SVALDUZ, ELENA

SVALDUZ, ELENA  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 225 (tempo di esecuzione: 0.05 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
La rappresentazione urbana e le sue forme nel Rinascimento In corso di stampa Elena Svalduz - - Iconografia 2022. La rappresentazione dello spazio tra realtà e simbolo (12-14 dicembre 2022)
Tra arte e scienza: le forme della raffigurazione della città In corso di stampa Elena Svalduz - - L’età nuova. Umanesimo e Rinascimento
"Altius non tollendi": gli edifici multipiano di Daniele Calabi a Padova 2024 Svalduz Elena - - Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra
Analisi delle tracce storiche per comprendere l’interazione tra ambiente naturale e costruito a Piazzola sul Brenta 2024 Montanari, GretaGiordano, AndreaGuidarelli, GianmarioSvalduz, Elena - - Verso la neutralità climatica: progettare una transizione sostenibile ed equa Primo volume dello Spoke 4 Città, Architettura e Design Sostenibile
Analysis, visualization, perception. Towards a ‘sensory’ understanding of the landscape. 2024 Greta MontanariAndrea GiordanoGianmario GuidarelliElena Svalduz + - - VL 2024. International Conference on Visualizing Landscape
Beyond Typologies: Early Modern Italian Town Halls in Comparative Perspective (14th-17th Centuries) 2024 Svalduz, Elena + ARCHITECTURAL HISTORIES - -
Building Civic Identities. Communal Palaces in Italian Urban History (14th-17th Centuries) 2024 Elena Svalduz + ARCHITECTURAL HISTORIES - -
Communal Palaces in the Venetian Territorial State (15th-16th Centuries): The Case of Treviso 2024 Elena Svalduz ARCHITECTURAL HISTORIES - -
Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra 2024 Svalduz ElenaStefano Zaggia - - -
Dis-armoniche costruzioni: il complesso dei palazzi comunali di Treviso (1870-1906) 2024 Elena Svalduz STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA - -
Il Veneto delle città 2024 Elena Svalduz - - Il Veneto. Un profilo per i beni culturali
Introduzione a Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra 2024 Svalduz ElenaZaggia Stefano - - Daniele Calabi. L'architetto e la città di Padova nel secondo dopoguerra
L'architettura del secondo Novecento: esperienze di censimento in Veneto (2015-2021). Patrimonio culturale costruito e città diffusa 2024 Svalduz ElenaZaggia Stefano - - Ereditare il presente. conoscenza, tutela e valorizzazione dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi
La chiesa di Santa Maria dei Servi e la comunità veneziana dei Servi di Maria (secoli XIV-XIX), a cura di Eveline Baseggio, Tiziana Franco, Luca Molà (con Francesco Turio Böhm, Ester Brunet), Roma, Viella, 2023, pp. 559 2024 Svalduz ARCHIVIO VENETO - -
La rappresentazione urbana di Venezia: trasformazioni urbane e resilienza visiva 2024 gianmario guidarellielena svalduz - - Città che si adattano? Adaptive Cities?
Ordinare gli spazi rappresentare la città. Vicenza attraverso la normativa urbanistica, a cura di Francesca Lomastro e Stefano Zaggia, Vicenza-Roma, Fondazione di storia onlus-Viella, 2023, pp. 486 2024 Svalduz ARCHIVIO VENETO - -
The Travel Diary of Giovanni da San Foca Semi-Automatic Analysis of Textual Data 2024 andrea michelettiNicola OrioElena Svalduz - - JADT 2024 PROCEEDINGS OF THE 17TH INTERNATIONAL CONFERENCE ON STATISTICAL ANALYSIS OF TEXTUAL DATA
Venezia in una prospettiva storica: paradigma di resilienza / Venice from a Historical Perspective: A Paradigm of Resilience 2024 Elena SvalduzLudovica Galeazzo + - INSIGHTS Città che si adattano? / Adaptive Cities? Tomo 3 Processi urbani di adattamento e resilienza tra permanenza e precarietà / Urban Processes of Adaptation and Resilience Between Permanence and Precariousness
A Strategic Interpretation of Landscape through Interaction between Natural, Built and Virtual Environments: The Case Study of Piazzola sul Brenta 2023 Montanari, GretaGiordano, AndreaGuidarelli, GianmarioSvalduz, Elena + SUSTAINABILITY - -
Adriano Ghisetti Giavarina,“Uno cantone de marmoro”. Angoli del Rinascimento a Ferrara, Campisano ed., Roma, 2022 2023 Svalduz Elena OPUS - -