PAGLIARIN, CAROLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.568
NA - Nord America 1.214
AS - Asia 672
SA - Sud America 201
AF - Africa 130
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
OC - Oceania 9
Totale 3.806
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.154
IT - Italia 1.059
SG - Singapore 255
HK - Hong Kong 190
BR - Brasile 146
CN - Cina 82
FR - Francia 73
DE - Germania 58
PL - Polonia 57
FI - Finlandia 49
GB - Regno Unito 40
NL - Olanda 32
SE - Svezia 32
VN - Vietnam 30
RU - Federazione Russa 29
UA - Ucraina 27
AT - Austria 12
MX - Messico 11
CL - Cile 9
ES - Italia 9
AR - Argentina 8
BG - Bulgaria 8
BY - Bielorussia 8
EC - Ecuador 8
JO - Giordania 8
KR - Corea 8
PS - Palestinian Territory 8
TR - Turchia 8
CH - Svizzera 7
CI - Costa d'Avorio 7
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 7
IE - Irlanda 7
IQ - Iraq 7
AM - Armenia 6
BF - Burkina Faso 6
BO - Bolivia 6
BS - Bahamas 6
HR - Croazia 6
ML - Mali 6
TZ - Tanzania 6
VE - Venezuela 6
CM - Camerun 5
EG - Egitto 5
GA - Gabon 5
GP - Guadalupe 5
IN - India 5
LV - Lettonia 5
MK - Macedonia 5
PK - Pakistan 5
PY - Paraguay 5
SN - Senegal 5
AO - Angola 4
AZ - Azerbaigian 4
BB - Barbados 4
CD - Congo 4
CO - Colombia 4
CU - Cuba 4
DJ - Gibuti 4
DZ - Algeria 4
GR - Grecia 4
ID - Indonesia 4
IS - Islanda 4
LB - Libano 4
LY - Libia 4
MA - Marocco 4
MG - Madagascar 4
MY - Malesia 4
PA - Panama 4
PE - Perù 4
PT - Portogallo 4
TL - Timor Orientale 4
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 4
ZA - Sudafrica 4
ZW - Zimbabwe 4
AD - Andorra 3
BD - Bangladesh 3
BJ - Benin 3
CG - Congo 3
EE - Estonia 3
ET - Etiopia 3
GF - Guiana Francese 3
GM - Gambi 3
GT - Guatemala 3
IR - Iran 3
JM - Giamaica 3
JP - Giappone 3
KE - Kenya 3
LU - Lussemburgo 3
MD - Moldavia 3
NC - Nuova Caledonia 3
NE - Niger 3
NO - Norvegia 3
NP - Nepal 3
PR - Porto Rico 3
RE - Reunion 3
RW - Ruanda 3
SA - Arabia Saudita 3
SD - Sudan 3
SI - Slovenia 3
SO - Somalia 3
Totale 3.721
Città #
Santa Clara 256
Hong Kong 186
Singapore 118
Rome 105
Padova 103
Jacksonville 97
Milan 97
Fairfield 82
Boardman 72
Princeton 59
Chandler 58
Fontanelle 52
Bytom 51
Ann Arbor 47
Wilmington 43
Naples 42
Cambridge 39
Ashburn 37
Medford 33
Turin 31
Nanjing 23
Helsinki 22
Woodbridge 22
Bari 21
Houston 21
Des Moines 20
Bologna 16
Roxbury 16
Seattle 16
Venice 15
Palermo 14
San Diego 14
Aprilia 11
Florence 11
Ho Chi Minh City 11
Trieste 11
Cagliari 10
Messina 10
Munich 10
Hefei 9
Verona 8
Abidjan 7
Amman 7
Bolton 7
Brooklyn 7
Dublin 7
Modena 7
Vienna 7
Belo Horizonte 6
Catania 6
Düsseldorf 6
Genoa 6
Hanoi 6
Mascalucia 6
Nassau 6
Padua 6
Pisa 6
Seoul 6
Shenyang 6
São Paulo 6
Willemstad 6
Amsterdam 5
Bamako 5
Brasília 5
Cosenza 5
Dakar 5
Hebei 5
Jiaxing 5
Libreville 5
Lucca 5
Montebelluna 5
Mountain Ash 5
Valmadrera 5
Viterbo 5
Warsaw 5
Yerevan 5
Antananarivo 4
Arezzo 4
Avezzano 4
Baku 4
Bridgetown 4
Caivano 4
Dar es Salaam 4
Dili 4
Djibouti 4
Douala 4
Frankfurt am Main 4
Guayaquil 4
Jinan 4
Kinshasa 4
Lappeenranta 4
Lauterbourg 4
Luanda 4
Nanchang 4
Ouagadougou 4
Panama City 4
Rio de Janeiro 4
Santiago 4
Soriano Calabro 4
Tortoreto 4
Totale 2.217
Nome #
I controlli della Corte dei conti e la riforma della pubblica amministrazione nella stagione del PNRR. Una introduzione 251
Il "condono erariale" introdotto dalla legge finanziaria 2006 201
Carola Pagliarin - Enrico Minnei, Il controllo concomitante della Corte dei conti per l’accelerazione degli interventi di sostegno e di rilancio dell’economia nazionale 165
Carola Pagliarin, La responsabilità erariale dopo il decreto «semplificazioni» 138
Colpa grave ed equità nel giudizio di responsabilità innanzi alla Corte dei conti 106
La "ghigliottina" della vecchia legge Scelba si abbatte sul nuovo regionalismo italiano 95
L'elemento soggettivo dell'illecito erariale nel 'decreto semplificazioni': ovvero la 'diga mobile' della responsabilità 91
La Corte e le funzioni fondamentali dei Comuni: la ragionevolezza degli interventi statali di coordinamento della finanza pubblica nell’attesa di norme ordinamentali 88
Profili costituzionali della tutela dei diritti sui beni immateriali 88
Il riparto della competenza del potere regolamentare nelle Regioni ordinarie al vaglio del giudice amministrativo 87
La qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza: la “pietra d’angolo” della più recente disciplina sui contratti pubblici 85
Nuove chimere:il controllo sulla gestione finanziaria degli enti locali 84
Note sparse sui contratti degli enti pubblici. Linee essenziali di una materia complessa 78
Dopo la denuncia di danno: la signoria del Procuratore contabile 75
Autonomia, efficienza, responsabilità 75
Approccio di genere alla salute. Riflessioni di diritto costituzionale. 75
Cessione dei crediti derivanti da contratti pubblici 71
Enti locali e dissesto 68
The Banking Bail-in and Constitutional Rights 68
Giudice contabile ed equità 66
Dopo la denuncia di danno: i poteri e gli obblighi del Procuratore contabile 65
La Bussola: contraente generale 65
I riti speciali: problematiche interpretative. 65
Gli spazi per la partecipazione locale nelle maglie delle norme sull'equilibrio di bilancio 65
La responsabilità erariale in ipotesi di condotte omissive o inerti in ambito urbanistico nella prospettiva degli interventi dedicati alla ripresa economica 63
La spesa pubblica al tempo della crisi: poteri sovranazionali, Stato e autonomie locali 59
La governance dei trasporti, nuove prospettive tra integrazione europea e regionalismo differenziato italiano 57
Brevi osservazioni sul principio della fiducia nel Codice dei contratti 57
Le radici costituzionali della tutela del risparmio 56
Commento agli articoli da 150 a 152 e da 157 a 177 53
Note a margine del giudizio di parificazione sul rendiconto generale della Regione 53
La responsabilità per il dissesto dell'ente locale. 53
Spesa sanitaria e federalismo fiscale 52
La deflazione e l'accelerazione del contenzioso nei giudizi di responsabilità 52
La società autostrade come concessionaria di pubblico servizio 52
Nazione, Stato, federalismo fiscale nel centocinquantesimo anniversario della nascita dello Stato italiano. 50
Amministrazione e norma nell'ordinamento regionale 50
LA TUTELA DEL RISPARMIO E L’IDENTITÀ COSTITUZIONALE ITALIANA 49
Autonomia regionale e tutela delle minoranze linguistiche 48
Le funzioni della Corte dei conti: un'evoluzione crisi dopo crisi 47
"Giustizia e Regioni. I costi della irragionevole durata dei processi". I lavori del convegno 47
VINCOLI CONTABILI E AUTONOMIA LOCALE 46
Der Schutz von sprachlichen Minderheiten in der italienischen Verfassung 46
Il problema del "numero chiuso" nelle Università 46
La responsabilità dei revisori degli enti locali 46
La Corte dei conti nella difesa del proprio ruolo a tutela dell'ambiente e del paesaggio. 44
L'alleanza sovrannazionale delle esperienze cittadine per un trasporto pubblico locale sostenibile, efficiente e flessibile 44
Le funzioni ausiliarie della Corte dei conti e l’autonomia regionale: prospettive evolutive 43
La responsabilità amministrativa per malpractice medica 42
Invito a dedurre e conflitto di attribuzioni 40
La moneta sovrana nella rivoluzione permanente delle nuove tecnologie: aspettando l'«euro digitale» 39
L’autonomia speciale dell’Alto Adige/Südtirol nella giurisprudenza della Corte costituzionale. Un’autonomia speciale tra impegni di diritto internazionale pubblico e una tutela moderna delle minoranze linguistiche 37
L’OBBLIGO DI COPERTURA DELLE LEGGI REGIONALI DI SPESA TRA CORTE COSTITUZIONALE E CORTE DEI CONTI 36
La Corte dei conti 35
Nota introduttiva 35
L’accesso al giudizio di costituzionalità in sede di controllo di legittimità-regolarità della Corte dei conti 34
La gestione finanziaria 32
Next Generation Eu e i piani nazionali di ripresa e resilienza 32
Gesetzliche Zahlungsmittel in elektronischer Form und demokratische Staaten 23
L’‘‘euro digitale’’: un nuovo strumento di inclusione? 5
Totale 3.918
Categoria #
all - tutte 10.808
article - articoli 6.102
book - libri 566
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 194
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.946
Totale 21.616


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021226 0 0 5 10 6 10 35 42 64 3 36 15
2021/2022318 3 89 4 37 5 3 2 33 6 1 21 114
2022/2023340 83 1 0 14 44 22 54 10 33 2 21 56
2023/2024428 33 37 22 33 11 22 20 35 34 28 96 57
2024/20251.524 21 167 67 85 329 32 88 97 125 88 177 248
2025/2026688 126 383 179 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.918