VALENZANO, GIOVANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.510
NA - Nord America 3.082
AS - Asia 1.833
SA - Sud America 447
AF - Africa 352
OC - Oceania 45
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
Totale 10.292
Nazione #
IT - Italia 2.897
US - Stati Uniti d'America 2.883
SG - Singapore 518
HK - Hong Kong 431
CN - Cina 367
BR - Brasile 283
DE - Germania 233
FR - Francia 205
UA - Ucraina 154
FI - Finlandia 148
PL - Polonia 139
ES - Italia 88
RU - Federazione Russa 79
IN - India 75
NL - Olanda 70
SE - Svezia 68
VN - Vietnam 58
GB - Regno Unito 56
AR - Argentina 53
CH - Svizzera 43
AT - Austria 30
TR - Turchia 30
CA - Canada 29
IE - Irlanda 23
JP - Giappone 22
CZ - Repubblica Ceca 21
IQ - Iraq 19
MX - Messico 19
PK - Pakistan 18
EC - Ecuador 17
PE - Perù 17
AD - Andorra 16
GR - Grecia 16
PA - Panama 16
RO - Romania 16
TJ - Tagikistan 16
VE - Venezuela 16
ID - Indonesia 15
JO - Giordania 15
CO - Colombia 14
CV - Capo Verde 14
IR - Iran 14
KE - Kenya 14
CI - Costa d'Avorio 13
DK - Danimarca 13
IL - Israele 13
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 13
ME - Montenegro 13
MG - Madagascar 13
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 13
YT - Mayotte 13
ZA - Sudafrica 13
BJ - Benin 12
BS - Bahamas 12
CM - Camerun 12
DJ - Gibuti 12
DO - Repubblica Dominicana 12
GM - Gambi 12
GN - Guinea 12
GT - Guatemala 12
KG - Kirghizistan 12
MN - Mongolia 12
PT - Portogallo 12
PY - Paraguay 12
SI - Slovenia 12
TN - Tunisia 12
AU - Australia 11
BA - Bosnia-Erzegovina 11
BD - Bangladesh 11
BE - Belgio 11
CY - Cipro 11
HU - Ungheria 11
IS - Islanda 11
KZ - Kazakistan 11
LB - Libano 11
MD - Moldavia 11
NC - Nuova Caledonia 11
NO - Norvegia 11
NZ - Nuova Zelanda 11
PS - Palestinian Territory 11
TW - Taiwan 11
UG - Uganda 11
YE - Yemen 11
AO - Angola 10
CL - Cile 10
HR - Croazia 10
KH - Cambogia 10
KR - Corea 10
MK - Macedonia 10
RS - Serbia 10
AM - Armenia 9
AZ - Azerbaigian 9
BG - Bulgaria 9
BO - Bolivia 9
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 9
DZ - Algeria 9
EG - Egitto 9
GF - Guiana Francese 9
JM - Giamaica 9
ML - Mali 9
Totale 9.907
Città #
Hong Kong 421
Jacksonville 411
Singapore 291
Chandler 266
Padova 255
Milan 249
Santa Clara 234
Boardman 149
Princeton 134
Ashburn 129
Beijing 125
Wilmington 115
Bytom 112
Rome 108
Verona 105
Medford 102
Fairfield 100
Cambridge 93
Bologna 77
Ann Arbor 67
Helsinki 61
Nanjing 50
Padua 44
Des Moines 43
Vicenza 40
Venice 38
Treviso 37
New York 36
Seattle 35
Florence 33
Roxbury 33
Turin 33
Brescia 32
Munich 32
Woodbridge 30
Houston 28
Los Angeles 26
Paris 23
Hebei 22
Mestre 22
Dublin 20
Parma 20
Chiari 19
Nanchang 19
Vienna 19
Dallas 18
Jiaxing 18
San Diego 18
Tokyo 18
Genoa 17
Norwalk 17
Andorra la Vella 16
Buffalo 16
São Paulo 16
Tianjin 16
Buenos Aires 15
Dushanbe 15
Ho Chi Minh City 15
Jinan 15
Naples 15
Panama City 15
Shenyang 15
Amman 14
Barcelona 14
Monza 14
Warsaw 14
Abidjan 13
Bari 13
Nairobi 13
Trieste 13
Grezzana 12
Madrid 12
Montegrotto Terme 12
Podgorica 12
Antananarivo 11
Bishkek 11
Campogalliano 11
Conakry 11
Cotonou 11
Djibouti 11
Giussano 11
Kampala 11
Limena 11
Nassau 11
Pristina 11
Trento 11
Ulan Bator 11
Vientiane 11
Bolzano 10
Changsha 10
Dong Ket 10
Falkenstein 10
Guatemala City 10
Hanoi 10
Istanbul 10
Livorno 10
Luanda 10
Mogliano Veneto 10
Noumea 10
Nürnberg 10
Totale 5.043
Nome #
Calendari di pietra: i mesi scolpiti a Verona e Modena 367
Donne negate: le artiste nel medioevo 351
null 313
Costruire nel Medioevo. Gli statuti della fraglia dei murari di Padova 276
L'Altomedioevo e il romanico 248
La basilica di San Zeno in Verona. Problemi architettonici 237
