REGGIO, FEDERICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.407
NA - Nord America 2.475
AS - Asia 1.823
SA - Sud America 523
AF - Africa 347
OC - Oceania 53
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
Totale 8.648
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.228
IT - Italia 1.711
SG - Singapore 585
CH - Svizzera 465
HK - Hong Kong 448
BR - Brasile 372
CN - Cina 231
PL - Polonia 167
FR - Francia 165
NL - Olanda 127
VN - Vietnam 112
DE - Germania 109
FI - Finlandia 67
RU - Federazione Russa 62
CA - Canada 61
GB - Regno Unito 58
SE - Svezia 51
PH - Filippine 45
IE - Irlanda 37
GR - Grecia 36
MX - Messico 36
UA - Ucraina 35
ES - Italia 34
TR - Turchia 32
AR - Argentina 31
BE - Belgio 29
ID - Indonesia 29
AU - Australia 24
IN - India 23
JP - Giappone 21
EC - Ecuador 20
PY - Paraguay 20
RS - Serbia 20
TW - Taiwan 19
KR - Corea 18
PE - Perù 18
ZA - Sudafrica 18
AT - Austria 16
DZ - Algeria 16
JO - Giordania 16
BD - Bangladesh 15
CO - Colombia 15
EE - Estonia 15
HR - Croazia 15
VE - Venezuela 15
CM - Camerun 14
MY - Malesia 14
NO - Norvegia 14
RO - Romania 14
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 13
BF - Burkina Faso 13
CL - Cile 13
DO - Repubblica Dominicana 13
ET - Etiopia 13
HU - Ungheria 13
LU - Lussemburgo 13
PT - Portogallo 13
CD - Congo 12
CZ - Repubblica Ceca 12
IQ - Iraq 12
KZ - Kazakistan 12
PR - Porto Rico 12
SO - Somalia 12
TH - Thailandia 12
TZ - Tanzania 12
BY - Bielorussia 11
CY - Cipro 11
MD - Moldavia 11
PA - Panama 11
PK - Pakistan 11
PS - Palestinian Territory 11
RE - Reunion 11
SN - Senegal 11
UZ - Uzbekistan 11
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 11
AE - Emirati Arabi Uniti 10
AO - Angola 10
AZ - Azerbaigian 10
BA - Bosnia-Erzegovina 10
JM - Giamaica 10
NG - Nigeria 10
NI - Nicaragua 10
NP - Nepal 10
TN - Tunisia 10
YT - Mayotte 10
AL - Albania 9
CI - Costa d'Avorio 9
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 9
DM - Dominica 9
IR - Iran 9
KE - Kenya 9
LY - Libia 9
MZ - Mozambico 9
NE - Niger 9
SA - Arabia Saudita 9
SI - Slovenia 9
TJ - Tagikistan 9
ZW - Zimbabwe 9
AD - Andorra 8
AM - Armenia 8
Totale 8.286
Città #
Santa Clara 447
Hong Kong 434
Vogorno 362
Singapore 334
Rome 157
Padova 154
Bytom 153
Milan 143
Beijing 127
Boardman 118
Fairfield 117
Ashburn 116
Chandler 104
Ann Arbor 94
Princeton 83
Medford 77
Jacksonville 75
Des Moines 57
Wilmington 56
Lucerne 52
Naples 40
Ho Chi Minh City 37
Houston 34
Woodbridge 34
Florence 32
Helsinki 32
Lugano 31
São Paulo 31
Los Angeles 30
Dublin 29
Cambridge 27
Verona 27
Hefei 26
Hanoi 25
Seattle 24
Bologna 23
Fuzhou 20
Juiz de Fora 19
Lima 19
Munich 19
Turin 19
San Diego 18
Treviso 18
New York 17
Toronto 17
Amman 16
Buffalo 16
Thessaloniki 16
Bari 15
Palermo 15
Venice 14
Cagliari 13
Nanjing 13
Tallinn 13
Addis Ababa 12
Belgrade 12
Brussels 12
Dar es Salaam 12
Genoa 12
London 12
Padua 12
Catania 11
Dakar 11
Miami 11
Tashkent 11
Trento 11
Asunción 10
Baku 10
Budapest 10
Kabul 10
Luanda 10
Managua 10
Mexico City 10
Dushanbe 9
Ghent 9
Kingston 9
Luxembourg 9
Ouagadougou 9
Panama City 9
Quezon City 9
Rio de Janeiro 9
Roseau 9
Seoul 9
Vienna 9
Abidjan 8
Andorra la Vella 8
Belo Horizonte 8
Boston 8
Brescia 8
Conakry 8
Dong Ket 8
Harare 8
Jakarta 8
Kampala 8
Kigali 8
Kuala Lumpur 8
Lisbon 8
Manila 8
Monza 8
Papeete 8
Totale 4.475
Nome #
Il buonsenso fra argomentazione, etica e diritto. Note introduttive a “Etica e Giustizia del buonsenso” di Salvatore Primiceri 615
Non all’ombra ma alla luce del padre. Brevi note su Gennaro Vico, successore del padre Giambattista nella Cattedra di Retorica all’Università di Napoli 475
