MORO, ENRICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.881
NA - Nord America 1.357
AS - Asia 1.003
SA - Sud America 231
AF - Africa 184
OC - Oceania 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 13
Totale 4.686
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.249
IT - Italia 1.181
SG - Singapore 351
CN - Cina 217
HK - Hong Kong 184
BR - Brasile 165
NL - Olanda 98
PL - Polonia 92
FR - Francia 65
DE - Germania 55
FI - Finlandia 54
RU - Federazione Russa 51
UA - Ucraina 48
VN - Vietnam 39
GB - Regno Unito 37
KR - Corea 31
SE - Svezia 20
HN - Honduras 14
CO - Colombia 13
CH - Svizzera 12
AT - Austria 11
ES - Italia 11
ID - Indonesia 11
BE - Belgio 10
BG - Bulgaria 10
EG - Egitto 10
NO - Norvegia 10
TR - Turchia 10
CA - Canada 9
IL - Israele 9
MX - Messico 9
ZA - Sudafrica 9
AR - Argentina 8
BD - Bangladesh 8
GT - Guatemala 8
IE - Irlanda 8
IQ - Iraq 8
JP - Giappone 8
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 8
LB - Libano 8
LT - Lituania 8
LV - Lettonia 8
LY - Libia 8
MU - Mauritius 8
PY - Paraguay 8
SN - Senegal 8
ZW - Zimbabwe 8
DZ - Algeria 7
GP - Guadalupe 7
IN - India 7
KH - Cambogia 7
LU - Lussemburgo 7
MD - Moldavia 7
ME - Montenegro 7
TZ - Tanzania 7
VE - Venezuela 7
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 7
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 6
AO - Angola 6
BA - Bosnia-Erzegovina 6
BJ - Benin 6
BO - Bolivia 6
BZ - Belize 6
CI - Costa d'Avorio 6
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 6
DO - Repubblica Dominicana 6
EC - Ecuador 6
IR - Iran 6
KG - Kirghizistan 6
MY - Malesia 6
NI - Nicaragua 6
PT - Portogallo 6
RE - Reunion 6
SD - Sudan 6
TH - Thailandia 6
TT - Trinidad e Tobago 6
UY - Uruguay 6
YT - Mayotte 6
AD - Andorra 5
AE - Emirati Arabi Uniti 5
BW - Botswana 5
CM - Camerun 5
CR - Costa Rica 5
CV - Capo Verde 5
CY - Cipro 5
CZ - Repubblica Ceca 5
GE - Georgia 5
GF - Guiana Francese 5
HR - Croazia 5
HU - Ungheria 5
IS - Islanda 5
JM - Giamaica 5
MA - Marocco 5
PA - Panama 5
PH - Filippine 5
PS - Palestinian Territory 5
TJ - Tagikistan 5
AL - Albania 4
AU - Australia 4
BS - Bahamas 4
Totale 4.518
Città #
Chandler 188
Hong Kong 173
Singapore 168
Rome 103
Padova 102
Beijing 91
Bytom 84
Milan 84
Fairfield 81
Santa Clara 76
Boardman 68
Ashburn 61
Des Moines 45
Ann Arbor 43
Cambridge 42
Florence 42
Medford 39
Princeton 39
Helsinki 38
Hefei 37
Bologna 30
Chicago 28
Houston 28
Seoul 27
Castegnato 25
Woodbridge 24
Palermo 23
San Diego 23
Bari 22
Naples 22
São Paulo 21
Wilmington 21
Dong Ket 19
Seattle 19
Ogden 16
Verona 15
Genoa 11
Modena 11
Cagliari 10
Turin 10
Belo Horizonte 9
Foggia 9
Ho Chi Minh City 9
London 9
Los Angeles 9
New York 9
Venice 9
Dakar 8
Dublin 8
Riga 8
Stockholm 8
Guangzhou 7
Harare 7
Johannesburg 7
Podgorica 7
Roxbury 7
Vienna 7
Abidjan 6
Bergen 6
Brescia 6
Bromley 6
Brooklyn 6
Cotonou 6
Council Bluffs 6
Dallas 6
Dar es Salaam 6
Luanda 6
Managua 6
Marseille 6
Oxford 6
Phnom Penh 6
Pisa 6
Andorra la Vella 5
Atlanta 5
Bergamo 5
Bishkek 5
Bogotá 5
Campi Bisenzio 5
Chioggia 5
Chisinau 5
Corciano 5
Dushanbe 5
Kharkiv 5
Kuala Lumpur 5
Montevideo 5
Munich 5
Nanjing 5
North Andover 5
Nuremberg 5
Paris 5
Portogruaro 5
Praia 5
Ravenna 5
San Pedro Sula 5
Selvazzano Dentro 5
Sofia 5
Tel Aviv 5
Thiene 5
Vientiane 5
Willemstad 5
Totale 2.376
Nome #
Il concetto di materia nei commentari alla Genesi di Agostino 377
Agostino di Ippona, L'anima e la sua origine. Introduzione, note e commento a cura di Enrico Moro. Testo latino a fronte a cura di Giovanni Catapano 238
Conversione in atto. Agostino nella lettura di Massimo Recalcati. 230
Tommaso de Vio [Gaetano] (De nominum analogia, cap. I-III, ed. Zammit-Hering, pp. 3-30) 169
Severino Boezio (In Categorias Aristotelis, ed. Migne, 164B 16 – 168D 51) 167
Coram te cor meum et recordatio mea: fare la verità, dimenticarsi a memoria 128
Interpretazioni filosofiche dell’Esamerone nella letteratura medievale / Philosophical Interpretations of the Hexaëmeron in Medieval Literature 126
(Rec.), V.H. Drecoll – M. Kudella, Augustin und der Manichäismus, Mohr Siebeck, 2011, pp. X + 292, ISBN 978-3-16-150841-7 110
(review of) Bertozzi, Alberto. Plotinus on Love: An Introduction to His Metaphysics through the Concept of Eros. Leiden: Brill, 2021. Philosophia antiqua, 155. xv-438 p. 101
Agostino, Commenti alla Genesi. Testo latino a fronte. Prefazione e note al testo latino di Giovanni Catapano. Introduzione ai singoli commenti, traduzione, note e apparati di Enrico Moro, Bompiani-Giunti, Milano-Firenze 2018 (ISBN 9788845298578; ISSN: 1723-8560) 101
Commenti alla Genesi. Testo latino a fronte. Prefazione e note al testo latino di Giovanni Catapano. Introduzione ai singoli commenti, traduzione, note e apparati di Enrico Moro 94
Guida alla lettura del "De libero arbitrio" di Agostino 91
Agostino e Plotino sulla materia dei corpi 87
Miracolo, natura e "rationes causales". Il libro III del "De trinitate" e i libri VI e IX del "De Genesi ad litteram" 86
A proposito delle tre ipotesi sull'origine delle anime nel libro X del De Genesi ad litteram (X, 1, 1-5, 8) 84
(Rec.), Marie-Anne Vannier (éd.), La Création chez les Pères, Peter Lang, 2011, pp. VIII + 228, ISBN 9783034306171 83
(Rec.), Jean-Marc Narbonne, Plotinus in Dialogue with the Gnostics, Brill, 2011, pp. VIII + 152, ISBN 9789004203266 82
(Rec.), Agostino, La Trinità. Testo latino a fronte. Saggio introduttivo e note al testo latino di Giovanni Catapano. Traduzione, note e apparati di Beatrice Cillerai, Bompiani, Milano 2012 (Il pensiero occidentale), CLXXVI + 1315 pagg. ISBN 9788845272035 81
"Mira profunditas eloquiorum tuorum". Agostino interprete dei primi versetti della Genesi nelle "Confessiones" e nel "De Genesi ad litteram" 80
(Rec.), Hans Jonas, Materia, spirito e creazione. Reperto cosmologico e supposizione cosmogonica, a cura di P. Becchi e R. Franzini Tibaldeo, Morcelliana, 2012, pp. 104, ISBN 9788837225988 78
Novel insulin-like 3 (INSL3) gene mutation associated with human cryptorchidism 78
Il concetto di materia in Agostino, Prefazione di Giovanni Catapano 77
Antropologia, teologia e fisica nel pensiero medievale latino e arabo / Anthropology, Theology and Physics in Latin and Arabic Medieval Thought (= Medioevo, XLV 2020) 76
Passioni dell’anima. Ricognizione dei riferimenti ad Agostino in "Summa Theologiae" I-II, qq. 22-48 75
Creatio, Conversio, Formatio. Uno schema agostiniano? 75
Percorsi Agostiniani, Rivista degli Agostiniani d'Italia, La ricezione di Agostino nel pensiero contemporaneo 72
La data impossibile sul dollaro. Agostino sulle visioni spirituali di origine corporea 70
Percorsi Agostiniani, Rivista degli Agostiniani d'Italia, Studi agostiniani: Filosofia, Teologia, Letteratura 69
La dottrina agostiniana della rationes causales 68
Boezio, commentatore e interprete delle Categorie aristoteliche 68
Augustine and Plotinus on the Matter of the corporeal World 67
Materia Informe e/o chaos originario? A proposito di un paragone agostiniano 63
Come di un anello d’oro che cade in un vaso d’argento. Sulla materia agostiniana e due sue interpretazioni medievali 60
Presentazione 58
Il duplice comandamento dell'amore. Principio e fine dell'esegesi dal "De Genesi contra Manichaeos" al "De doctrina christiana" 58
MASCULUM ET FEMINAM FECIT EOS. Maschile e femminile nei commenti alla Genesi di Agostino 57
Rec. a: F. Simeoni, Trascendenza e cambiamento in Filone di Alessandria. La chiave del paradosso , Prefazione di C. Lévy, Brepols, Turnhout 2019 (Monothéismes et Philosophie), isbn: 978-2-503-58425-6 56
Recensione di: AGOSTINO, Vedere Dio (lettera 147), traduzione, introduzione e note a cura di Giovanni Catapano, Città Nuova, Roma 2019 (testi patristici, 261), pp. 107 [ISBN 978-88-311-8261-4] 56
Falso d'auctoritas? Su un caso d'eredità agostiniana in Eriugena (Periph., I, 446A–451C) 56
Utilizzare la filosofia per interpretare la creazione? Agostino di Ippona interprete della Genesi 55
Rappresentazioni della natura nel De Genesi ad litteram di Agostino 55
Patristic Reflections on formless Matter 55
Alla faccia della verità. Brevi note su tre luoghi delle "Confessiones" 54
Presentazione 54
Provare per credere: lo sguardo di Agostino sul rapporto tra esegesi e "scienza" 51
Il "tempo degli angeli": simultaneità, successione e conoscenza angelica nei Commenti alla Genesi di Agostino. 50
Perception, Dreaming and Levels of Consciousness in Augustine’s "De Genesi ad litteram" XII 49
Intentio auctoris. Dante, Agostino e la volontà dell'autore 47
Pazioni e noufragio. Tre itinerari medievali sul moto dell'anima 46
Antropocentrismo, egocentrismo, ecologia. Breve riflessione sulla relazione tra essere umano e ʻnaturaʼ a partire dall'esegesi agostiniana di Gn 2, 8-15 45
Presentazione 44
In cammino verso il soggetto. Alain de Libera lettore di Tommaso 43
‘Mira profunditas eloquiorum tuorum’: Agustín intérprete de los primeros versículos del Génesis en las ‘Confessiones’ y en el ‘De Genesi ad litteram’ 42
Review of "F. Drews, Hermeneutik und kritische Bibelexegese in Augustins De Genesi ad litteram, Stuttgart, Steiner. 2022. XIII, 390 S. Gr.-8° (Palingenesia, 131.)" 42
"Propter eos per ingentem misericordiam ille descendit". Elementi di riflessione cristologica nel "De trinitate" di Agostino (libro IV) 38
Error and Truth in the Interpretation of the Text: Analysis of Augustine's "De utilitate credendi" 5,11 38
Presentazione 33
Introduzione (Schelling e la filosofia medievale) 31
Der größte Anstoß in der Lehre der Freiheit? Prescienza, necessità e libertà tra Schelling e Agostino 30
Schelling e la filosofia medievale 30
Prefazione (a Noschese) 18
Totale 4.802
Categoria #
all - tutte 14.264
article - articoli 6.238
book - libri 1.347
conference - conferenze 0
curatela - curatele 958
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.782
Totale 27.589


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021152 0 0 53 11 6 11 9 8 12 8 10 24
2021/2022405 13 87 4 42 19 6 9 51 15 27 12 120
2022/2023502 77 37 29 43 80 62 8 25 62 10 31 38
2023/2024502 18 21 40 34 52 21 54 40 37 57 47 81
2024/20251.993 61 85 129 117 197 101 150 224 148 117 311 353
2025/20261.079 207 492 380 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.802