SCEVOLA, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
SCEVOLA, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI
All’origine di alcune vendite speciali nel Codice civile peruviano: meditazioni fra vecchio e nuovo mondo,
2024 Scevola, Roberto
Giulia Domna fra Papiniano e Ulpiano: alcune considerazioni sull’"oratio Severi" (206 d.C.)
2024 Scevola, Roberto
Sulla configurazione del 'crimen ambitus' fino all’età sillana: la centralità della 'lex Cornelia Baebia' (181 a.C.)
2024 Scevola, Roberto
Crisi della 'Res Publica' e spartizione delle rendite politiche: ricordando Gianfranco Miglio, un ‘moderno classico’
2023 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Sulle “visioni dell’uomo”. Romano Guardini in dialogo con Carl Schmitt fra diritto, filosofia e teologia.
2023 Scevola, Roberto
Agli albori del senato
2022 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Sul concorso di persone nel diritto penale romano: percorsi giurisprudenziali
2022 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Considerazioni sulla 'divisio obligationum' di Modestino (2 'reg'. D. 44.7.52)
2021 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
'Senatus consultum ultimum'. Orientamenti interpretativi e questioni aperte
2020 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
La sofferta acquiescenza del giurista alla volontà imperiale: annotazioni su Ulp. 32 'ad Sab.' D. 24.1.5.2
2019 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Origini, regimi e sanzioni del 'litem suam facere'
2019 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
'Omnia in unum consentiant'. Alle radici dell'organicismo nella Roma repubblicana.
2017 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
In tema di ‘negozio misto a donazione’: per l’ineludibilità di un riesame complessivo
2017 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
'Obligamur lege' (Mod. 2 'reg.', D. 44.7.52 pr.). Alle radici di un problema antico e moderno.
2016 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Il 'civile imperium' come fondamento teorico della strategia costituzionale di Giulio Cesare
2016 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Osservazioni sulla 'lex Caecilia Didia de modo legum promulgandarum' (98 a.C.): il problema delle 'rogationes saturae'
2016 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Per un ‘ritorno’ al diritto costituzionale ateniese. Le vicende del 413-410 a.C.: colpi di stato o trasformazioni legali?
2016 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Sulla polisinodalità delle costituzioni beotiche. Osservazioni su ‘Ath. Pol.’ 30 e P. Oxy. 5.842, coll. XI-XII
2016 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Profili di responsabilità e tutele processuali nella 'datio ad experiendum': il caso di Ulp. 32 'ad ed.' D. 19.5.20 pr.
2015 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
Usi e abusi del corpo nella 'damnatio memoriae' del principe
2015 Scevola, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO