Il contributo intende condividere una proposta teorica e metodologica rivolta principalmente a educatori e operatori sociali e ispirata all’approccio del community mapping di matrice anglosassone. La mappa per la comunità è uno strumento di co-costruzione dal basso di una cartografia su cui gli attori stessi del territorio collocano e problematizzano le proprie connessioni e relazioni e segnalano i propri luoghi – formali e informali – di supporto, aggregazione, confronto. La mappatura partecipata si configura quindi come un possibile nuovo orientamento per le professioni educative, nell’ottica di un lavoro “sul campo” teso a promuovere e consolidare inclusione sociale e comunità educanti capaci di creare integrazione e coesione tra i sistemi educativi e la cittadinanza, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili.

Una proposta teorica e metodologica per il lavoro socio-educativo: la mappa per la comunità

Petrella A
2023

Abstract

Il contributo intende condividere una proposta teorica e metodologica rivolta principalmente a educatori e operatori sociali e ispirata all’approccio del community mapping di matrice anglosassone. La mappa per la comunità è uno strumento di co-costruzione dal basso di una cartografia su cui gli attori stessi del territorio collocano e problematizzano le proprie connessioni e relazioni e segnalano i propri luoghi – formali e informali – di supporto, aggregazione, confronto. La mappatura partecipata si configura quindi come un possibile nuovo orientamento per le professioni educative, nell’ottica di un lavoro “sul campo” teso a promuovere e consolidare inclusione sociale e comunità educanti capaci di creare integrazione e coesione tra i sistemi educativi e la cittadinanza, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili.
2023
Atti del Convegno SIPED “Sistemi educativi, orientamento, lavoro”
Sistemi educativi, orientamento, lavoro
9791255680598
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
atti_siped.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 5.95 MB
Formato Adobe PDF
5.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3547708
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact