Il testo mira a ricostruire, ameno in parte, quali oggetti d'arte non europea (cioè africani e asiatici) provenienti da pubblici musei, furono esposti alla Triennale d'Oltremare di Napoli nel 1940. Seguendo le tracce della loro dispersione e (in alcuni casi) del loro recupero, ne riattiva la memoria (ove possibile anche fotografica) delineando i loro possibili percorsi durante le movimentazioni per la tutela e per la restituzione, offrendo inoltre qualche spunto, laddove necessario, rispetto ai modi della perdita definitiva.
L'altra rovina: appunti sul destino degli oggetti non europei durante la Seconda Guerra mondiale
Nezzo
2021
Abstract
Il testo mira a ricostruire, ameno in parte, quali oggetti d'arte non europea (cioè africani e asiatici) provenienti da pubblici musei, furono esposti alla Triennale d'Oltremare di Napoli nel 1940. Seguendo le tracce della loro dispersione e (in alcuni casi) del loro recupero, ne riattiva la memoria (ove possibile anche fotografica) delineando i loro possibili percorsi durante le movimentazioni per la tutela e per la restituzione, offrendo inoltre qualche spunto, laddove necessario, rispetto ai modi della perdita definitiva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Arte e guerra nezzo.pdf
Accesso riservato
Descrizione: File pdf fornito dall'editore
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
2.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.