Il contributo analizza la situazione legislativa e l'atteggiamento delle istituzioni in merito al teatro in Francia e in Gran Bretagna nel XIX secolo mettendo in rilievo come - a tale riguardo - il contesto francese sia assai più favorevole all'arte scenica di quello inglese. L'articolo mira a mettere in luce come ciò abbia contribuito a fare di Parigi la capitale teatrale del XIX secolo che così sconfigge la rivalità di Londra, e come tutto ciò sia di fatto l'esito di una cultura, quella francese, che vede nell'arte, e più specificamente nel teatro, un valore positivo, e un importante strumento di educazione oltre che di rafforzamento del potere politico.

Strutture simili, sguardi diversi. Alle radici dei racconti divergenti di Parigi e Londra

Paola Degli Esposti
2025

Abstract

Il contributo analizza la situazione legislativa e l'atteggiamento delle istituzioni in merito al teatro in Francia e in Gran Bretagna nel XIX secolo mettendo in rilievo come - a tale riguardo - il contesto francese sia assai più favorevole all'arte scenica di quello inglese. L'articolo mira a mettere in luce come ciò abbia contribuito a fare di Parigi la capitale teatrale del XIX secolo che così sconfigge la rivalità di Londra, e come tutto ciò sia di fatto l'esito di una cultura, quella francese, che vede nell'arte, e più specificamente nel teatro, un valore positivo, e un importante strumento di educazione oltre che di rafforzamento del potere politico.
2025
Racconti teatrali di molte città. Contatti, appropriazioni, migrazioni, relazioni teatrali fra Parigi e le capitali occidentali (1789-1855)
Racconti teatrali di molte città. Contatti, appropriazioni, migrazioni, relazioni teatrali fra Parigi e le capitali occidentali (1789-1855)
979-12-5609-112-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3562186
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact