VALENZANO, GIOVANNA

VALENZANO, GIOVANNA  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 119 (tempo di esecuzione: 0.048 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Il monumento sepolcrale a Potsdam è veramente la tomba di Pietro d’Abano? Le due facce della verità 2024 Giovanna Valenzano - MINIMA MEDIEVALIA SEPOLTURE MEDIEVALI (IV-XV SECOLO) Spazi, opere, scritture. (4th-15th CENTURIES) Spaces, Artwork, Writing 26,00 L’arredo li collana diretta da / series directed by Fabio Coden www.silvanaeditoriale.it a cura di / edited by FABIO CODEN collana diretta da / series directed by Fabio Coden SEPOLTURE MEDIEVALI (IV-XV SECOLO) Spazi, opere, scritture MEDIAEVAL BURIALS (4th-15th CENTURIES) Spaces, Artwork, Writing MEDIEVAL BURIALS Artworks, Writings
Matronei, pseudomatronei, gallerie e tribune nelle chiese medievali mediopadane. Definizioni, tipologie, funzioni 2024 G. Valenzano - - LA CATTEDRALE DI PIACENZA E LA CIVILTÀ MEDIEVALE. Atti del convegno internazionale di studi, Piacenza, 20-24 settembre 2022 a cura di Arturo Carlo Quintavalle Nono centenario
Notarella sul Maestro del Coro Scrovegni al Santo di Padova: l’originaria ubicazione dei frammenti di Crocifissione 2024 G. Valenzano - - Arte a Bologna. Bollettino dei Musei Civici di Arte Antica. Studi in onore di Massimo Medica
Nuovi apporti dalle analisi delle pitture di Giotto sull’intradosso dell’arco della cappella di Santa Caterina nella basilica di Sant’Antonio a Padova 2024 R. DeianaG. Valenzano SANTO - -
Sante in clipei e quadrilobi tra Oriente e Occidente. Qualche considerazione a margine delle sante martiri dipinte da Giotto sull’intradosso dell’arco di accesso alla cappella di Santa Caterina e Sant’Angela Merici, detta delle Benedizioni, nella chiesa del Santo a Padova, appena restaurate 2024 VALENZANO Giovanna - - Medioevo europeo e mediterraneo. Scambi, circolazione e mobilità artistica
Venezia versus Bisanzio, Venezia quasi alterum Byzantium 2024 G. Valenzano - Culture artistiche del Medioevo Indagini Oltre Bisanzio Le illustrazioni dei manoscritti italogreci della Biblioteca Marciana di Venezia con un saggio di Giovanna Valenzano
Dal centro all'angolo della città. La riprogettazione urbana dei Carraresi 2023 Valenzano Giovanna - - Strategie urbane e rappresentazione del potere. Milano e le città d'Europa, 1277-1385
Riscoprire gli spazi delle donne: i monasteri doppi a Padova tra XII e XIII secolo 2023 Giovanna Valenzano - - Le arti in dialogo. Festschrift per Antonella Gigli
Acqua e terra nei paesaggi monastici. Gestione, cura e costruzione del suolo 2022 Giovanna ValenzanoPeter FergussonFrancesco TroleseDario CanzianElena SvalduzGianmario GuidarelliAlessandra PattanaroPaolo TarolliPatrizia MarzaroCarlo Pellegrino + - ARMONIE COMPOSTE. PAESAGGI -
Arti e architettura. L'Università nella città 2022 J. BonettoM. NezzoG. ValenzanoS. Zaggia - - -
Introduzione 2022 Canzian, DarioValenzano, Giovanna - ARMONIE COMPOSTE. PAESAGGI Acqua e terra nei paesaggi monastici. Gestione, cura e costruzione del suolo
Introduzione 2022 Valenzano, Giovanna + - - Gli spazi del Sacro nell'Italia Medievale
Introduzione 2022 VALENZANO G. - ARMONIE COMPOSTE. PAESAGGI Acqua e terra nei paesaggi monastici. Gestione, cura e costruzione del suolo
L'Università nella città 2022 VALENZANO G. - Patavina Libertas. Una storia europea dell'Università di Padova (1222-2022) Arti e Architettura. L'università nella città
Lo spazio delle donne nelle chiese medievali 2022 Valenzano Giovanna - - Gli spazi del Sacro nell'Italia Medievale
Palazzo Livinano 2022 VALENZANO G.PATTANARO A. + - PATAVINA LIBERTAS. UNA STORIA EUROPEA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA Arti e Architettura. L'università nella città
Sfruttamento dell'acqua e architetture di produzione. Casi studio di tre monasteri cistercensi famosi e una grangia benedettina poco nota a sud di Milano 2022 VALENZANO G. - ARMONIE COMPOSTE. PAESAGGI Acqua e terra nei paesaggi monastici. Gestione, cura e costruzione del suolo
Spazi per la mente: le sedi dell'Università di Padova nel medioevo 2022 VALENZANO G. - Patavina Libertas. Una storia europea dell'Università di Padova (1222-20122) Arti e Architettura. L'università nella città
Giovanni Lorenzoni, Le parole sono pietre. Ma le pietre possono diventare parole? 2021 VALENZANO GIOVANNA ARTE MEDIEVALE - -
L'edificio del Santo nel Medioevo: nova Jerusalem 2021 VALENZANO G. - - La Pontificia basilica di Sant'Antonio in Padova