CATELLANI, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.786
EU - Europa 2.728
AS - Asia 1.786
SA - Sud America 377
AF - Africa 339
OC - Oceania 53
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
Totale 9.094
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.560
IT - Italia 1.428
SG - Singapore 598
CN - Cina 419
HK - Hong Kong 322
BR - Brasile 249
UA - Ucraina 193
DE - Germania 140
FI - Finlandia 138
FR - Francia 121
NL - Olanda 83
RU - Federazione Russa 66
PL - Polonia 61
SE - Svezia 60
VN - Vietnam 54
GB - Regno Unito 53
IN - India 35
IE - Irlanda 33
EC - Ecuador 27
AU - Australia 23
TR - Turchia 23
AR - Argentina 21
CR - Costa Rica 21
ES - Italia 21
HR - Croazia 21
CA - Canada 20
CH - Svizzera 20
RS - Serbia 20
AT - Austria 19
BE - Belgio 19
PK - Pakistan 19
GT - Guatemala 18
IQ - Iraq 18
BB - Barbados 17
KH - Cambogia 17
CO - Colombia 16
GR - Grecia 16
PE - Perù 16
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 15
KG - Kirghizistan 15
PA - Panama 15
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 15
ZA - Sudafrica 15
IR - Iran 14
JM - Giamaica 14
NI - Nicaragua 14
PH - Filippine 14
TN - Tunisia 14
AL - Albania 13
BY - Bielorussia 13
HU - Ungheria 13
LB - Libano 13
LC - Santa Lucia 13
RO - Romania 13
UZ - Uzbekistan 13
AO - Angola 12
ID - Indonesia 12
JP - Giappone 12
KZ - Kazakistan 12
LT - Lituania 12
MA - Marocco 12
ME - Montenegro 12
MY - Malesia 12
SA - Arabia Saudita 12
BA - Bosnia-Erzegovina 11
BG - Bulgaria 11
BO - Bolivia 11
CI - Costa d'Avorio 11
CZ - Repubblica Ceca 11
DO - Repubblica Dominicana 11
GH - Ghana 11
HN - Honduras 11
IL - Israele 11
JO - Giordania 11
LY - Libia 11
MD - Moldavia 11
BW - Botswana 10
CU - Cuba 10
EG - Egitto 10
GE - Georgia 10
LU - Lussemburgo 10
ML - Mali 10
MN - Mongolia 10
MZ - Mozambico 10
NG - Nigeria 10
PT - Portogallo 10
RW - Ruanda 10
SN - Senegal 10
TW - Taiwan 10
AD - Andorra 9
BJ - Benin 9
CM - Camerun 9
CV - Capo Verde 9
MU - Mauritius 9
MW - Malawi 9
NP - Nepal 9
NZ - Nuova Zelanda 9
SI - Slovenia 9
UG - Uganda 9
VE - Venezuela 9
Totale 8.710
Città #
Chandler 411
Jacksonville 399
Singapore 358
Hong Kong 314
Ashburn 254
Fairfield 230
Santa Clara 166
Wilmington 165
Woodbridge 165
Beijing 162
Ann Arbor 144
Padova 137
Houston 133
Boardman 129
Princeton 119
Milan 86
Cambridge 83
Rome 75
Seattle 73
Medford 66
Nanjing 59
Bytom 49
Helsinki 44
Los Angeles 44
Buffalo 42
Des Moines 40
Roxbury 39
San Diego 39
Vicenza 31
Munich 29
Naples 29
Bologna 24
Redondo Beach 24
Dublin 23
Dong Ket 22
Guangzhou 22
Nanchang 21
São Paulo 20
San José 19
Florence 17
Turin 17
Norwalk 16
Phnom Penh 16
Shenyang 16
Bridgetown 15
Ho Chi Minh City 15
Tianjin 15
Vienna 15
Bishkek 14
Panama City 14
Redwood City 14
Castries 13
Dallas 13
Hefei 13
Managua 13
Belgrade 12
Brussels 12
Changsha 12
Luanda 12
Quito 12
Tashkent 12
Willemstad 12
Amman 11
Genoa 11
London 11
New York 11
Palermo 11
Accra 10
Bamako 10
Brescia 10
Guatemala City 10
Kigali 10
Turku 10
Ulan Bator 10
Venice 10
Zagreb 10
Abidjan 9
Andorra la Vella 9
Bari 9
Cotonou 9
Hebei 9
Istanbul 9
Jiaxing 9
Jinan 9
Melbourne 9
Parma 9
Praia 9
Pune 9
Rossano Veneto 9
Tunis 9
Amsterdam 8
Chisinau 8
Council Bluffs 8
Dakar 8
Dushanbe 8
Havana 8
Kampala 8
Lilongwe 8
Lima 8
Lusaka 8
Totale 4.960
Nome #
Caratteristiche microbiologiche del kebab 571
ASPETTI DIETETICO-NUTRIZIONALI DELLA CARNE DI CANGURO 348
Gli sfilacci di cavallo. Un prodotto a base di carne tipico del Veneto. 182
Raw meat-based diets for dogs: survey of owners’ motivations, attitudes and practices 166
Silver as antibacterial toward Listeria monocytogenes 164
RESIDUI DI IVERMECTINA IN FEGATI DI CAVALLI NORMALMENTE MACELLATI 161
Levels of microbial contamination of domestic refrigerators in Italy 156
Effects of domestic storage and thawing practices on Salmonella in poultry-based meat preparations 154
Evaluation of microbial contamination and effects of storage in raw meat‐based dog foods purchased online 153
Distribution of Listeria spp. on Carcasses of Regularly Slaughtered Swine for Italian Dry Cured Ham 140
Proximate composition, fatty acid profile, and heme iron and cholesterol content of rabbit meat as affected by sire breed, season, parity order, and gender in an organic production system 138
Ricerca di Listeria monocytogenes in tramezzini e panini 123
MICROBIAL FLORA OF FRESHLY-PRODUCED VEGETABLES: A PRELIMINARY REPORT 123
DISCONDROPLASIA DELLA TIBIA IN BROILER ACCIDENTALMENTE INTOSSICATI CON FUMONISINA B1 122
ADDITIVI ALIMENTARI CONSENTITI NEI PRODOTTI DELLA PESCA 120
Heavy Metal Concentrations in Dairy Products from Sheep Milk Collected in Two Regions of Southern Italy 118
SU UN RARO CASO DI ENTERITE E LINFONODOITE NECROTIZZANTE DA LISTERIA MONOCYTOGENES NEL GATTO 116
STUDIO DELLA FLORA MICROBICA NEI VEGETALI DI IV GAMMA. NOTA PRELIMINARE 115
Evaluation of quality and safety of beef hamburgers fortified with Ozonated Extra Virgin Olive Oil 110
SURVEY ON THE HYGIENIC QUALITY OF CHINESE CATERING IN ITALY 110
PRESENZA DI ISTAMINA IN TRANCI DI TONNO CONFEZIONATI SOTTOVUOTO 108
Machine Learning Algorithms Highlight tRNA Information Content and Chargaff’s Second Parity Rule Score as Important Features in Discriminating Probiotics from Non-Probiotics 104
IRREGOLARE DISTRIBUZIONE DI ISTAMINA NELLA MUSCOLATURA DI TONNI INTERI 101
INDAGINE PRELIMINARE SULLE CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE DEL LATTE D’ASINA 101
RESIDUE STUDY OF IVERMECTIN IN PLASMA, MILK, AND MOZZARELLA CHEESE FOLLOWING SUBCUTANEOUS ADMINISTRATION TO BUFFALO (BUBALUS BUBALIS) 101
INTOSSICAZIONE DA ISTAMINA E CONTROLLO SUI PRODOTTI DELLA PESCA 99
Challenge Test as Special Tool to Estimate the Dynamic of Listeria monocytogenes and Other Foodborne Pathogens 98
Use of ozone gas to limit the growth of molds and yeasts in the room of maturation of fresh cheeses. Preliminary results. 97
Spectroscopic methods and machine learning modelling to differentiate table eggs from quails fed with different inclusion levels of silkworm meal 95
Survey on the microbiological qualityof Chinese food preparations 95
POSSIBILE RUOLO DEI CONIGLI ALLEVATI COME PORTATORI ASINTOMATICI DI SALMONELLA SPP. INDAGINI IN FASE DI MACELLAZIONE 93
Valore nutrizionale, composizione chimica e aspetti organolettici della carne di canguro 93
Applicazione della tecnica analitica real-time PCR per l’individuazione di una frode nel settore lattiero-caseario 93
Selected highlights from other journals 92
ALCUNE CONSIDERAZIONI IN TEMA DI LIBRETTO SANITARIO E FORMAZIONE DEGLI ADDETTI AL SETTORE ALIMENTARE 90
Attitudes of dog owners using BARF in Italy: a survey 89
