D'Ambrosio, Antonio

D'Ambrosio, Antonio  

Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 45 (tempo di esecuzione: 0.048 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Gianna Manzini 2025 Antonio D'Ambrosio - - Enciclopedia delle donne
I papaveri di Andrea Zanzotto 2025 Antonio D'Ambrosio - - Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana
La biblioteca di Giuseppe Ungaretti 2025 Antonio D'Ambrosio STRUMENTI CRITICI - -
Tra le carte di Enrico Falqui, un'antologia mancata 2025 Antonio D'Ambrosio - - Fortuna dell’epigramma in Italia dal Cinquecento al Novecento
«Le pagine più alte». Dai Quaderni di Gianna Manzini 2025 Antonio D'Ambrosio ROSSOCORPOLINGUA - -
Anceschi e Petrucciani (1950-1965): note sulla poesia di un «secolo ricco» 2024 Antonio D'Ambrosio IL VERRI - -
La narrazione (del sé) in Biografia sommaria di Milo De Angelis 2024 Antonio D'Ambrosio - - Fatti e finzioni. Atti del XXIII Convegno Internazionale della MOD Napoli, 15-17 giugno 2022
Sedurre il drago, ovvero le bestie sacre di Gianna Manzini 2024 Antonio D'Ambrosio ANTOLOGIA VIEUSSEUX - -
"In principio era il verso". Giuseppe De Robertis e le varianti di Ungaretti 2023 Antonio D'Ambrosio - - "Il tramonto d'Europa". Ungaretti e le poetiche del secondo Novecento
Autoritratto (in)volontario. Per un profilo epistolare di Gianna Manzini 2023 Antonio D'Ambrosio OBLIO - -
Recensione a Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’Ingegnere, a cura di Paola Italia, Carocci, Roma 2022 2023 Antonio D'Ambrosio SINESTESIEONLINE - -
«La sintassi del mondo». La mappa e il testo 2023 Antonio D'AmbrosioCarlo Facchin + - - -
«Un edificante contrapposto al colore della 'storia in atto'». Sul «capitolo» e la prosa d'arte 2023 Antonio D'Ambrosio - - Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria
«Una diversa me stessa». Venti racconti di Gianna Manzini 2023 Antonio D'Ambrosio - - «La sintassi del mondo». La mappa e il testo.
Rec. a Alberto Magnelli, Aldo Palazzeschi, Carteggio. 1914-1971, a cura di Ilaria Macera, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021 2022 Antonio D'Ambrosio OBLIO - -
«Une image qui passe». Ungaretti, Apollinaire e la lingua della reconnaissance 2022 Antonio D'Ambrosio AVANGUARDIA - -
La «sorgente della nuova prosa d’arte italiana». Enrico Falqui e la prosa scientifica del Seicento 2021 Antonio D'Ambrosio - - Letteratura e Scienze, Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Pisa, 12-14 settembre 2019
Rec. a Paola Italia, Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali, Roma, Salerno, 2020 2021 Antonio D'Ambrosio OBLIO - -
«Diario mio e di tutti». Pane duro di Silvio Micheli 2021 Antonio D'Ambrosio SINESTESIE - -
L'«aria d'oro d'un nuovo tempo umano». Su Anceschi, De Robertis e l'ermetismo 2020 Antonio D'Ambrosio AVANGUARDIA - -