Two wrongs don’t make one right – Memory, History and Rebalancing Actions: A Reading on ‘Cancel Culture’ through the Lens of a Restorative Approach 397
‘Or tu chi sei per giudicar con la veduta corta d’una spanna?” Giudizio, premio e pena nella Divina Commedia. Una lettura diacronico-interculturale 204
Sollevare la benda dagli occhi della giustizia. Brevi itinerari di pensiero per un’altra giustizia, a partire da spunti iconografici e filosofico-giuridici 133
Oltre l’emergenza. Lo smart working in una prospettiva allargata di conciliazione del lavoro con altri ambiti relazionali di persone e comunità: un percorso interdisciplinare 133
Ashoka e le sue vittime: la Via della Pietà come cammino di riparazione 119
Il paradigma scartato. Saggio sulla filosofia del diritto di Giambattista Vico 119
Cogitationis poenam nemo patitur 115
A 'different mindset': l'approccio della mediazione al conflitto intersoggettivo e alla composizione della controversia in ambito civile. 114
La sfida della giustizia rigenerativa. Verso un modello 'dialogico' di risposta al reato 114
A 'Discarded Image'. Rediscovering Vico's Lesson as a topical Heritage for the contemporary Reflection on Law and Justice 110
Nemo tenetur se detegere 105
Dialogical Justice. Philosophical Coordinates for rethinking the Reaction to Crime in a restorative Way 103
Pacta pacis causa. Alcune considerazioni filosofico-giuridiche su diritto e negozialità in margine alla figura di Pietro Patrizio 101
La filosofia giuridica di G.B. Vico nella lettura di Giovanni Ambrosetti 100
La krisis del Coronavirus. Una sfida inattesa per l’essere umano e le società contemporanee. Considerazioni filosofico-giuridiche. 97
Educazione alla complessità e debate. Una proposta per l’uso del dibattito nella didattica del diritto e dell’educazione civica 96
La vita come danno. Alcune note in margine ad una recente sentenza in tema di "diritto a non nascere se non sano" 93
Giustizia conciliativa, giustizia riparativa: linee per un confronto. Alcuni spunti in margine al dibattito internazionale sulla Restorative Justice 93
Custodire. Consegnare. Trasmettere. Riflessioni introduttive al “la storia di Babilionia di Beroso”, a cura di Mirko Rizzotto. 89
Giustizia Dialogica. Luci ed Ombre della Restorative Justice 88
Facing dangerousness or creating new dangers? Community and informal social control in the debate on Restorative Justice 85
Il dibattito fra logica, persuasione e capacità dialettiche. Una proposta formativa a partire dalle esperienze trentine di WordGames e WortBewerb. 85
La nave di Milinda. La Restorative Justice fra conquiste e sfide ancora aperte 84
Art and conflict transformation. Conflict transformation as an art. An introduction to the issue 1/2021 of Mediares 83
Concordare la norma. Gli strumenti consensuali di soluzione della controversia in ambito civile: una prospettiva filosofico-metodologica 82
Una riflessione sui concetti vichiani di "pena" e "penitenza" 80
Storie di connessione fra mondi nelle 'mille città di Battriana'. Una rilettura filosofico-giuridica e socio-politica di alcuni momenti topici alle origini delle 'Vie della Seta'. 79
Apud bonum iudicem bona argumenta plus quam testes valent 79
Il diritto tra ‘conversione del conflitto in controversia’ e ‘abilitazione al dialogo’ La prospettiva processuale del diritto alla prova degli strumenti ADR consensuali 78
Restorative ethics for the digital world. In search for a ‘human based’ design. 77
A hypothesis about some so-called “posthumous” coins of Heliokles I, last king of Bactria, 77
L'inattuale urgente. Breve protrettico al De Legibus di Cicerone 76
