DEGLI ESPOSTI, PAOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.293
NA - Nord America 2.375
AS - Asia 1.093
AF - Africa 270
SA - Sud America 232
OC - Oceania 39
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 7.315
Nazione #
IT - Italia 2.436
US - Stati Uniti d'America 2.233
SG - Singapore 378
CN - Cina 254
HK - Hong Kong 172
BR - Brasile 143
NL - Olanda 110
PL - Polonia 98
DE - Germania 88
FI - Finlandia 75
FR - Francia 75
UA - Ucraina 59
SE - Svezia 55
VN - Vietnam 39
RU - Federazione Russa 33
GB - Regno Unito 32
ES - Italia 22
CA - Canada 20
IE - Irlanda 18
IN - India 17
JM - Giamaica 16
JP - Giappone 16
IQ - Iraq 15
AR - Argentina 14
MD - Moldavia 14
SN - Senegal 14
AE - Emirati Arabi Uniti 13
BG - Bulgaria 13
ET - Etiopia 13
MX - Messico 13
TR - Turchia 13
AL - Albania 12
AO - Angola 12
PY - Paraguay 12
ZA - Sudafrica 12
AM - Armenia 11
CL - Cile 11
GH - Ghana 11
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 11
NZ - Nuova Zelanda 11
PA - Panama 11
PT - Portogallo 11
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 11
UY - Uruguay 11
BZ - Belize 10
KH - Cambogia 10
MU - Mauritius 10
MZ - Mozambico 10
NO - Norvegia 10
TZ - Tanzania 10
BE - Belgio 9
EE - Estonia 9
GA - Gabon 9
GM - Gambi 9
KE - Kenya 9
AZ - Azerbaigian 8
BB - Barbados 8
BF - Burkina Faso 8
DJ - Gibuti 8
DK - Danimarca 8
DZ - Algeria 8
EC - Ecuador 8
GR - Grecia 8
LY - Libia 8
MA - Marocco 8
MN - Mongolia 8
NE - Niger 8
PE - Perù 8
RO - Romania 8
TH - Thailandia 8
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 7
CI - Costa d'Avorio 7
CR - Costa Rica 7
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 7
CZ - Repubblica Ceca 7
HU - Ungheria 7
ID - Indonesia 7
IS - Islanda 7
KG - Kirghizistan 7
LB - Libano 7
MW - Malawi 7
MY - Malesia 7
NP - Nepal 7
PF - Polinesia Francese 7
PS - Palestinian Territory 7
UZ - Uzbekistan 7
AT - Austria 6
BJ - Benin 6
BO - Bolivia 6
BY - Bielorussia 6
CH - Svizzera 6
CM - Camerun 6
CO - Colombia 6
GF - Guiana Francese 6
LV - Lettonia 6
PK - Pakistan 6
PR - Porto Rico 6
SD - Sudan 6
SI - Slovenia 6
SO - Somalia 6
Totale 7.079
Città #
Chandler 310
Jacksonville 277
Singapore 245
Santa Clara 241
Milan 187
Hong Kong 168
Ashburn 150
Padova 147
Rome 145
Wilmington 92
Boardman 86
Fairfield 83
Bytom 81
Princeton 72
Beijing 63
Naples 59
Bologna 54
Medford 50
Florence 47
Nanjing 47
Ann Arbor 42
Woodbridge 42
Cambridge 36
Turin 32
Verona 32
Des Moines 30
Houston 30
Seattle 30
Los Angeles 27
L'aquila 26
Bari 25
Vicenza 25
Helsinki 21
Jinan 20
New York 20
Shenyang 17
Venice 17
Buffalo 16
Genoa 15
Wassenaar 15
Dakar 14
Orsogna 14
Brescia 13
Caserta 13
Padua 13
Palermo 13
Redwood City 13
Dallas 12
Prato 12
Treviso 12
Dong Ket 11
Dublin 11
Ho Chi Minh City 11
Monza 11
Panama City 11
Redondo Beach 11
São Paulo 11
Vientiane 11
Baghdad 10
Kingston 10
Luanda 10
Montreal 10
Roxbury 10
San Diego 10
Tirana 10
Chisinau 9
Dar es Salaam 9
Hebei 9
Montevideo 9
Nanchang 9
Phnom Penh 9
Schio 9
Tokyo 9
Accra 8
Addis Ababa 8
Chicago 8
Djibouti 8
Iseo 8
Nairobi 8
Norwalk 8
Salerno 8
Teramo 8
Bridgetown 7
Changsha 7
Johannesburg 7
Libreville 7
Lima 7
London 7
Modena 7
Napoli 7
Ouagadougou 7
Papeete 7
Rubano 7
Sesto Fiorentino 7
Terracina 7
Ulan Bator 7
Warsaw 7
Yerevan 7
Abidjan 6
Albignasego 6
Totale 3.677
Nome #
I profeti della "riteatralizzazione": Fuchs, Appia, Craig 1.221
Parole in maschera: Edward Gordon Craig, «The Mask» e la Commedia dell’Arte 458
Le impronte della Über-marionette. Tracce di teoria sull'attore in "The drama for fools" di E.G. Craig 251
Arte e passione. Gli attori nel teatro europeo del XIX secolo 207
Intrecci: Incontri tra teorie e prassi attoriche e coreutiche nel passaggio tra Otto e Novecento 186
Tre drammi per marionette di Edward Gordon Craig 174
The Fire of Demons and the Steam of Mortality. Edward Gordon Craig and the Ideal Performer 171