Giovanna Galasso, da Cividale a Belluno: una vita di resistenza 203
Sant'Antonino di Piacenza: il cantiere finanziato dal vescovo Sigifredo 194
Architettura gotica nelle chiese di Piacenza 183
Affreschi del IX secolo nell'Abbazia di Pomposa: una testimonianza della pittura carolingia nel territorio ravennate. 140
Il problema del doppio ambulacro del Santo Stefano a Verona 137
Italo Furlan 136
Architettura gotica a Piacenza 130
La suddivisione dello spazio nelle chiese mendicanti: sulle tracce dei tramezzi delle Venezie 123
Memorie di una cattedrale perduta: il caso di Padova 123
Acqua e terra nei paesaggi monastici. Gestione, cura e costruzione del suolo 122
NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA SUL PORTALE CENTRALE DELL’ATRIO: DALLA STORIA DELL’ARTE ALLE TECNOLOGIE APPLICATE AI BENI CULTURALI 122
Il duomo di Modena dal 1099 al XIII secolo, La basilica di San Zeno tra XII e XIII secolo, 121
Il secolo di Giotto nel Veneto 118
Pontile, jubè, tramezzo: alcune riflessioni sul tramezzo di Santa Corona a Vicenza 116
Un castello per la signoria carrarese, un castello per la città. Arte di corte in un monumento in trasformazione 115
L’iconographie du portail de Saint-Zénon à Vérone et sa façade 112
La basilica e il palazzo patriarcale di Aquileia 102
Il duomo di Modena e la basilica di San Zeno 101
Architettura cistercense in Alta Italia 98
Chiaravalle della Colomba. Il complesso medievale 97
Il ciclo pittorico della cripta di Aquileia: alcune riflessioni sugli ultimi studi 94
Dall'Ellenismo al Medioevo. Alcune considerazioni a margine di Nicholaus 93
Di un elefante scoperto nel velario della cripta di Aquileia e di alcuni problemi iconografici: Orfeo che incanta gli animali e la Vergine con il tetramorfo 93
Tra torri e castelli: le magnifiche sale fatte dipingere dai Carraresi 90
Uso, riuso, abuso: Nicholaus e la ripresa dagli antichi 88
Sfruttamento dell'acqua e architetture di produzione. Casi studio di tre monasteri cistercensi famosi e una grangia benedettina poco nota a sud di Milano 87
"Celavit Marcus opus hoc insigne Romanus: laudibus non parvis est sua digna manus", l'attività  di Marco Romano a Venezia 86
Il cantiere architettonico del Santo di Padova 85
Arti e architettura. L'Università nella città 85
Architettura reale, architettura dipinta 83
Sergio Bettini e lo studio della storia dell'arte medievale all'Università  di Padova 82
Ricordo di Giovanni Lorenzoni 82
Le pitture murali dell'abside di Aquileia. Questioni di tecnica e di stile 81
La miniatura estense 81
Lo spazio delle donne nelle chiese medievali 80
Arti e cultura. Le forme dell'architettura. 80
La chiesa di S. Francesco a Piacenza: una traccia per la costruzione edilizia 79
Civiltà  e arte islamica. L'arte monastica insulare. I Longobardi in Italia. Cultura e arte nell'impero carolingio. Arte di corte nell'impero ottoniano. Un secolo di grandi mutamenti. I grandi cantieri del romanico. Le arti del colore nell'Europa romanica 79
Palazzo Livinano 77
Orfeo tra gli animali nella cripta della Basilica di Aquileia. Fortuna iconografica del mitico cantore tra antichità e medioevo 77
Da Venezia a Isfahan e ritorno 76
Mobiliers Liturgiques a incrustations de marbres en Italie du Centre-Nord 75
Giotto-inventore di iconografie: Ancora sul ciclo degli Scrovegni 75
Matronei, pseudomatronei, gallerie e tribune nelle chiese medievali mediopadane. Definizioni, tipologie, funzioni 74
Il mosaico paleocristiano a tessere vitree di S. Giustina (PD): studio archeometrico preliminare 74
Il Graduale I di Gemona (1287 ca.) scritto e minato nel convento di Sant'Antonio a Padova 74
Arredo liturgico e programmi figurativi nelle cattedrali medievali emiliane: da Wiligelmo e Nicolò all'Antelami 73
I restauri ottocenteschi in Sant'ANtonino: alcune precisazioni 72
Appunti sull'edilizia civile in Friuli nel tardo medioevo 72
Conradus imperator: il ritratto della famiglia imperiale salica e del patriarca Poppo sull'abside della basilica di Aquileia 72
Giovanni Lorenzoni, Le parole sono pietre. Ma le pietre possono diventare parole? 72
Il cantiere architettonico del Santo nel 1310 71
Il pavimento musivo medievale ritrovato 70
The Patriarchal Basilica of Aquileia 70
Riscoprire gli spazi delle donne: i monasteri doppi a Padova tra XII e XIII secolo 69
Sergio Bettini e la nascita dei sistemi voltati tra Oriente e Occidente 69
Antichi problemi irrisolti e nuove prospettive di ricerca 69
Immagini di Donne, cavalieri e frati nel Medioevo vicentino 68
Venezia versus Bisanzio, Venezia quasi alterum Byzantium 67
Cultura architettonica e decorazione lapidea nelle città  della Marca tra XII e XIII secolo 67
Introduzione 67
Due capitelli bizantini per la città di Antenore 67
Introduzione 67
null 66
Hic iacet Anthenor patavine conditor urbis. Immagine politica e indentità  civica nelle tombe mausoleo a Padova tra Due e Trecento 66
Introduzione 65
Intorno ad alcuni altari della chiese delle Venezie tra VIII e XIII secolo 65
L'inedita cripta di San Benedetto 64
Sulle tracce del palazzo imperiale 64
La cultura pittorica della Reichenau 64
La cattedrale di Verona nel contesto dell'architettura veronese tra XI e XII secolo 63
Le pitture della cripta di Aquileia 62
Le sculture del coronamento della facciata settentrionale: artisti veneziani e fiorentini all'opera 62
Trento, Trentino, Treviso, Verona 62
La Loggia dei cavalieri di Treviso. Modellino della Loggia dei Cavalieri di Antonio Carlini 62
L'architettura mendicante a Venezia: Santi Giovanni e Paolo e Santa Maria Gloriosa dei Frari 60
Dalla cattedra di San Marco alla cattedra di Bettini: il miraggio dell'ordine nel disordine delle cose 60
Giovanni degli Eremitani, un inzegnere tra mito e realtà  60
Donne dimenticate: esempi di committenza femminile nel Veneto medievale 59
La domus communis di Treviso. Modellino el Palazzo dei Trecento 59
Nuove scoperte per la curia carrarese: un'architettura del Trecento ritrovata 59
Fonti letterarie del ciclo giacobeo 58
Introduzione 58
Piacenza e Provincia 58
Aperture di servizio nella chiesa di Sant'Antonio a Padova 58
Padova, Musei Civici. Scultore tirolese. Madonna con il Bambino (1440-1449 ca) 57
Nuovi apporti dalle analisi delle pitture di Giotto sull’intradosso dell’arco della cappella di Santa Caterina nella basilica di Sant’Antonio a Padova 56
Dal centro all'angolo della città. La riprogettazione urbana dei Carraresi 55
Prefazione 55
Il secolo di Giotto nel Veneto 54
La cultura architettonica a Padova nel primo Trecento e Giovanni degli Eremitani 53
Los palacios del poder sobre los caminos del mediterraneo 52
Introduzione 52
Il monumento sepolcrale a Potsdam è veramente la tomba di Pietro d’Abano? Le due facce della verità 51
Totale 9.536
Categoria #
all - tutte 27.050
article - articoli 4.100
book - libri 3.110
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.419
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.365
Totale 52.044


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021686 0 0 24 156 46 87 35 57 117 44 78 42
2021/2022854 12 192 19 47 35 72 27 59 40 12 66 273
2022/20231.066 197 62 55 88 173 125 29 80 107 31 67 52
2023/2024990 48 52 67 133 103 65 100 60 48 92 96 126
2024/20252.909 40 149 158 118 457 118 162 322 256 141 448 540
2025/20261.970 260 778 932 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.408