Il 18 agosto 2023 l’Alta Corte ugandese ha riconosciuto il diritto alla riservatezza delle parti in giudizio in una causa in tema di diritto di famiglia che riguardava dati personali sensibili e il benessere di minori. A tal fine la Corte ugandese ha fatto ampio uso dell’argomento comparativo, in particolare di precedenti giurisprudenziali provenienti dalla tradizione anglosassone. Tuttavia, una lettura più approfondita dimos tra come la decisione abbia trascurato o sottodimensionato rilevanti dati costituzionali e normativi interni che avrebbero potuto dare al diritto alla riservatezza un respiro diverso.

Diritto alla riservatezza e amministrazione della giustizia in Uganda: un (incerto) passo in avanti favorito dall’argomento comparativo. Commento a High Court of Uganda (Family Division) n. 51/23

Gatti A
2023

Abstract

Il 18 agosto 2023 l’Alta Corte ugandese ha riconosciuto il diritto alla riservatezza delle parti in giudizio in una causa in tema di diritto di famiglia che riguardava dati personali sensibili e il benessere di minori. A tal fine la Corte ugandese ha fatto ampio uso dell’argomento comparativo, in particolare di precedenti giurisprudenziali provenienti dalla tradizione anglosassone. Tuttavia, una lettura più approfondita dimos tra come la decisione abbia trascurato o sottodimensionato rilevanti dati costituzionali e normativi interni che avrebbero potuto dare al diritto alla riservatezza un respiro diverso.
2023
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3549584
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact