Il saggio muove i passi da una recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di c.d. "diritto a non nascere se non sano", ripercorrendone analiticamente le articolazioni giuridiche e logico-argomentative. Di qui vengono mosse considerazioni critiche, di carattere etico-filosofico, sulla sostenibilità logico-argomentativa del concetto di "diritto a non nascere", visto anche in relazione alla nozione anglosassone di "wrongful life".
La vita come danno. Alcune note in margine ad una recente sentenza in tema di "diritto a non nascere se non sano"
REGGIO, FEDERICO
2009
Abstract
Il saggio muove i passi da una recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di c.d. "diritto a non nascere se non sano", ripercorrendone analiticamente le articolazioni giuridiche e logico-argomentative. Di qui vengono mosse considerazioni critiche, di carattere etico-filosofico, sulla sostenibilità logico-argomentativa del concetto di "diritto a non nascere", visto anche in relazione alla nozione anglosassone di "wrongful life".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.