Il contributo esplora l'attività culturale della scrittrice Gianna Manzini, direttrice della rivista «Prosa», la quale, pur nella sua breve esistenza (1945-1946), ha non poco contribuito al rinnovamento del romanzo italiano, con un'apertura spiccatamente sovranazionale. Si analizzano il contesto culturale, con riferimento alle colleghe scrittrici, la storia editoriale, presentando i rapporti epistolari con alcuni collaboratori, i principali temi affrontati.

Rinnovare il romanzo. «Prosa» di Gianna Manzini

Antonio D'Ambrosio
2025

Abstract

Il contributo esplora l'attività culturale della scrittrice Gianna Manzini, direttrice della rivista «Prosa», la quale, pur nella sua breve esistenza (1945-1946), ha non poco contribuito al rinnovamento del romanzo italiano, con un'apertura spiccatamente sovranazionale. Si analizzano il contesto culturale, con riferimento alle colleghe scrittrici, la storia editoriale, presentando i rapporti epistolari con alcuni collaboratori, i principali temi affrontati.
2025
Per Enrico Falqui e Gianna Manzini. Letteratura, critica, arte
9791254963289
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3567167
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact