PREVIATO, CATERINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.225
NA - Nord America 2.981
AS - Asia 2.763
SA - Sud America 629
AF - Africa 554
OC - Oceania 68
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 39
Totale 10.259
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.668
IT - Italia 1.625
SG - Singapore 1.090
CN - Cina 484
BR - Brasile 398
HK - Hong Kong 385
DE - Germania 217
VN - Vietnam 173
FR - Francia 170
FI - Finlandia 141
PL - Polonia 135
NL - Olanda 92
GB - Regno Unito 81
ES - Italia 77
SE - Svezia 66
IN - India 59
RU - Federazione Russa 57
CA - Canada 49
AR - Argentina 40
UA - Ucraina 38
TR - Turchia 37
ID - Indonesia 36
AT - Austria 35
BE - Belgio 35
CH - Svizzera 32
MX - Messico 32
EC - Ecuador 30
IQ - Iraq 29
CZ - Repubblica Ceca 28
MA - Marocco 28
PT - Portogallo 28
IE - Irlanda 27
JP - Giappone 27
KZ - Kazakistan 27
ZA - Sudafrica 27
GR - Grecia 26
IR - Iran 26
SI - Slovenia 26
VE - Venezuela 26
AU - Australia 24
CL - Cile 23
AO - Angola 22
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 22
ML - Mali 22
AL - Albania 21
CI - Costa d'Avorio 21
CO - Colombia 21
GT - Guatemala 21
HU - Ungheria 21
MY - Malesia 21
GM - Gambi 20
LV - Lettonia 20
PE - Perù 20
PY - Paraguay 20
UZ - Uzbekistan 20
AE - Emirati Arabi Uniti 19
BJ - Benin 19
ME - Montenegro 19
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 19
BA - Bosnia-Erzegovina 18
HR - Croazia 18
NC - Nuova Caledonia 18
BD - Bangladesh 17
CU - Cuba 17
DZ - Algeria 17
GF - Guiana Francese 17
KG - Kirghizistan 17
PR - Porto Rico 17
TH - Thailandia 17
UY - Uruguay 17
GH - Ghana 16
KE - Kenya 16
SA - Arabia Saudita 16
TT - Trinidad e Tobago 16
UG - Uganda 16
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 15
BO - Bolivia 15
IS - Islanda 15
JM - Giamaica 15
JO - Giordania 15
KR - Corea 15
LU - Lussemburgo 15
MU - Mauritius 15
MZ - Mozambico 15
PK - Pakistan 15
TZ - Tanzania 15
BF - Burkina Faso 14
BG - Bulgaria 14
BZ - Belize 14
EE - Estonia 14
HN - Honduras 14
LY - Libia 14
PH - Filippine 14
TJ - Tagikistan 14
TW - Taiwan 14
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 14
AM - Armenia 13
AZ - Azerbaigian 13
BS - Bahamas 13
BY - Bielorussia 13
Totale 9.649
Città #
Singapore 549
Ashburn 365
Hong Kong 363
Padova 256
Chandler 173
Beijing 172
Fairfield 152
Milan 132
Boardman 125
Santa Clara 103
Bytom 91
Rome 80
Los Angeles 79
Munich 78
Princeton 78
Wilmington 77
Cambridge 75
Woodbridge 75
Medford 73
Ho Chi Minh City 69
Helsinki 64
Verona 64
Houston 59
Venice 56
Ann Arbor 52
Des Moines 49
Seattle 49
Bologna 44
Jacksonville 43
Hanoi 41
New York 39
São Paulo 38
Hefei 34
Nanjing 34
Vicenza 34
San Diego 29
Warsaw 29
Turku 25
Barcelona 24
Buffalo 24
Vienna 24
Luanda 21
Rio de Janeiro 21
Trieste 21
Turin 21
Abidjan 20
Denver 20
Dublin 20
Bamako 19
Padua 19
Udine 19
Cotonou 18
Frankfurt am Main 18
Podgorica 18
Tashkent 18
Willemstad 18
Brooklyn 17
Dallas 17
Jinan 17
Johannesburg 17
Redondo Beach 17
Atlanta 16
Bishkek 16
Chicago 16
Kampala 16
Kuala Lumpur 16
Montreal 16
Nanchang 16
Riga 16
Roxbury 16
Tokyo 16
Toronto 16
Treviso 16
Amman 15
Amsterdam 15
Budapest 15
London 15
Nairobi 15
Noumea 15
Stockholm 15
Accra 14
Cagliari 14
Havana 14
Lima 14
Baku 13
Conakry 13
Dar es Salaam 13
Ljubljana 13
Managua 13
Montevideo 13
Nassau 13
Ouagadougou 13
Sydney 13
Bangkok 12
Dushanbe 12
Ghent 12
Jeddah 12
Lusaka 12
Maputo 12
Tallahassee 12
Totale 4.950
Nome #
Archeologia dell'edilizia in Aquileia romana: i materiali da costruzione e le tecniche edilizie. 283
Terra, legno e materiali deperibili nell’architettura antica 233
Il ponte romano presso porta Altinate a Padova: tra vecchie e nuove ricerche 199
Investigating Pompeii: Application of 3D geomatic techniques for the study of the Sarno Baths 198
Gli scavi archeologici dell’Università di Padova ad Aquileia 193
Aquileia. Materiali, forme e sistemi costruttivi dall'età repubblicana alla tarda età imperiale. 184
La domus di Tito Macro presso i fondi Cossar di Aquileia: dallo scavo alla valorizzazione 174
The Use of Stone Resources in the Roman Architecture of Oderzo (Treviso, Italy) 169
Casa di Tito Macro, fondi ex Cossar (pp.cc. 598/2, 598/35) 162
Stones of the façade of the Sarno Baths, Pompeii: A mindful construction choice 161
Archaeometric investigations on ancient funerary stone elements from the National Archaeological Museum of Adria (Rovigo, Italy) 160
Foreword: Multidisciplinary study of the Sarno Baths in Pompeii (Naples, Italy): Preface 155
L’insediamento romano di San Basilio (Ariano nel Polesine, Rovigo): tra ricerche d’archivio e nuovi scavi 154
Il trasporto della pietra di Vicenza in età romana. Il relitto del fiume Bacchiglione 150
Aquileia. Fondi Cossar 2. La domus di Tito Macro e le mura. Tomo 1 - L'età repubblicana e imperiale 149
A multi-scalar approach for the study of ancient architecture: Structure for Motion, laser scanning and direct survey of the Roman theatre of Nora (Cagliari, Sardinia) 146
Phasing the history of ancient buildings through PCA on mortars’ mineralogical profiles: the example of the Sarno Baths (Pompeii) 145
A Semi-Automated Machine-Learning Tool for Assessing Building Phases: Discriminant Analysis of Mortars from the 2022 Excavation at the Sarno Bath Complex in Pompeii 142
Mineralogical clustering of the structural binders from the Sarno Baths, Pompeii: a tool to interpret construction techniques and relative chronologies 142
Volcanic Pozzolan from the Phlegraean Fields in the Structural Mortars of the Roman Temple of Nora (Sardinia) 141
A Database and GIS project about quarrying, circulation and use of stone during the Roman age in Regio X - Venetia et Histria. The case study of the Euganean trachyte 141
The stone artifacts of the National Archaeological Museum of Adria (Rovigo, Italy): a noteworthy example of heterogeneity 128
Gli edifici confinanti in età imperiale. Periodo III (25-250 d.C.) 120
La domus dei fondi ex-Cossar ad Aquileia: tradizione architettonica e innovazione tecnica 118
The construction process of the Republican city walls of Aquileia (northeastern Italy). A case study of the quantitative analysis on ancient buildings 118
Analisi e rilievo dei monumenti: il teatro 114
Tra le cave e il Delta del Po. Vie di trasporto e dinamiche del commercio della pietra 109
Aquileia. Fondi Cossar, 2.3, La domus di Tito Macro e le mura. Le sezioni e i diagrammi stratigrafici 109
BIM e archeologia: i casi studio degli anfiteatri romani di Verona e Pola 108
Le mura repubblicane di Aquileia: nuove indagini archeologiche lungo il lato occidentale della cinta urbica 108
Mezzi, vie e tempi del trasporto della pietra nell'Alto Adriatico in età romana: il caso di Aquileia 107
La casa centrale dei fondi ex Cossar ad Aquileia: nuovi scavi e prospettive di ricerca 105
Aquileia (UD). Fondi ex Cossar. Relazione delle ricerche 2009 104
Il santuario sulle pendici orientali del Colle di Tanit: campagne di scavo 2022 e 2023 103
Integration of geomatic methodologies applied in a multidisciplinary approach to the study, conservation and valorization of Cultural Heritage: the case study of the Sarno Baths (archaeological site of Pompeii). 101
L’impiego del legno nelle strutture di sottofondazione e fondazione in età romana 99
Aquileia e le cave delle regioni alto-adriatiche: il caso della trachite euganea 99
Costruire in terreni paludosi: sistemi di fondazione e bonifica in uso in età romana in Italia settentrionale fra tradizione e innovazione 99
Archeologia dell'edilizia a Nora (Sardegna). Il ciclo produttivo della pietra: dalla cava di Is Fradis Minoris al monumento 98
Architettura antica ad Aquileia. Metodi di studio tra passato, presente e futuro 97
Pietre parlanti: nuovi dati sull’approvvigionamento e l’uso del materiale lapideo nel centro urbano di Nora 95
Building public baths outside Rome: the case study of Nora (Sardinia) 95
Il teatro romano di Padova 94
Atlante dei materiali lapidei di Aquileia 93
Le tecniche edilizie 92
L’approvvigionamento di materiale lapideo a Nora (Sardegna): la cava di Is Fradis Minoris 92
Il teatro romano di Padova 91
Dalla matita al digitale. Disegni, disegnatori e architetti del teatro antico di Siracusa. 90
La 'villa romana' di San Basilio: nuovi dati alla luce dei recenti scavi 89
Aquileia (UD). Fondi ex Cossar. Relazione delle ricerche 2009 89
Patavium in evoluzione tra IV e I secolo a.C.: storia, architettura, edilizia 89
7th Historic Mortars Conference (HMC 2025) Padova 87
Scavi e restauri nell’area dei fondi ex Cossar di Aquileia attraverso la documentazione fotografica d’archivio 87
Nora. Le cave di pietra della città antica. 87
Geophysical Surveys for Archaeological Research in Urban Areas: The Case of the Roman Theatre in Padua 87
Delta del Po. Storie, miti e tesori. Alla scoperta del Polesine antico 86
Insulae in Northern Italy and the Case Study of Aquileia 85
Aurisina limestone in the Roman Age: from Karst quarries to the cities of the Adriatic basin 85
Area III, saggio 1 84
Il Prato della Valle e la riemersione del teatro romano 83
The amphitheatres of Regio X –Venetia et Histria: the impact of stone supplying cost on ancient construction processes 82
Trasformazioni del territorio e trasformazioni della città: le cave di pietra per Aquileia 79
Marbles from the Domus of ‘Bestie ferite’ and from the Domus of ‘Tito Macro’ in Aquileia (UD), Italy 79
Le pipe in terracotta 78
Aquileia e le cave delle regioni alto-adriatiche 76
Area II, saggio 2 76
Tecniche costruttive e contesto ambientale. Le sottofondazioni a sedimenti nella Cisalpina e nel Mediterraneo 75
Area II, saggio 3 74
La disposizione dei monumenti onorari nel foro di Nora 73
Area II, saggio 5 73
Approcci e strumenti innovativi per lo studio di contesti, insediamenti e relativi territori 72
Multidisciplinary study of the Sarno Baths in Pompeii (Naples, Italy) 71
L'area ad est del foro. Il saggio PO. Gli scavi 2007-2008. 69
La cava di Is Fradis Minoris: studio e rilievo delle tracce dell'attività estrattiva. Attività 2012-2013. 68
Restauro e Archeologia tra conservazione e interpretazione: studi per la protezione e la valorizzazione della Domus di Tito Macro dei fondi Cossar ad Aquileia / Architectural Conservation and Archaeology between preservation and interpretation: studies for the protection and valorisation of the Domus of Tito Macro, fondi Cossar, Aquileia 66
Area III, saggio 1 66
Quarrying, Circulation and use of stone during the Roma age: a database and GIS project about Regio X - Venetia et Histria 66
I cantieri, l'approvvigionamento delle materie prime e le maestranze 66
Trasformazioni del paesaggio e trasformazioni della città: le cave di pietra per Aquileia 65
Le pendici orientali del colle di Tanit. Analisi e rilievo dei monumenti 64
Area III, saggio 1 - Ambiente 11 63
La cava di Perd’e Sali (Villa San Pietro, Sardegna meridionale): nuovi dati 63
Il riuso delle tegole nelle strutture murarie: dimensione, caratteristiche e ragioni di un fenomeno diffuso in età romana. Il caso dell’Italia settentrionale 63
Sulle tracce dei processi costruttivi: approcci allo studio delle architetture del mondo classico 63
Tecniche costruttive utilizzate nelle case di Aquileia: le sottofondazioni pluristratificate 62
Segni sulla pietra: architetti, maestranze e tracciati di cantiere nei monumenti romani dell’Italia settentrionale 62
La documentazione fotografica 62
Multi-parametric seismic vulnerability assessment of free-standing columns 62
Sistemi di approvvigionamento idrico ad Aquileia in età romana 62
Note sul sistema di smaltimento delle acque nell’area di Piazza Capitolo ad Aquileia 61
Il teatro romano di Nora (Sardegna, Italia): logistica, forza-lavoro e tempistiche del processo costruttivo dell’edificio 61
Le analisi petrografiche 60
Le cave di pietra di Nora 60
I materiali da costruzione 59
Tra monti, fiumi e mare: l’estrazione e il commercio della pietra nella Regio X – Venetia et Histria 59
Le attività minerarie ed estrattive 59
Il complesso monumentale sulle pendici orientali del colle di Tanit 58
I frammenti scultorei 57
Archeologia dell’edilizia a Nora. Dall’approvvigionamento del materiale lapideo all’impiego in città 55
Il sistema di smaltimento di Aquileia tra vecchi e nuovi dati dagli scavi per le fognature moderne (1968-1972) 54
Totale 10.048
Categoria #
all - tutte 28.492
article - articoli 11.601
book - libri 1.181
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.007
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.623
Totale 48.904


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021249 0 0 0 0 33 40 39 12 41 35 30 19
2021/2022556 8 143 23 26 30 9 24 46 29 15 36 167
2022/2023599 123 8 11 39 134 57 27 54 72 13 44 17
2023/2024841 28 69 69 74 62 64 58 79 58 69 114 97
2024/20252.959 61 276 149 144 329 109 177 201 240 210 497 566
2025/20264.414 427 729 1.167 1.217 874 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.445