SWINE TOXICITY OF SCOPOLAMINE AND HYOSCIAMINE ALKALOIDS, CHARACTERISTIC OF DATURA FEROX SEEDS 88
LA SALAMA DA SUGO FERRARESE. PARTE SECONDA: CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE 86
Silver nanoparticles as antibacterial towards Listeria monocytogenes. 84
INDAGINE PRELIMINARE SULLE CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE DEL LATTE D’ ASINA 83
ANALISI MICROBIOLOGICHE SU CAMPIONI DI CARNE DI SELVAGGINA CACCIATA 83
PROFILO MICROBIOLOGICO DEL COLOSTRO DI BUFALA AD USO ALIMENTARE UMANO: PRIMI RISCONTRI 82
Influenza della stagione di cattura su caratteristiche biometriche e nutrizionali di cefalopodi provenienti dall’Alto Adriatico 82
The role of foods in Salmonella infections 80
Impiego di una metodologia analitica rapida e sensibile (HPLC/ECD) per la determinazione dei bifenili policlorurati (PCBs) nel pesce. Risultati preliminari 80
Ricerca di metalli pesanti in esemplari di Thunnus thynnus provenienti dallo Ionio e dall'Atlantico ed in campioni di tonno in scatola 79
Evoluzione del pH e delle caratteristiche colorimetriche di molluschi cefalopodi refrigerati 79
ISOLAMENTO ED IDENTIFICAZIONE DI AEROMONAS SPP. IN PREPARAZIONI DI CARNE REPERITE AL DETTAGLIO. NOTA PRELIMINARE. 79
The Growth Potential of Bacillus cereus in Ready-to-Reheat Vegetable Soups 79
Influence of Ageing Time and Method on Beef Quality and Safety 78
Influenza della stagione di cattura su caratteristiche biometriche e nutrizionali di cefalopodi provenienti dall'Alto Adriatico 78
Gli insetti come potenziale fonte di alimento per l'uomo 78
Determinazione di aw in prodotti di gastronomia: prime esperienze 77
Diseases of Dairy Animals: Infectious Diseases: Listeriosis 76
Insects as a possible source of food for humans 75
EFFETTO DELLA STAGIONATURA SULLA QUALITÀ MICROBIOLOGICA DEL BAUERNSPECK (“SPECK DEL CONTADINO”) 75
RUOLO DELLE BLATTE NELL’IGIENE DEGLI ALIMENTI 74
LE MOLECHE: UNA SANA E PRELIBATA RICCHEZZA DELLA LAGUNA VENETA 74
CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE DEL LATTE CRUDO DISTRIBUITO AL DETTAGLIO CON EROGATORI AUTOMATICI IN VENETO ED EMILIA-ROMAGNA 73
null 73
GLI SFILACCI DI CAVALLO: TECNOLOGIE PRODUTTIVE E CARATTERISTICHE DI COMPOSIZIONE 71
Prevalence and Antibiotic Resistance Phenotypes of Pseudomonas spp. in Fresh Fish Fillets 70
Exploitation of caught fish of Caorle's fleet: preliminary investigation 69
TECNOLOGIA PRODUTTIVA E CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE DEGLI SFILACCI DI CAVALLO 69
SALSE E PASTE DI PESCE ASIATICHE FERMENTATE: ASPETTI MICROBIOLOGICI E CHIMICO-FISICI 68
LA "SCATTIVAZIONE" DEL PROSCIUTTO CRUDO STAGIONATO: ANLISI DEI PRINCIPI REGOLATORI 67
DIFFERENZIAZIONE DEL MUSCOLO DI SUINO E DI CINGHIALE MEDIANTE ANALISI ELETTROFORETICHE DELLE CATENE LEGGERE DELLA MIOSINA 67
PRESENZA DI AEROMONAS SPP. IN GELATI DI PRODUZIONE ARTIGIANALE 66
Influenza della stagione di cattura su caratteristiche biometriche e nutrizionali di cefalopodi provenienti dall'Alto Adriatico 66
PRESENZA DI ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI (OGM) IN ALIMENTI ZOOTECNICI E INGREDIENTI DESTINATI ALLA PRODUZIONE DI ALIMENTI PER L'UOMO. RISULTATI DELL'ATTIVITA' DI MONITORAGGIO 66
Microbial contamination of raw dog foods purchased online 65
CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE DEL LATTE CRUDO DISTRIBUITO AL DETTAGLIO CON EROGATORI AUTOMATICI IN VENETO ED EMILIA ROMAGNA 64
QUALITA’ MICROBIOLOGICA DI TRAMEZZINI NELL’AREA VENEZIANA 64
Potential of Full-Fat Silkworm-Based Diets for Laying Quails: Performance and Egg Physical Quality 63
ISPEZIONE E VIGILANZA SANITARIA DELLE MOLECHE DELLA LAGUNA DI VENEZIA 63
OSSERVAZIONI SULLA DISCIPLINA DELLA PRODUZIONE E VENDITA DI TALUNI PRODOTTI DI SALUMERIA 63
Valutazione delle qualità microbiologiche di preparazioni gastronomiche cinesi 62
VALORIZZAZIONE DI SPECIE ITTICHE NEGLETTE PER LA PRODUZIONE DI PRODOTTI INNOVATIVI SOTTOPOSTI AL PROCESSO DI MATURAZIONE 61
Overview of Patagonian Red Octopus (Enteroctopus megalocyathus) Fisheries in Chilean Regions and Their Food Safety Aspects 61
Ispezione sanitaria delle frattaglie 61
La "salama da sugo" ferrarese. Indagini chimico-fisiche e microbiologiche 60
MISURA DELL'AZOTO VOLATILE TOTALE (TVB-N) IN CEFALOPODI REFRIGERATI 59
Effect of vacuum packaging on microbial count and quality traits of m. Longissimus thoracis from charolaise young bulls 59
Virulence Characteristics and Distribution of the Pathogen Listeria ivanovii in the Environment and in Food 58
PRIME INDAGINI SULLA FLORA MICROBICA DI SALAM D’LA DÖJA E FIDIGHIN, TIPICI SALUMI DI VERCELLI E NOVARA 56
CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE DI FRATTAGLIE DI POLLO IN FASE DI PRODUZIONE 56
MICRORGANISMI DI PROVENIENZA ITTICA: ATTENDIBILITA' DEL TEST DI NIVEN E REALE POTENZIALITA' ISTAMINOGENA 55
VERIFICA E QUANTIFICAZIONE DELLA PERDITA DI PESO DI SUINI ALLA MACELLAZIONE, SEZIONAMENTO E REFRIGERAZIONE 55
Identificazione di specie in soggetti appartenenti alla famiglia Soleidae mediante tecnica PCR-RFLP 55
VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ MICROBIOLOGICA DEL PASTÍN, PREPARAZIONE DI CARNE TIPICA DEL BELLUNESE 54
RESIDUI DI FARMACI IN ALCUNE SPECIE ITTICHE DEL MERCATO 54
Controlli microbiologici in fase di vigilanza nella ristorazione sociale e commerciale 52
LE MOLECHE DELLA LAGUNA VENETA. NOTA 1: GENERALITA' ED INDAGINI MICROBIOLOGICHE 49
IL VIRUS DELL'IMMUNODEFICIENZA FELINA (FIV) STIMOLA LA PROLIFERAZIONE DELLE CELLULE OSPITI 48
PROFILO MICROBIOLOGICO DEL COLOSTRO DI BUFALA AD USO ALIMENTARE UMANO: PRIMI RISCONTRI 48
MOULDS ISOLATED FROM TYPICAL ITALIAN DRY-CURED MEAT PRODUCT 45
ASPETTI IGIENICO-SANITARI E TECNOLOGICI DEI PRODOTTI DELLA PESCA CONFEZIONATI IN ATMOSFERA PROTETTIVA E SOTTOVUOTO, TRATTATI CON MONOSSIDO DI CARBONIO 42
CHALLENGE TEST CON LISTERIA MONOCYTOGENES IN SALAMI: RISULTATI PRELIMINARI 42
POLITICA COMUNE DELLA PESCA E CATTURE INDESIDERATE: REVISIONE NORMATIVA PER UNA CORRETTA GESTIONE ED OPPORTUNITÀ DI VALORIZZAZIONE DI SPECIE ITTICHE NEGLETTE 39
null 25
Totale 9.151
Categoria #
all - tutte 27.315
article - articoli 13.473
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.095
Totale 41.883


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021538 0 0 0 48 31 62 43 62 110 64 67 51
2021/2022697 19 167 26 48 8 22 27 79 18 27 70 186
2022/20231.014 183 76 40 89 164 127 14 93 111 35 60 22
2023/2024702 44 61 77 68 49 91 37 38 30 43 82 82
2024/20252.229 44 147 131 133 297 42 159 138 204 82 379 473
2025/20262.016 297 727 981 11 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.151