PAGLIARIN, CAROLA

PAGLIARIN, CAROLA  

Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 59 (tempo di esecuzione: 0.054 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Gesetzliche Zahlungsmittel in elektronischer Form und demokratische Staaten 2025 C. Pagliarin - BIBLIOTHEK DES WIRTSCHAFTSRECHTS Regulierung digitaler Geschäftsmodelle
La gestione finanziaria 2025 Carola PagliarinGuido Rivosecchi - - La nuova contabilità pubblica – Rilettura del Trattato di contabilità pubblica di Salvatore Buscema
L’autonomia speciale dell’Alto Adige/Südtirol nella giurisprudenza della Corte costituzionale. Un’autonomia speciale tra impegni di diritto internazionale pubblico e una tutela moderna delle minoranze linguistiche 2025 Carola Pagliarin + - - -
Brevi osservazioni sul principio della fiducia nel Codice dei contratti 2024 C. Pagliarin - - LA RIFORMA DEI CONTRATTI PUBBLICI (D. LGS. 36/2023): Documento Gruppo di lavoro AIPDA
La Corte dei conti 2024 C. Pagliarin - - La tutela giurisdizionale effettiva dei diritti Sfide e prospettive in materia economico-finanziaria nell’ordinamento italiano
La qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza: la “pietra d’angolo” della più recente disciplina sui contratti pubblici 2024 C. Pagliarin RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA - -
Le funzioni ausiliarie della Corte dei conti e l’autonomia regionale: prospettive evolutive 2024 C. Pagliarin FEDERALISMI.IT - -
L’OBBLIGO DI COPERTURA DELLE LEGGI REGIONALI DI SPESA TRA CORTE COSTITUZIONALE E CORTE DEI CONTI 2024 C. Pagliarin IL DIRITTO DELLA REGIONE VENETO - -
Der Schutz von sprachlichen Minderheiten in der italienischen Verfassung 2023 C. PAGLIARIN - - Europäisches Minderheitenrecht Festschrift für Professor Gilbert Gornig
I controlli della Corte dei conti e la riforma della pubblica amministrazione nella stagione del PNRR. Una introduzione 2023 pagliarin carola BILANCIO COMUNITÀ PERSONA - -
La moneta sovrana nella rivoluzione permanente delle nuove tecnologie: aspettando l'«euro digitale» 2023 Carola Pagliarin - - Annuario del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario
La responsabilità erariale in ipotesi di condotte omissive o inerti in ambito urbanistico nella prospettiva degli interventi dedicati alla ripresa economica 2023 C. PAGLIARIN RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA - -
Le funzioni della Corte dei conti: un'evoluzione crisi dopo crisi 2023 C. Pagliarin - - Il destino delle risorse pubbliche
Next Generation Eu e i piani nazionali di ripresa e resilienza 2023 Pagliarin Carola - ECONOMIA E DIRITTO ITALIANO, EUROPEO ED INTERNAZIONALE Il controllo sulla gestione del PNRR italiano
VINCOLI CONTABILI E AUTONOMIA LOCALE 2023 Carola Pagliarin - QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO, UNIVERSITÀ DI PADOVA L'Autonomia locale e le dimensioni dell'eteronomia
Autonomia regionale e tutela delle minoranze linguistiche 2022 pagliarin - I QUADERNI DI NUOVE AUTONOMIE Scritti in onore di Maria Immordino
L'alleanza sovrannazionale delle esperienze cittadine per un trasporto pubblico locale sostenibile, efficiente e flessibile 2022 C. PAGLIARIN - QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO, UNIVERSITÀ DI PADOVA La città oltre lo Stato
Carola Pagliarin - Enrico Minnei, Il controllo concomitante della Corte dei conti per l’accelerazione degli interventi di sostegno e di rilancio dell’economia nazionale 2021 C. PAGLIARINE. MINNEI RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA - -
Carola Pagliarin, La responsabilità erariale dopo il decreto «semplificazioni» 2021 C. PAGLIARIN RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA - -
L'elemento soggettivo dell'illecito erariale nel 'decreto semplificazioni': ovvero la 'diga mobile' della responsabilità 2021 C. Pagliarin FEDERALISMI.IT - -