GIOVANNUCCI, PIERLUIGI
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.513
EU - Europa 1.376
AS - Asia 950
SA - Sud America 235
AF - Africa 148
OC - Oceania 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
Totale 4.257
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.443
IT - Italia 693
SG - Singapore 378
HK - Hong Kong 223
BR - Brasile 165
CN - Cina 156
FR - Francia 96
UA - Ucraina 80
PL - Polonia 65
DE - Germania 63
FI - Finlandia 63
SE - Svezia 47
RU - Federazione Russa 38
VN - Vietnam 37
NL - Olanda 29
GB - Regno Unito 19
AR - Argentina 18
BE - Belgio 14
ES - Italia 13
CH - Svizzera 12
CO - Colombia 12
IE - Irlanda 11
RO - Romania 10
TR - Turchia 10
AT - Austria 9
EC - Ecuador 9
NE - Niger 9
BG - Bulgaria 8
BO - Bolivia 8
HU - Ungheria 8
IN - India 8
PK - Pakistan 8
ZA - Sudafrica 8
AL - Albania 7
CI - Costa d'Avorio 7
DK - Danimarca 7
IR - Iran 7
IS - Islanda 7
JP - Giappone 7
NO - Norvegia 7
PT - Portogallo 7
AD - Andorra 6
BD - Bangladesh 6
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 6
CZ - Repubblica Ceca 6
ET - Etiopia 6
EU - Europa 6
GE - Georgia 6
GH - Ghana 6
ID - Indonesia 6
KE - Kenya 6
KZ - Kazakistan 6
MR - Mauritania 6
PR - Porto Rico 6
AO - Angola 5
AU - Australia 5
AZ - Azerbaigian 5
BW - Botswana 5
EE - Estonia 5
GF - Guiana Francese 5
GM - Gambi 5
GP - Guadalupe 5
GT - Guatemala 5
IQ - Iraq 5
KR - Corea 5
LC - Santa Lucia 5
ML - Mali 5
MX - Messico 5
NP - Nepal 5
PA - Panama 5
PS - Palestinian Territory 5
PY - Paraguay 5
SA - Arabia Saudita 5
SI - Slovenia 5
TH - Thailandia 5
TW - Taiwan 5
UZ - Uzbekistan 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 5
YT - Mayotte 5
ZW - Zimbabwe 5
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 4
BA - Bosnia-Erzegovina 4
CM - Camerun 4
CR - Costa Rica 4
CU - Cuba 4
DM - Dominica 4
EG - Egitto 4
HN - Honduras 4
HR - Croazia 4
IL - Israele 4
MA - Marocco 4
MD - Moldavia 4
ME - Montenegro 4
MK - Macedonia 4
MN - Mongolia 4
MW - Malawi 4
MY - Malesia 4
MZ - Mozambico 4
NI - Nicaragua 4
Totale 4.115
Città #
Hong Kong 221
Singapore 208
Jacksonville 168
Boardman 121
Chandler 101
Fairfield 101
Pisa 97
Santa Clara 88
Princeton 81
Wilmington 62
Ann Arbor 56
Padova 54
Bytom 52
Medford 51
Rome 48
Beijing 45
Houston 43
Woodbridge 42
Des Moines 40
Ashburn 37
Milan 37
Cambridge 35
Nanjing 34
San Diego 26
Helsinki 17
Bologna 16
Hefei 14
Seattle 13
Hanoi 12
Dong Ket 10
Dublin 10
Modena 10
Jiaxing 8
Nanchang 8
Rovigo 8
Roxbury 8
São Paulo 8
Naples 7
New York 7
Reykjavik 7
Trescore Balneario 7
Trieste 7
Abidjan 6
Bari 6
Bergamo 6
Codognè 6
Indiana 6
Jinan 6
Macerata 6
Niamey 6
Nouakchott 6
Rio de Janeiro 6
Shenyang 6
Verona 6
Zurich 6
Accra 5
Agordo 5
Andorra la Vella 5
Baku 5
Bogotá 5
Bucharest 5
Castries 5
Charleroi 5
Florence 5
Guatemala City 5
Harare 5
Hebei 5
Ho Chi Minh City 5
Johannesburg 5
Panama City 5
San Juan 5
Tashkent 5
Tbilisi 5
Turin 5
Vienna 5
Willemstad 5
Amalfi 4
Auckland 4
Bamako 4
Brasília 4
Carrara 4
Fratta Polesine 4
Kunming 4
La Paz 4
Les Abymes 4
Lilongwe 4
Luanda 4
Mexico City 4
Montevideo 4
Monza 4
Nairobi 4
Norwalk 4
Padua 4
Podgorica 4
San José 4
San Paolo di Jesi 4
Sofia 4
Tallinn 4
Treviso 4
Ulan Bator 4
Totale 2.304
Nome #
Prospero Lambertini e la prova dei miracoli: ulteriori riflessioni 230
Le visite pastorali del santo cardinale Gregorio Barbarigo 148
Canonizzazioni e infallibilità  pontificia in età  moderna 123
Tra eroi greci e santi cristiani: riflessioni su un tema a cavallo tra storia e storiografia 95
Between Genoa and Milan: Giovanni Maria Visconti and his hagiography of Anton Giulio Brignole Sale (1666) 91
Canonizzazione e infallibilità  tra Seicento e Settecento. Le nuove problematiche e la sintesi lambertiniana 85
Genesi e significato di un concetto agiologico: la virtù eroica nell'età  moderna 85
Tra teologia e pratiche religiose. Riflessioni sulla condanna di Miguel de Molinos 82
Il discepolo e il maestro: un cardinale-vescovo e il suo direttore spirituale gesuita di fronte ad una scelta difficile 77
Fama di santità  e vero martirio. Riflessioni su una recente lettera di papa Benedetto XVI alla Congregazione delle cause dei santi, 75
La fortuna agiografica del "prete santo" tra Medioevo ed età moderna: da alcune fonti sei-settecentesche. 75
Fallibilisti ed infallibilisti sulla canonizzazione dei santi (secoli XIII-XVI) 71
Il processo di canonizzazione del card. Gregorio Barbarigo, Herder, Roma 2001 (ma 2002) [Italia Sacra, 66], pp. 640. 68
Il concetto storico-giuridico di martirio in Prospero Lambertini 67
A Proposito di storia del Seicento. Una lettura di D. Sella, L'Italia del Seicento. 65
Dimenticare l'antimodernismo? Riflessioni in margine ad un libro recente di storiografia filosofica 63
L'opera del p. Hippolyte Delehaye per una agiografia come scienza storica: il caso di san Prosdocimo 63
Il martirio e la sua codificazione giuridica nella storia delle canonizzazioni cristiane: dalle origini al paradigma lambertiniano 63
Prima del Vaticano II. Criteri di canonizzazione e tipologie agiografiche tra tarda modernità e prima età contemporanea 61
La fede politica di un militante rivoluzionario 61
Fra istituzioni e società. Studi di storia della Chiesa tra Seicento e Novecento 60
Gregorio Barbarigo, santo, voce 59
Banche dati: definizione, tipologia, accesso 58
La santità secondo papa Francesco: verso un nuovo paradigma agiologico cattolico? 58
Gregorio Barbarigo alla corte di Innocenzo XI 57
La fine della Facoltà teologica: implicazioni e riflessioni 57
Scrivere lettere. Religiosi e pratiche epistolari tra XVI e XVIII secolo 57
I rapporti epistolari di Gregorio Barbarigo con la Compagnia di Gesù. 56
Carlo Rezzonico e la beatificazione di Gregorio Barbarigo 56
Profilo bio-bibliografico di don Pierantonio Gios (1940-2014) 56
Introduzione a Vocazioni e scelta di vita nella prima età moderna. Il caso della Compagnia di Gesù, 55
Resistenza cattolica e moralizzazione della violenza. Riflessioni su un libro recente 53
Storia della Chiesa in età moderna e contemporanea. Storia religiosa 53
Il decennio finale dell'episcopato padovano. Lettere di Gregorio Barbarigo ai familiari (1688-1697) 53
Barbarigo, Gregorio 53
The historical-juridical concept of martyrdom in the Christian tradition 53
Gesuiti desiderosissimi del suo servitio. Le relazioni epistolari tra Gregorio Barbarigo e i membri della Compagnia di Gesù 53
Infallibilita'  nel canonizzare e certezza della santita'  nel XVII secolo 52
Recensione a Rudj Gorian, Nascosti tra i libri, Venezia, Marcianum press, 2017 52
«Sotto il velo prezioso della sua modernità, uno spirito squisitissimo di santità autentica» Angelo Giuseppe Roncalli e san Gregorio Barbarigo 50
Chiesa moderna e prestito ad interesse in un libro recente 49
