SVALDUZ, ELENA

SVALDUZ, ELENA  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 231 (tempo di esecuzione: 0.037 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Castello, la "coda" della città-pesce/Castello, the "tail" of the fish-city/Castello, la "queue" de la cité-poisson 2025 Elena Svalduz - - Venezia è viva/Venice is alive/Venise est vivante
Contributi e ricerche sulle città italiane: casi a confronto verso nuove prospettive 2025 Svalduz STORIA URBANA - -
I paesaggi storici del turismo veneto: architetture in viaggio 2025 Elena Svalduz - STORIA DELLE VENEZIE Storia del turismo nel Veneto contemporaneo. Percorsi, esperienze, relazioni
Introduzione/Introduction 2025 Elena Svalduz - - Oltre lo Sguardo/Beyond the Gaze
La rappresentazione urbana e le sue forme nel Rinascimento 2025 Elena Svalduz - - Iconografia 2022. La rappresentazione dello spazio tra realtà e simbolo (12-14 dicembre 2022)
Oltre lo sguardo/Beyond the Gaze 2025 Elena Svalduz + - - -
Tra arte e scienza: le forme della raffigurazione della città 2025 Elena Svalduz - - L’età nuova. Umanesimo e Rinascimento
“Città ideali” del Rinascimento. Reti e percorsi per riconoscere i valori umanistici della città, del paesaggio, dell’architettura 2025 Elena Svalduz + - - Castiglione Olona (1422-2022). La prima città ideale dell’Umanesimo e le città ideali, convegno internazionale di studi (Varese, Università degli Studi dell’Insubria- Castiglione Olona, 28 settembre-1 ottobre 2022)
"Altius non tollendi": gli edifici multipiano di Daniele Calabi a Padova 2024 Svalduz Elena - - Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra
Analisi delle tracce storiche per comprendere l’interazione tra ambiente naturale e costruito a Piazzola sul Brenta 2024 Montanari, GretaGiordano, AndreaGuidarelli, GianmarioSvalduz, Elena - - Verso la neutralità climatica: progettare una transizione sostenibile ed equa Primo volume dello Spoke 4 Città, Architettura e Design Sostenibile
Analysis, visualization, perception. Towards a ‘sensory’ understanding of the landscape. 2024 Greta MontanariAndrea GiordanoGianmario GuidarelliElena Svalduz + - - VL 2024. International Conference on Visualizing Landscape
Beyond Typologies: Early Modern Italian Town Halls in Comparative Perspective (14th-17th Centuries) 2024 Svalduz, Elena + ARCHITECTURAL HISTORIES - -
Building Civic Identities. Communal Palaces in Italian Urban History (14th-17th Centuries) 2024 Elena Svalduz + ARCHITECTURAL HISTORIES - -
Communal Palaces in the Venetian Territorial State (15th-16th Centuries): The Case of Treviso 2024 Elena Svalduz ARCHITECTURAL HISTORIES - -
Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra 2024 Svalduz ElenaStefano Zaggia - - -
Dis-armoniche costruzioni: il complesso dei palazzi comunali di Treviso (1870-1906) 2024 Elena Svalduz STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA - -
Il Veneto delle città 2024 Elena Svalduz - - Il Veneto. Un profilo per i beni culturali
Introduzione a Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra 2024 Svalduz ElenaZaggia Stefano - - Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra
L'architettura del secondo Novecento: esperienze di censimento in Veneto (2015-2021). Patrimonio culturale costruito e città diffusa 2024 Svalduz ElenaZaggia Stefano - - Ereditare il presente. conoscenza, tutela e valorizzazione dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi
La chiesa di Santa Maria dei Servi e la comunità veneziana dei Servi di Maria (secoli XIV-XIX), a cura di Eveline Baseggio, Tiziana Franco, Luca Molà (con Francesco Turio Böhm, Ester Brunet), Roma, Viella, 2023, pp. 559 2024 Svalduz ARCHIVIO VENETO - -