Il saggio è dedicato al tema delle disposizioni anticipate di trattamento. Si criticano le posizioni unilaterali del vitalismo (a scapito dell'autonomia personale) e del soggettivismo autonomistico (a scapito del valore della vita). La sintesi tra vita e libertà richiede anche che si tenga conto delle questioni di giustizia.

La sintesi tra vita e libertà, senza dimenticare la giustizia

Da Re Antonio
2011

Abstract

Il saggio è dedicato al tema delle disposizioni anticipate di trattamento. Si criticano le posizioni unilaterali del vitalismo (a scapito dell'autonomia personale) e del soggettivismo autonomistico (a scapito del valore della vita). La sintesi tra vita e libertà richiede anche che si tenga conto delle questioni di giustizia.
2011
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3276921
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact