Lo studio di caso rientra nella tipologia di affido che coinvolge un bambino con disabilità. Al momento della ricerca il bambino, J., ha 10 anni. È nato in Perù, dove presumibilmente nei primi mesi di vista ha subito un’operazione toracica della quale tuttavia non c’è documentazione. Al momento dell’arrivo in Italia con la madre era privo di documenti e non aveva la certificazione riguardante la sindrome di Down. Il padre non è residente in Italia e ha interrotto i rapporti con la famiglia da molti anni.

Milano. Il caso-studio D1.

Petrella A
2024

Abstract

Lo studio di caso rientra nella tipologia di affido che coinvolge un bambino con disabilità. Al momento della ricerca il bambino, J., ha 10 anni. È nato in Perù, dove presumibilmente nei primi mesi di vista ha subito un’operazione toracica della quale tuttavia non c’è documentazione. Al momento dell’arrivo in Italia con la madre era privo di documenti e non aveva la certificazione riguardante la sindrome di Down. Il padre non è residente in Italia e ha interrotto i rapporti con la famiglia da molti anni.
2024
Rafforzare il sistema dell’affidamento familiare in Italia nell’ambito della Child Guarantee europea. Studi di caso sulle pratiche emergenti di Affido in Italia
978-88-6938-418-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Report Affido.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 898.77 kB
Formato Adobe PDF
898.77 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3548023
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact