro artistico universitario 90
Editorial 90
Morandi e Bartolini: le vie maestre dell'incisione contemporanea. Luigi Bartolini 89
Cavalcaselle e la scultura, al crocevia fra soggetto e storia 86
"Pagine d'Arte", 1913-1919 83
Arti e architettura. L'Università nella città 83
Lo sguardo della macchina 79
Note sull'attività udinese di Ugo Ojetti: 1915-1918 79
Considerazioni sulla critica d'arte in guerra: da una conferenza americana di Lionello Venturi a un recente volume sulle ultime Biennali di regime 79
"E' logico pretendere che nella linea del fuoco l'esercito distolga pur un uomo o una trave o un sacco di terra per riparare dai proiettili dei nemici un altare, un portale, una lapide? Pure anche questo il nostro esercito ha fatto..." 79
“Vorrei anch'io non riposare”. Il legame fra Ugo Ojetti e Nino Barbantini 77
LA GRANDE GUERRA, IL FASCISMO E LA CARTA DI ATENE: DIFFICOLTÀ DEL PERCORSO ITALIANO THE GREAT WAR, FASCISM AND THE ATHENS CHARTER: DIFFICULTY OF THE ITALIAN ROUTE 75
Giovanni Rosini Amateur of Art 75
The defence of works of art from bombing in Italy during the Second World War 74
Arte meccanica 74
L'altra rovina: appunti sul destino degli oggetti non europei durante la Seconda Guerra mondiale 74
Il realismo della giovane generazione 72
1932-1943: "Il Selvaggio" romano tra immagini e scritti d'artista 72
La tutela delle opere d'arte durante la Grande Guerra 72
La giusta distanza: Ezio Bassani e l'arte africana 71
La memoria moltiplicata: il caso Ojetti 70
Sapere murato sapere dipinto: Carlo Anti e Gio Ponti al Liviano 70
Dagli affreschi di Campigli al Bo pittorico: Pallucchini ed Anti per l’Università di Padova 69
La mostra del ritratto e le biennali d'arte antica in Firenze 68
Lo specchio iconico e le sue varianti 68
La ricezione "scientifica" dell'arte africana nell'Italia del primo Novecento: appunti 68
Roberto Longhi: una biografia intellettuale ad uso del neofita. II. Perfezionamento metodologico e discussioni sul sistema delle arti postbellico, 68
Il patrimonio artistico e monumentale veneziano durante la prima guerra mondiale 67
"Biblia pauperum" anni Trenta: pittura murale in Basilica durante il Fascismo 67
null 65
Palazzo Bo and Palazzo Liviano in Padua 64
Storia, memoria, identità. La Prima Guerra Mondiale e la costruzione del ricordo attraverso le vicende del patrimonio artistico 63
L'avanguardia degli sconfitti: Leonardo Dudreville scrittore 62
Palazzo Bo e Palazzo Liviano a Padova: un percorso dalle carte d’archivio al restauro filologico dell’opera di Gio Ponti - 1. Dal progetto alla ‘riscoperta’ storica e conservativa (M.N.) 61
Ojetti e le prime Biennali di Maraini: spunti per una ricerca 61
Note sul patrimonio artistico veneto durante la seconda guerra mondiale: i tesori di Praglia (ISBN 9788884092472) 61
“In domo nostra asylum ac tutamen” Praglia rifugio di guerra per il patrimonio artistico 61
La tutela come esperienza identitaria: una campionatura fra Otto e Novecento 61
Ugo Ojetti. Critica, azione, ideologia. Dalle Biennali d'arte antica al Premio Cremona 61
Arte e ideologia. Frammenti di un discorso insidioso 60
Tutela e ricostruzione nel primo dopoguerra: l'arte, l'identità, la critica 60
Premessa al volume Il Centro per la Storia dell’Università di Padova (1922-2022). Un secolo di attività 59
L'Università di Padova tra romanità e modernità 59
I Taccuini di Ojetti tra censure e riscoperte 59
Arte come Memoria. Il patrimonio artistico veneto e la Grande Guerra 58
Quale Giotto, nella Padova del ventennio? 57
Giovanni Rosini amatore d'arte 57
Coordinate d’arte nella provincia veneta prebellica: il caso “Pro Verona” 57
Museen und Museumspolitik im faschistischen Italien in den 1930er Jahren 54
Identità erose: episodi della discontinuità nella critica d’arte “fascista” 54
Immagini d'arte in guerra: la costruzione del lutto, l'affermazione della speranza 53
La guerra dell'arte: testi, fotografie, immaginario funzionale (1914-1950) 53
Quasi fuor d'opera 53
«Il fucile non è peso per le mie braccia»: il sodalizio De Marinis-Ojetti nella cultura italiana fra la Grande Guerra e il Ventennio 52
L. Dudreville: Pavoncelle 52
Fra avanguardia e ritorno all'ordine: Leonardo Dudreville e il movimentismo italiano dei primi anni Venti 52
Gioielli nel cassetto: scritti di Mario Pinton/Jewellery in the Drawer: Writings by Mario Pinton 52
Iconizzare la testimonianza d’archivio, fra Storia e Memoria 50
Une ville d’art fragile 49
Francesco De Carolis, Il genio dei libri difficili. Carlo Ludovico Ragghianti e il sodalizio con Neri Pozza, Lucca, Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte, 2022 48
Venezia sul filo della memoria: dal mito ottocentesco alle immagini di guerra 48
Raffaello Giolli fra «L’Araldo» e «La Sera»: scritture maieutiche per una critica in atto 48
Tradition and Modernity at the University of Padua 48
La protezione delle città d'arte 47
Marcello Mascherini e il cantiere dell'Università 47
Fascismo Resistenza Libertà. Verona 1943-1945 46
La Sala dei Quaranta 46
Restituire 46
Figurare il dominio culturale: la galleria del Rettorato a Padova 46
Testi della guida 46
La Grande Guerra dell'arte nelle immagini d'archivio 46
Inciampare 45
L’eredità infranta: gli storici dell’arte di fronte all’apocalisse armata 44
Ernst Kris: storia dell'arte tra effrazioni e profanazioni 44
Cinque anni per ricordare. Il Centro per la Storia dell'Università di Padova e gli 800 anni di attività dell'Ateneo 43
Decolonization: the power of the painted image (Part I) 42
Totale 8.669
Categoria #
all - tutte 23.323
article - articoli 5.580
book - libri 2.070
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.264
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.168
Totale 42.405


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021601 0 0 30 53 63 154 52 45 73 40 48 43
2021/2022656 14 213 15 36 18 32 20 34 62 21 37 154
2022/2023796 155 7 28 57 95 64 37 57 98 29 82 87
2023/2024929 66 53 83 75 39 69 81 55 69 102 119 118
2024/20253.068 58 162 189 179 458 134 158 270 388 169 384 519
2025/20261.707 330 730 647 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.030