Il testo ripercorre la storia degli affreschi di Piero Fornasetti per la Galleria del Rettorato del Bo. Li analizza poi con metodo iconologico, ricostruendo, da un lato, la stratificazione dei riferimenti alla grafica fra Cinque e Novecento, dall'altro, la progressiva dilatazione della concezione iconografica originaria, in connessione con l'andamento della guerra.

Figurare il dominio culturale: la galleria del Rettorato a Padova

Marta Nezzo
In corso di stampa

Abstract

Il testo ripercorre la storia degli affreschi di Piero Fornasetti per la Galleria del Rettorato del Bo. Li analizza poi con metodo iconologico, ricostruendo, da un lato, la stratificazione dei riferimenti alla grafica fra Cinque e Novecento, dall'altro, la progressiva dilatazione della concezione iconografica originaria, in connessione con l'andamento della guerra.
In corso di stampa
Iconografia 2022. La rappresentazione dello spazio tra realtà e simbolo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3516815
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact