PETRELLA, ANDREA

PETRELLA, ANDREA  

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FISPPA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 50 (tempo di esecuzione: 0.039 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Community Mapping as a participative tool to enhance informal social support: possible pathways for practitioners 2025 A. PETRELLA - - Sense and Sensibility in Social Work with Families and Children. European Perspectives on Developments in Child Protection and Welfare
Emerging Practices of Foster Care in Italy within the Framework of the European Child Guarantee: Case Studies from a Participatory Perspective 2025 Petrella ABello ARizzo FMilani P + CHILDREN AND YOUTH SERVICES REVIEW - -
Introduzione 2025 A. PetrellaP. Milani CIVITAS EDUCATIONIS - -
Lavorare insieme è possibile? Il partenariato e la collaborazione interdisciplinare e intersettoriale 2025 A. Petrella + CIVITAS EDUCATIONIS - -
Rapporto di Valutazione. Sintesi 2022-2024. Undicesima implementazione del LEPS P.I.P.P.I. PNRR-FNPS 2025 PETRELLA A.MILANI P.SERBATI S.RIZZO F.MORANDI V. C.MARCELLAN C.BELLO A. + - - Rapporto di Valutazione. Sintesi 2022-2024. Undicesima implementazione del LEPS P.I.P.P.I. PNRR-FNPS
Vicinanza solidale e comunità educante nei contesti quotidiani: dieci anni di percorsi di accompagnamento con le famiglie in situazione di vulnerabilità 2025 PETRELLA A. - - Atti del Convegno SIPED “Ricerca, servizi, politiche territoriali pedagogiche. Trasformative, innovative, emancipative”
Accoglienza e assessment. La fase della conoscenza educativa 2024 andrea petrella + - - L’educativa domiciliare. Metodo, pratiche, strumenti e attività
Conclusioni. Riflessioni e domande per l'uscita dalla soglia 2024 Petrella A + - - L’educativa domiciliare. Metodo, pratiche, strumenti e attività
Contrastare le disuguaglianze attraverso la multidimensionalità. Prospettive sociali e sanitarie 2024 Andrea PetrellaPaola Milani PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE - -
Introduzione 2024 Petrella AMilani P. - - L’educativa domiciliare. Metodo, pratiche, strumenti e attività
L’educativa domiciliare. Metodo, pratiche, strumenti e attività 2024 andrea petrellapaola milani - - -
Milano. Il caso-studio D1. 2024 Petrella A - - Rafforzare il sistema dell’affidamento familiare in Italia nell’ambito della Child Guarantee europea. Studi di caso sulle pratiche emergenti di Affido in Italia
Progettazione e azione. Attività e percorsi nelle pratiche educative domiciliari 2024 andrea petrella - - L’educativa domiciliare. Metodo, pratiche, strumenti e attività
Rafforzare il sistema dell’affidamento familiare in Italia nell’ambito della Child Guarantee europea. Studi di caso sulle pratiche emergenti di Affido in Italia 2024 Bello A.Petrella A.Rizzo F.Serbati S.Milani P. + - - -
Le città visibili. La ricerca trasformativa nei Laboratori Territoriali 2023 Andrea Petrella + - - -
Rapporto dell’attività di formazione e di ricerca sul Programma RDC 2023 Milani P.Serbati S.Petrella A.Moreno Boudon D.Bello A. + - - Rapporto dell’attività di formazione e di ricerca sul Programma RDC
Rapporto di Valutazione. Sintesi 2020-2022. Nona implementazione di P.I.P.P.I. Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione, 2023 Milani P.Petrella A.Serbati S. + - - P.I.P.P.I. Report di valutazione. Sintesi 2020-2022. Nona implementazione.
Una proposta teorica e metodologica per il lavoro socio-educativo: la mappa per la comunità 2023 Petrella A - - Atti del Convegno SIPED “Sistemi educativi, orientamento, lavoro”
Alla ricerca di nuove forme di sostenibilità nel periodo pandemico: le comunità di pratiche tra operatori sociali e ricercatori per affrontare le trasformazioni nell’intervento con le famiglie in situazione di vulnerabilità. 2022 A. PetrellaP. Milani PEDAGOGIA E VITA - -
Il reddito di cittadinanza come opportunità di formazione, capacity building e integrazione fra servizi. L’esperienza del corso nazionale per case manager. 2022 Petrella A.Zenarolla A.Capparotto L.Milani P. RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE - -