GATTI, ANDREA
GATTI, ANDREA
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC
A Limping Militant Democracy, Sanctioning Neo-Fascist Demonstration in Italy
2024 Gatti, A
Algoritmo tra volontà e rappresentazione
2020 Gatti, A
Bože, Zarja chrani! Political Protest and Incitement to Religious Hatred in Russia in the Light of the “Pussy Riot” ECtHR Case
2019 Gatti, A
Dio in jeans. La tutela del sentimento religioso e della morale pubblica alla prova della libertà di informazione commerciale
2018 Gatti, A
Diritti fondamentali e copyright digitale: un'analisi dei modelli di enforcement in prospettiva comparata
2021 Gatti, A
Diritto alla riservatezza e amministrazione della giustizia in Uganda: un (incerto) passo in avanti favorito dall’argomento comparativo. Commento a High Court of Uganda (Family Division) n. 51/23
2023 Gatti, A
Fonti del diritto e sindacabilità dei vizi del procedimento
2018 Gatti, Andrea; Menegus, Giacomo
Forme e contenuti delle nuove cittadinanze: una prospettiva di diritto comparato
2023 Gatti, A
Fortuna e declino del semipresidenzialismo nell'Africa francofona subsahariana
2023 Gatti, A
Fortuna e declino del semipresidenzialismo nell’Africa francofona subsahariana
2023 Gatti, Andrea
Fortuna e declino del semipresidenzialismo nell’Africa subsahariana francofona
2023 Gatti, Andrea
Freedom of Expression and Protection of Religious Peace in Europe: Considerations on E.S. v. Austria ECTHR case law
2018 Gatti, A
Governo e opposizione nel procedimento legislativo in Germania
2018 Gatti, A
Il BVerfG apre il vaso di pandora del finanziamento pubblico alle fondazioni politiche, in Diritti Comparati, maggio 2023
2023 Gatti, Andrea
Il Conseil d’Etat salva Soulèvements de la Terre: nota sul primo test per l’applicazione della recente normativa antiestremista in Francia
2023 Gatti, A
Il diritto giudiziale tedesco tra funzione integrativa e funzione sostitutiva della legge alla luce della disciplina sul diritto dell'informazione
2020 Gatti, A
Il divieto del velo per le giudici e le tirocinanti è costituzionale: per il Tribunale costituzionale tedesco “plurale” è prima di tutto “pubblico”
2020 Gatti, A
Il Parteiverbot e la nuova incostituzionalità a geometria variabile nell'ordinamento tedesco
2017 Gatti, A
Il potere normativo del Governo federale nell'ordinamento costituzionale della Germania
2018 Gatti, A; Tarchi, R
Il “DDL Zan” in Europa: un quadro comparato del contrasto penale alla transomofobia
2021 Gatti, A