Il teatro “inanimato” di Philippe-Jacques de Loutherbourg 144
L’attore nell’Ottocento europeo: la prassi e la teoria 142
La scena del romanticismo inglese 133
Acrobati sul filo dell’esistenza: l’attore britannico tra ingaggi, retribuzioni e istituzioni previdenziali (1800-1870) 127
Intrecci e relazioni: un’introduzione 124
Genevieve Stebbins teorica, educatrice, artista della scena 119
Lo spettro del padre: l'eredità  di Orra 115
Sarah Siddons: La musa tragica sulla scena romantica 112
La ragione in scena: Diderot e l'attore 112
T.W. Robertson e il sistema dei ruoli nell'Ottocento inglese 108
Prigioni e paradisi. Luoghi scenici e spazi dell'anima nel teatro moderno 107
La Über-Marionette e le sue ombre: l’altro attore di Edward Gordon Craig 102
Hans Doerry. Il sistema dei ruoli nel teatro tedesco dell’Ottocento 100
Intertesti drammatici: annotazioni su "Zapolya" 98
Alla ricerca di sé: la quête nel "Manfred" di Byron 98
I Gonzaga e l'Impero. Itinerari dello spettacolo 97
Les acteurs en tournée: les “voyages artistiques” dans la deuxième moitié du XIXe siècle 97
La messinscena simbolista 96
Tra censura e monopolio: il controllo dell’attività spettacolare nel Romanticismo inglese 96
La metamorfosi del sistema teatrale inglese: dal Theatres Act (1843) alla fine dei ruoli 95
Una cornice teatrale per Frankenstein 91
La scena tentatrice. Coleridge, Byron, Baillie 90
Ulteriori note su T.W. Robertson e il sistema dei ruoli 89
Il nodo gordiano 88
L'incontro di due mondi: Cristiano I di Danimarca e la Casata dei Gonzaga 86
La tensione preregistica. La sperimentazione teatrale di Philippe-Jacques de Loutherbourg 86
L'inutile indispensabile. Teatro e ricerca 86
On poesy or art 85
Tipi teatrali 84
Paradosso sull'attore 84
Un eterno solve et coagula: Edward Gordon Craig e l’insofferenza per la forma 84
The Translucence of Eternity in Time: Shakespeare and Coleridge's "Zapolya" 83
Introduzione 82
La drammaturgia romantica 81
Osservazioni sui "Primordi della regia" 79
Una quête inesausta: Itinerario attraverso gli studi di Umberto Artioli 79
Un gioco di specchi. Craig tra teoria e strategie di sviamento 79
Tipi teatrali 70
Umberto Artioli e lo spirito della ricerca 70
La scena del romanticismo inglese 69
Joanna Baillie: il teatro della passione 67
Nin Scolari e il suo "Lessico Teatrale" 67
Luci e ombre del teatro di Varietà: Edward Gordon Craig e gli interpreti del Music Hall 67
Verso Delsarte. Presagi del pensiero romantico inglese 66
L’imperialismo “benevolo” della pantomima: "Omai" al Covent Garden (1785) 66
Natura e civiltà: appunti sulla morale nel teatro ruzantiano 66
Nel regno di Pandora: i primi passi “olimpici” di James Robinson Planché 63
Una spettacolarità armoniosa per il Drury Lane: due lettere di Philippe-Jacques de Loutherbourg 63
Umberto Artioli e il teatro: la passione per il rovesciamento 62
Un preludio alla "Mirra": la "Fedra" di Luca Ronconi 60
Racconti teatrali di molte città. Contatti, appropriazioni, migrazioni, relazioni teatrali fra Parigi e le capitali occidentali (1789-1855) 52
Per un teatro ideale: Coleridge e la scena 52
Le prigioni di Antigone 51
Introduzione 21
Scene pubbliche, scene private. Lord Byron e l’esilio italiano 13
Strutture simili, sguardi diversi. Alle radici dei racconti divergenti di Parigi e Londra 12
Totale 7.383
Categoria #
all - tutte 17.849
article - articoli 4.888
book - libri 2.034
conference - conferenze 0
curatela - curatele 975
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.262
Totale 35.008


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021446 0 0 0 27 20 68 71 54 54 34 64 54
2021/2022564 29 120 26 33 15 24 46 50 22 16 46 137
2022/2023914 146 72 18 87 125 112 69 88 66 33 46 52
2023/2024784 54 65 72 42 48 29 127 69 49 59 80 90
2024/20251.812 61 100 112 83 378 53 169 106 92 57 252 349
2025/20261.517 108 379 484 546 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.383