Il saggio si concentra sulla recitazione di Sarah Siddons in relazione all'estetica romantica. Considerata sia isolatamente che in rapporto alle altre figure fondamentali del periodo, John Philip Kemble ed Edmund Kean, emerge come non solo l'attrice vada ben oltre i canoni dell'estetica neoclassica entro la quale inizia la propria carriera (ed è glorificata, soprattutto mediante la sua rappresentazione come "musa tragica" da parte di Sir Joshua Reynolds), per diventare una figura di cui l'estetica romantica inglese si riappropria e pone come modello recitativo ideale.
Sarah Siddons: La musa tragica sulla scena romantica
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
P. Degli Esposti
			2023
Abstract
Il saggio si concentra sulla recitazione di Sarah Siddons in relazione all'estetica romantica. Considerata sia isolatamente che in rapporto alle altre figure fondamentali del periodo, John Philip Kemble ed Edmund Kean, emerge come non solo l'attrice vada ben oltre i canoni dell'estetica neoclassica entro la quale inizia la propria carriera (ed è glorificata, soprattutto mediante la sua rappresentazione come "musa tragica" da parte di Sir Joshua Reynolds), per diventare una figura di cui l'estetica romantica inglese si riappropria e pone come modello recitativo ideale.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Degli Esposti-Siddons musa tragica.pdf Accesso riservato 
											Descrizione: Scansione da volume
										 
											Tipologia:
											Published (Publisher's Version of Record)
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso privato - non pubblico
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										5.59 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 5.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




