Il volume illustra i risultati delle indagini archeologiche condotte tra il 2009 e il 2015 presso l'area dei Fondi Cossar di Aquileia. Lo scavo ha rimesso in luce in completa estensione una grande domus di età repubblicana e imperiale romana, oltre ad un tratto delle mura repubblicane della città e alle strade che definivano l'isolato SE del centro urbano più antico. Il volume illustra i risultati dell'indagine stratigrafica, la cronologia dei contesti, l'evoluzione architettonica degli edifici, il loro inserimento urbano, i sistemi costruttivi.
Aquileia. Fondi Cossar 2. La domus di Tito Macro e le mura. Tomo 1 - L'età repubblicana e imperiale
Jacopo Bonetto
;Guido Furlan;Caterina Previato
2024
Abstract
Il volume illustra i risultati delle indagini archeologiche condotte tra il 2009 e il 2015 presso l'area dei Fondi Cossar di Aquileia. Lo scavo ha rimesso in luce in completa estensione una grande domus di età repubblicana e imperiale romana, oltre ad un tratto delle mura repubblicane della città e alle strade che definivano l'isolato SE del centro urbano più antico. Il volume illustra i risultati dell'indagine stratigrafica, la cronologia dei contesti, l'evoluzione architettonica degli edifici, il loro inserimento urbano, i sistemi costruttivi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Aquileia_Cossar_Parte_1.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Parte 1 (pp.1-342)
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
7.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Aquileia_Cossar_Parte_2.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Parte 2 (pp. 343-667)
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
9.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.