Mediazione & Controversie civili 75
La restorative justice fra moderno e post moderno 75
La Pax attraverso il Pactum. Note a margine della figura di Pietro Patrizio, Negoziatore di Età giustinianea. 75
Annotazioni sul dossier del n. 19 74
Auctoritas cum veritate pugnare non potest? Riflessioni su positività giuridica e diritto vivente a confronto con il pensiero di Giambattista Vico 73
'Norma del caso' e soluzioni concordate della controversia in ambito civile. Alcune riflessioni su una 'zona limite' della positività giuridica. 72
Harry Potter e il processo davanti al Wizengamot. Un caso di law&literature per un percorso didattico sul diritto in tema di “giusto processo”, 72
Il contributo di una prospettiva artistica alla trasformazione dei conflitti: suggestioni e riflessioni in margine alle proposte di tre Maestri del Peacebuilding 72
Frontiere. Tre itinerari biogiuridici 71
Focus VI - Processo e demagogia nell'Oreste di Euripide 70
Quando i Greci si chiamavano Yona. L'hapax indo-greco dalle origini all'akmè con Menandro Soter. Riflessioni storiche, sociologiche e politico-giuridiche 70
"Restorative Justice" bella & sfuggente 69
Annotazioni sul dossier n. 19 67
Prefazione 66
Dall'alternatività all'appropriatezza. Il senso di una competenza professionale specializzata negli strumenti ADR 64
Media-logica socratica. L’approccio dialogico-argomentativo alla mediazione alla prova di un case study 64
'Civilizzare' la giustizia penale. Principi, filosofia e prassi della Restorative Justice secondo una prospettiva internazionale e interdisciplinare 64
Accepted or Acceptable Justice? The problem of Rational Control in Restorative Justice Practices 64
Tecnologia per, nonostante, o sull’essere umano? Tracce per uno ‘human based design’ della tecnologia digitale 64
Recensione a "J.P. Lederach: The Moral Imagination. The Art and Soul of Building Peace, Oxford University Press 2005" 63
"A volte vorrei non esser mai nato". Alcuni appunti in materia di "risarcimento da nascita indesiderata" 62
Restorative Justice and South Eastern Europe. An introduction to the V International Conference of the European Forum for Restorative Justice 62
Recensione a 'B. Montanari (a cura di), La possibilità Impazzita. Esodo dalla Modernità, Giappichelli, Torino 2005 62
Soglie reali, confini virtuali. Riflessioni libere tra persone confinate e virtualmente connesse. Presentazione del volume. 61
Accettare la sfida della complessità. Il contributo delle “Opere minori” alla conoscenza e allo studio della figura, dell’opera e del pensiero di Caio Giulio Cesare 61
Focus VII - Un'introduzione alla Weltanschauung moderna 59
When Dionysos met the Buddha. A Reading on Interculturality, Identity and Globalization at the Crossroad between India and Late-Hellenism: Sociological and Legal-Philosophical Implications 59
Concordare la Pena. Profili di Negozialità e Sanzione Riparatoria nella Giustizia Penale. (Dissertazione di Dottorato in Filosofia del Diritto, Metodo e Tradizioni Giuridiche, XIX ciclo, Padova, A.A. 06/07) 59
The Broken Tablets of Moses and the Exodus from (Post-) Modernity: On Rethinking the Role and the Rule of Law in a Dialogical Way 58
Compassione, Utilità, Tutela dei Diritti. Rileggendo “dei delitti e delle pene” 57
Focus II - A scuola di Dialogo da Socrate 56
Maieutic for dialogue: connecting an argumentative approach to mediation and educational transactional analysis 55
Beyond an 'accepted vision' of RJ. The importance of a 'dialectical-rhetorical' approach 55
Il Paradigma Scartato. Saggio sulla filosofia del diritto di Giambattista Vico 55
An end-of-life frontier. Palliative care, ‘good accompaniment’ and doctor-patient relationship in light of a dialogical (and restorative) perspective 54
Parole per ricominciare. Breve premessa filosofica. 54
Time for Cleaning the Slate? Some brief Considerations about the International Conference of the European Forum for Restorative Justice, Verona 17-19 April 2008 54
Focus IV - Diritto e controversia: due antiche immagini dall'Iliade 52
Principi regole e brocardi nel processo. Riferimenti culturali e metodologici per il giurista europeo 52
Educazione al dialogo - parte II: Il dibattito fra argomentazione, contraddittorio e agonismo dialettico. Una proposta a partire dalle esperienze trentine di WordGames e WortBewerb 52
Transactio est Instar Rei Iudicatae 52
Vittima, offensore e comunità "pietre angolari" per un "ritorno all'umano" della giustizia penale 51
Giudizio, premio e pena nella Divina Commedia. Alcune considerazioni filosofico-giuridiche 51
Eracle sulle rive dell’Oxus L’ellenismo orientale e la sfida dell’interculturalità alle origini delle ‘Vie della Seta’. Un approccio filosofico-giuridico e sociologico-politico 49
Focus I - Dialogherai con me come un saggio o come un re? 49
La mediazione conciliativa come alternativa al giudizio in materia Civile. Implicazioni deontologiche e profili metodologici. 49
Prefazione. Alcune considerazioni su vero storico, vero poetico, scelta e argomentazione in margine al “De bello Dacico” di Mirko Rizzotto 48
Una serata con Socrate e Steve Jobs, introduzione al n. 2/2020 di “Journal of Ethics and Legal Technologies" 48
Notoria non sunt probanda 48
Nemo testis in causa propria 48
Notoria non sunt probanda 48
Focus X - L'emergere di modelli consensuali e conciliativi in alternativa al diritto giudiziale. Prospettive contemporanee. 47
Tecnologia per l’umano. Spunti di restorative ethics per una tecnologia digitale ‘human centred’ 47
Per una cultura del peacebuilding: un’apertura prospettica alla ricerca storiografica. Nota editoriale. 47
“A volte vorrei non esser mai nato”. Alcuni appunti in materia di “diritto da nascita indesiderata” 46
Restorative Justice e controversia penale: quale controllo di razionalità per la giustizia (consensuale) conciliativa? 45
Nullum Crimen sine Lege/Nulla Poena sine Crimine 45
La sfida di ogni riforma: dalle paper rules alle real rules. Un’introduzione a MediaRes 1/2023 44
Transactio est Instar Rei Iudicatae 44
Nullum Crimen sine Lege/Nulla Poena sine Crimine 44
Herakles' last journey. The Hellenistic far East as a workshop on interculturality. A few notes from a sociological and legal philosophical perspective. 43
Educating to Dialogue: connecting an argumentative Approach to Mediation and Educational Transactional Analysis. Some E transkills Signposts for promoting inclusive and participatove societies 43
Nemo testis in causa propria 43
Un possibile ritorno all'umano. La Restorative Justice fra vittima offensore e comunità 42
Nulla Poena sine Judicio 42
Nulla Poena sine Judicio 42
Totale 8.306
Categoria #
all - tutte 22.885
article - articoli 6.341
book - libri 1.392
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 982
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 12.629
Totale 44.229


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021224 0 0 8 11 11 23 22 18 31 18 21 61
2021/2022645 17 202 28 54 13 31 23 48 28 22 24 155
2022/2023487 120 4 4 44 76 69 10 31 72 12 26 19
2023/20241.327 38 54 44 49 38 67 425 187 88 89 116 132
2024/20253.398 68 237 147 128 615 92 173 302 297 202 536 601
2025/20262.272 303 908 1.061 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.749