ZUFFI, BEATRICE

ZUFFI, BEATRICE  

Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 35 (tempo di esecuzione: 0.047 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Art. 3, D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164. Le “correzioni” apportate dal d.lgs. n. 164/2024 alla disciplina del procedimento semplificato di cognizione 2025 B. Zuffi GIURISPRUDENZA ITALIANA - -
Tecnologia digitale e processo civile 2025 B. Zuffi Atlante, Magazine online Treccani - -
Clausole abusive, intervento del giudice e principio del giudicato 2024 B. Zuffi IL DIRITTO DEGLI AFFARI - -
Le ordinanze di accoglimento e di rigetto della domanda ai sensi degli artt. 183-ter e 183-quater c.p.c. 2024 B. Zuffi IL GIUSTO PROCESSO CIVILE - -
Riformata in appello la condanna emessa nella class action contro Volkswagen: aspetti processuali 2024 B. Zuffi ACCADEMIA - -
Scandalo Dieselgate e azione di classe: decurtati dei danni patrimoniali i risarcimenti riconosciuti ai consumatori italiani 2024 B. Zuffi GIURISPRUDENZA ITALIANA - -
CEDU e giudizio di legittimità: il nuovo rimedio revocatorio esperibile ai sensi dell’art. 391 quater c.p.c. 2023 B. Zuffi IL GIUSTO PROCESSO CIVILE - -
La fuorviante ma pervicace corrente giurisprudenziale sull’efficacia vincolante esterna dell’implicito riconoscimento della giurisdizione nelle sentenze di merito 2023 B. Zuffi GIURISPRUDENZA ITALIANA - -
An Effective On-line Dispute Resolution Network for Enhancing Collective Redress in Europe: How to Handle Mass Small Claims Through an Integrated Approach 2022 b. zuffi REVISTA ÍTALO-ESPAÑOLA DE DERECHO PROCESAL - -
Azione di classe e ADR: un binomio in via di definizione 2022 B. Zuffi GIUSTIZIA CONSENSUALE - -
La revocazione per errore di fatto come rimedio imprescindibile di tutela giurisdizionale 2022 Beatrice Zuffi GIURISPRUDENZA ITALIANA - -
L’abuso dell’abuso del processo: la Cassazione disapplica l’art. 102 c.p.c., invocando il “prisma dell’interesse ad agire” e l’obbligo di lealtà e probità 2020 b. zuffi IL CORRIERE GIURIDICO - -
The Italian Class Actions Reform: a Conservative Revolution 2020 b. zuffi ZEITSCHRIFT FÜR ZIVILPROZESS INTERNATIONAL - -
Arriva la prima maxi condanna di classe, anche se i diritti di molti aderenti risultano prescritti... ma davvero la citazione notificata ex art. 140 bis c. cons. non ha effetto interruttivo istantaneo “collettivo”? 2018 B. Zuffi IL CORRIERE GIURIDICO - -
L’incentivazione del ricorso ai metodi di composizione alternativa (consensual settlements) nelle liti risarcitorie antitrust 2018 Beatrice Zuffi LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE - -
La tutela della buona fede negli obblighi (convenzionali e legali) di composizione alternativa delle liti 2017 B. Zuffi IL GIUSTO PROCESSO CIVILE - -
La giurisdizione in materia di servizi pubblici nel quadro dei rapporti tra azione di classe e ricorso per l'efficienza della P.A. 2016 ZUFFI, BEATRICE GIURISPRUDENZA ITALIANA - -
Declaratoria di continenza e non necessarietà della fase sommaria nel rito Fornero 2015 ZUFFI, BEATRICE RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO - -
Tempestività e fondatezza dell’eccezione di difetto di giurisdizione italiana sollevata nel giudizio ordinario di opposizione successivo all’ingiunzione di pagamento europea promossa da una società fallita con sede in Italia in presenza di una clausola compromissoria per arbitrato estero. 2015 ZUFFI, BEATRICE INT'L LIS - -
La bonne nouvelle de l’action de groupe. La Francia si dota finalmente di una tutela collettiva risarcitoria-riparatoria a fronte di pregiudizi materiali di massa svincolata dal previo conferimento di formali mandati da parte dei consumatori lesi. 2014 ZUFFI, BEATRICE INT'L LIS - -