DA RE, ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.234
NA - Nord America 3.348
AS - Asia 2.134
SA - Sud America 735
AF - Africa 604
OC - Oceania 83
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 29
Totale 12.167
Nazione #
IT - Italia 3.314
US - Stati Uniti d'America 2.972
SG - Singapore 767
BR - Brasile 474
HK - Hong Kong 442
NL - Olanda 256
FR - Francia 252
CN - Cina 219
UA - Ucraina 197
FI - Finlandia 159
DE - Germania 143
PL - Polonia 141
VN - Vietnam 109
RU - Federazione Russa 81
ES - Italia 79
MX - Messico 61
SE - Svezia 56
PE - Perù 50
AR - Argentina 45
CH - Svizzera 44
GB - Regno Unito 36
TR - Turchia 33
EC - Ecuador 32
IN - India 30
IE - Irlanda 28
ZA - Sudafrica 27
AO - Angola 26
AT - Austria 26
AZ - Azerbaigian 26
BE - Belgio 26
CR - Costa Rica 26
GR - Grecia 26
PY - Paraguay 26
CO - Colombia 25
TJ - Tagikistan 25
ID - Indonesia 24
AE - Emirati Arabi Uniti 23
AU - Australia 23
DZ - Algeria 23
GH - Ghana 23
LU - Lussemburgo 23
PA - Panama 23
SA - Arabia Saudita 23
DO - Repubblica Dominicana 22
MY - Malesia 22
NC - Nuova Caledonia 22
RS - Serbia 22
UZ - Uzbekistan 22
JM - Giamaica 21
LB - Libano 21
PT - Portogallo 21
RO - Romania 21
UY - Uruguay 21
VE - Venezuela 21
BA - Bosnia-Erzegovina 20
CZ - Repubblica Ceca 20
KG - Kirghizistan 20
EG - Egitto 19
IQ - Iraq 19
JO - Giordania 19
MU - Mauritius 19
PR - Porto Rico 19
RE - Reunion 19
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 19
TN - Tunisia 19
YE - Yemen 19
AL - Albania 18
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 18
MA - Marocco 18
TT - Trinidad e Tobago 18
BW - Botswana 17
CV - Capo Verde 17
GM - Gambi 17
LV - Lettonia 17
ME - Montenegro 17
NI - Nicaragua 17
PS - Palestinian Territory 17
VC - Saint Vincent e Grenadine 17
BJ - Benin 16
BY - Bielorussia 16
GN - Guinea 16
HU - Ungheria 16
IL - Israele 16
KR - Corea 16
MK - Macedonia 16
ML - Mali 16
MN - Mongolia 16
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 16
YT - Mayotte 16
AD - Andorra 15
BF - Burkina Faso 15
GA - Gabon 15
GF - Guiana Francese 15
HN - Honduras 15
JP - Giappone 15
KE - Kenya 15
LC - Santa Lucia 15
MD - Moldavia 15
TL - Timor Orientale 15
TW - Taiwan 15
Totale 11.480
Città #
Singapore 467
Jacksonville 460
Hong Kong 426
Santa Clara 381
Milan 299
Rome 268
Padova 200
Chandler 174
Boardman 168
Princeton 149
Fairfield 146
Wilmington 140
Medford 115
Roxbury 115
Bytom 113
Ashburn 100
Ann Arbor 86
Turin 84
Padua 79
Naples 72
Bologna 68
Houston 63
Helsinki 62
Woodbridge 60
Nanjing 57
Florence 56
Verona 54
Cambridge 52
Des Moines 51
Venice 48
Ho Chi Minh City 42
Seattle 42
Bari 41
Beijing 39
Genoa 37
Treviso 36
Palermo 34
Lima 31
São Paulo 31
San Diego 29
Vicenza 28
Dublin 26
Baku 25
Luanda 24
Hanoi 23
Buffalo 22
Dushanbe 22
Cinisello Balsamo 21
Collegno 21
Tashkent 21
Bishkek 20
Catania 20
Los Angeles 20
Noumea 20
Panama City 20
Vienna 20
Accra 19
Amman 19
Madrid 19
Nanchang 19
Perugia 19
Brescia 18
Montevideo 18
San José 18
Guangzhou 17
Kingstown 17
Managua 17
Norwalk 17
Conakry 16
Pozuelo de Alarcón 16
Ulan Bator 16
Bergamo 15
Cotonou 15
Podgorica 15
Praia 15
Andorra la Vella 14
Bamako 14
Bridgetown 14
Castries 14
Dili 14
Guayaquil 14
Hefei 14
Libreville 14
New York 14
Riga 14
Rio de Janeiro 14
Shenyang 14
Amsterdam 13
Asunción 13
Dakar 13
Havana 13
Nouakchott 13
Parma 13
Trieste 13
Warsaw 13
Athens 12
Belo Horizonte 12
Cayenne 12
Dar es Salaam 12
Jiaxing 12
Totale 5.985
Nome #
La saggezza pratica (phronesis) di Aristotele e la prudenza di Kant 841
Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti 496
La saggezza pratica (phrónēsis) di Aristotele e la prudenza di Kant 269
Alle origini della cura: Heidegger sulle tracce di Aristotele 259
Le parole dell'etica 237
Lévinas e l’intreccio di amore e giustizia 190
Tra antico e moderno. Nicolai Hartmann e l'etica materiale dei valori 162
La falsa analogia tra rifiuto-rinuncia alle cure e suicidio medicalmente assistito. Riflessioni bioetiche sull’ordinanza della Corte Costituzionale n. 207/2018 157
Obiezione di coscienza e oltre. A proposito di suicidio medicalmente assistito 148
Filosofia pratica o etica delle virtù? 144
Person, Gesamtperson und Geistiges Sein. Nicolai Hartmann im Vergleich mit Max Scheler 142
Che cos'è l'etica applicata? 140
Il lessico dei valori e il significato dell'esperienza assiologica 140
Che cos'è il dovere morale? 117
Las palabras de la ética 117
Decidere chi salvare 115
Vita professionale ed etica 115
Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti 112
Le parole dell'etica 106
La responsabilità dei ricercatori e il legame tra etica e scienza 105
Raccomandazioni controverse per scelte difficili nella pandemia. Appunti etico-giuridici su responsabilità dei medici e linee guida 104
Figure dell'etica 103
La naturalizzazione neuroscientifica della morale 102
Etica della cura medica 100
Giustizia riparativa e relazionale 100
Meglio gli endoxa delle fake news 98
Il paradosso dell'umanizzazione e la giusta relazione medico-paziente 97
Il dilemma del triage. La deliberazione medica tra apriorismo e giudizio clinico 96
Il potenziamento cognitivo farmacologico è moralmente obbligatorio? 94
Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti 93
Costruttori di relazioni, non manager della cura 93
L’autonomia del medico e il rischio dell’eterodeterminazione. A proposito del nuovo Codice di Deontologia Medica 93
La persona alla prova delle neuroscienze 92
Die Tyrannei der Werte. Carl Schmitt und die phänomenologische Ethik 92
Bene comune 89
Emotivismo 88
Etica e forme di vita 88
Virtù universali e liberali? 87
Persona singola e persona comune: un confronto tra Nicolai Hartmann e Max Scheler 87
Salute si dice in molti sensi: aspetti epistemologici ed etici 87
L’esemplarità tra religione, etica minima ed etica massima 86
Amore, conoscenza e attenzione: alla radice dell’esperienza etica 84
La duplice dimensione della cura medica 84
Hard Choices in the Pandemic and Guidelines. Ethical and Juridical Remarks on Medical Responsibility and Liability 84
Esempio ed esemplarità in Kant, tra etica minima ed etica massima 83
Il conflitto morale 83
L’etica applicata: non è una semplice “app” dell’etica 83
La differenza moralmente significativa tra rifiuto-rinuncia alle cure e suicidio medicalmente assistito 82
Che cosa sono il bene e il sommo bene? 81
Che cos'è la responsabilità? 81
Riflessioni sull'etica della responsabilità 81
Persona e bioetica 81
Rec. a: S. Cremaschi, L'etica del Novecento. Dopo Nietzsche, Carocci, Roma 2005 80
Indisponibilità  e mediazione: la questione dei valori non negoziabili 80
La duplice riflessività e la formazione di sé 79
H. Tristram Engelhardt Jr. interprete di Kant. A proposito di libertà e suicidio 78
La morte e il morire: oltre il paradigma della rimozione 77
Tra desiderio e riconoscimento: una metaetica sui generis 76
Responsabilità , per un'etica condivisa 75
Il disaccordo e il significato dell'esperienza morale 75
La sintesi tra vita e libertà, senza dimenticare la giustizia 75
Professional Experience and Ethics, http://www.filosofia.lettere.unipd.it/schede/dare/proexpethics.pdf 74
voce G.A. Poppi 74
La salute è un valore? Implicazioni etiche 74
Introduzione 73
Le professioni tra deontologia ed etica 73
Il problema dell'universalità  in etica 73
Objective Spirit and Personal Spirit in Hartmann’s Philosophy 73
La riscoperta delle virtù nell'etica contemporanea: guadagni e limiti 73
voce Calcolo felicifico 72
Covid-19: un cambio di paradigma per la bioetica? 71
Il bene e il giusto: una panoramica delle attuali proposte etico-politiche 71
Virtue Ethics and Moral Life 71
Meglio gli endoxa delle fake news 71
Tra naturalismo a antinaturalismo 70
Intervento al Forum "Dialogo tra naturalismi" 70
Deontologismo 69
Razionalità pratica e oltre 68
Il giudizio clinico integrato e la responsabilità del medico al tempo di Covid-19 68
Einzelperson und Gesamtperson: eine Auseinandersetzung zwischen Nicolai Hartmann und Max Scheler 68
Il doppio volto della corruzione 68
I diritti e l’ipoteca individualistica 68
Felicità  e ricchezza 67
La nozione di dignità  della vita umana: autonomia e riconoscimento reciproco 67
Neuroscienze, perché rileggere Aristotele 67
E. Berti, Invito alla filosofia, 2a ed. ampliata, Scholé-Morcelliana, Brescia 2022 66
voci Metaetica 66
L'etica si fonda sulla ragione o sul sentimento? 66
Desiderio e ragione: a proposito di alcune questioni neuroetiche 66
Bene comune 65
Qual è il rapporto tra felicità  e virtù? 64
Che cos'è il bene e come è possibile conoscerlo? 64
voce Condotta 63
voce Ph. Foot 63
Big Data e aspetti bioetici 63
Etica e formazione della responsabilità 62
Heidegger interprete dell’etica aristotelica nelle lezioni del 1924 62
La deliberazione pratica tra passato e presente 61
Percorsi di etica 61
Per un’ecologia integrale 61
Totale 10.329
Categoria #
all - tutte 31.408
article - articoli 9.718
book - libri 3.198
conference - conferenze 0
curatela - curatele 484
other - altro 407
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 17.364
Totale 62.579


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021500 0 0 0 83 38 54 26 55 92 38 86 28
2021/2022861 20 211 41 74 16 18 14 52 33 16 75 291
2022/2023863 222 5 20 51 139 87 24 52 75 62 73 53
2023/20241.103 33 69 83 65 79 68 54 96 74 87 183 212
2024/20254.053 82 277 183 234 628 147 311 312 346 220 585 728
2025/20263.718 272 854 1.456 1.136 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.297