Guerra e resistenza negli scritti dei parroci padovani 48
La virtù eroica nei processi di canonizzazione dell'età moderna. Prolegomeni ad una ricerca. 48
Un manuale universitario alla prova 48
Ricerche recenti sulle canonizzazioni in età moderna (secoli XVI-XVIII) 48
La canonizzazione del card. Gregorio Barbarigo 48
Liliana Billanovich e la storiografia su Gregorio Barbarigo: un percorso di ricerca storica a ritroso nel tempo 48
Testimonianza e storiografia. A proposito di una raccolta di lettere di caduti sul fronte ruso 46
Dimostrare la santità per via giudiziaria 46
Barbarigo, Gregorio 46
Venezia: una Repubblica di santi? 46
Il primato della terra. Note su alcune questioni economiche emergenti ne L’an 2440 45
Recensione a Pasquale Palmieri, I taumaturghi della società. Santi e potere politico nel secolo dei Lumi, Viella, Roma 2010 45
Una ricerca storica sul tema della vocazione 44
Giovanni XXIII e la canonizzazione di Gregorio Barbarigo (nel 50° anniversario) 43
Oltre il mito, dentro la storia. Riflettendo su S. Peli, Storie di Gap, terrorismo urbano, terrorismo urbano e resistenza 43
Le «virtù religiose degne di memoria» di Anton Giulio Brignole Sale nella biografia del gesuita Giovanni Maria Visconti edita nel 1666 43
ASPETTI DELLA SACRALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA NELLA CULTURA MODERNA 42
Valore e limiti di una recente proposta storiografica americana sul problema della Controriforma. 42
Un gesuita anti-curiale? Note sulle lettere di Giovanni Maria Visconti a Gregorio Barbarigo (1660c.) 42
Carraro G, Monachesimo e cura d'anime 41
Un magistrato alle anime della tarda Controriforma: il cardinale Gregorio Barbarigo tra Bergamo, Padova e Venezia 41
Pecunia nervus rerum. Il cardinale Gregorio Barbarigo e le pretese del fisco veneziano (1688-1697) 40
Vescovi, clero, ordini religiosi maschili nella vita ecclesiale post-tridentina 40
LA CHIESA ROMANA NEL SEI-SETTECENTO: UN’ANTIUTOPIA? 40
La Reina di Scozia di Federigo Della Valle: una tragedia martiriale e la sua protagonista 40
Tra storia sociale e storia della morale privata italiana: i cicisbei secondo Roberto Bizzocchi 39
VESCOVO E AMBIENTE ACCADEMICO DURANTE L’EPISCOPATO DI GREGORIO BARBARIGO (1664-1697) 38
DEVOZIONI E PIETÀ POPOLARE NEL CATTOLICESIMO TRA OTTO E NOVECENTO. RIFLESSIONI SU UN TEMA DI RINNOVATA ATTUALITÀ 38
Governare la diocesi a un secolo dal Tridentino: il cardinale Barbarigo a Padova tra uniformazione istituzionale e pastoralità 36
Gregorio Barbarigo, santo 35
CHIESA CATTOLICA E MODELLI DI SANTITÀ L’ECLISSE DEL MARTIRIO TRA TARDO MEDIOEVO ED ETÀ CONTEMPORANEA 33
Presentazione 33
Si danno spunti ascetici nell'Utopia di Thomas More? 29
Introduzione 26
Introduzione 26
Totale 4.334
Categoria #
all - tutte 13.567
article - articoli 8.925
book - libri 853
conference - conferenze 0
curatela - curatele 359
other - altro 162
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.268
Totale 27.134


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021247 0 0 7 33 16 23 8 20 38 14 45 43
2021/2022618 102 147 11 93 9 16 10 56 17 3 21 133
2022/2023379 96 1 14 25 71 48 4 29 49 6 25 11
2023/2024261 12 28 9 21 27 10 12 12 18 14 47 51
2024/20251.437 26 135 74 36 251 31 67 96 144 53 207 317
2025/2026754 75 518 161 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.334