Abstract: Ashoka, sovrano indiano della dinastia Maurya, deve la sua conversione al Buddhismo al profondo pentimento interiore seguito alla sanguinosa campagna di conquista del regno indiano di Kalingan(Orissa), che lo indusse ad un tentativo di riparazione spirituale e materiale durato un'intera esistenza e all'emanazione di una serie di norme (gli Editti) frutto della sua rielaborazione del Dharma in senso parenetico. Il suo precedente fungerà da modello per sovrani successivi, in primo luogo Menandro e Kanishka, che a tali norme si richiameranno più o meno direttamente. Abstract (UK) Ashoka, Indian ruler of the Maurya dynasty, owes his conversion to Buddhism to the profound inner repentance following the bloody campaign to conquer the Indian kingdom of Kalinga (Orissa), which led him to an attempt a spiritual and material reparation that lasted a whole life and to the issuing of a series of norms (the Edicts) a re-elaboration of the Dharma in a parenetic and exhortative sense. His precedent willnserve as a model for subsequent rulers, primarily Menander and Kanishka, who will refer more or less directly to these rules.
Ashoka e le sue vittime: la Via della Pietà come cammino di riparazione
Reggio, F.
;
2022
Abstract
Abstract: Ashoka, sovrano indiano della dinastia Maurya, deve la sua conversione al Buddhismo al profondo pentimento interiore seguito alla sanguinosa campagna di conquista del regno indiano di Kalingan(Orissa), che lo indusse ad un tentativo di riparazione spirituale e materiale durato un'intera esistenza e all'emanazione di una serie di norme (gli Editti) frutto della sua rielaborazione del Dharma in senso parenetico. Il suo precedente fungerà da modello per sovrani successivi, in primo luogo Menandro e Kanishka, che a tali norme si richiameranno più o meno direttamente. Abstract (UK) Ashoka, Indian ruler of the Maurya dynasty, owes his conversion to Buddhism to the profound inner repentance following the bloody campaign to conquer the Indian kingdom of Kalinga (Orissa), which led him to an attempt a spiritual and material reparation that lasted a whole life and to the issuing of a series of norms (the Edicts) a re-elaboration of the Dharma in a parenetic and exhortative sense. His precedent willnserve as a model for subsequent rulers, primarily Menander and Kanishka, who will refer more or less directly to these rules.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Reggio - Rizzotto - 2022 - Ashoka e le sue vittime - Mediares 12022.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
341.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
341.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.