PIVIDORI, MARIO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.802
AS - Asia 2.397
EU - Europa 2.301
AF - Africa 573
SA - Sud America 506
OC - Oceania 65
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 26
Totale 9.670
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.480
IT - Italia 858
SG - Singapore 758
HK - Hong Kong 470
CN - Cina 379
BR - Brasile 331
FI - Finlandia 176
VN - Vietnam 158
DE - Germania 155
PL - Polonia 147
FR - Francia 118
RU - Federazione Russa 92
IN - India 86
UA - Ucraina 65
LV - Lettonia 63
NL - Olanda 58
SE - Svezia 49
CH - Svizzera 39
GB - Regno Unito 36
IE - Irlanda 32
TR - Turchia 31
AR - Argentina 30
CA - Canada 27
ID - Indonesia 27
KG - Kirghizistan 27
UZ - Uzbekistan 26
ES - Italia 25
IQ - Iraq 25
SI - Slovenia 25
DK - Danimarca 24
KE - Kenya 24
DO - Repubblica Dominicana 23
NI - Nicaragua 23
ZA - Sudafrica 23
AO - Angola 22
CR - Costa Rica 22
CO - Colombia 21
EC - Ecuador 21
IL - Israele 21
PT - Portogallo 21
SA - Arabia Saudita 21
AT - Austria 20
BO - Bolivia 20
IS - Islanda 20
TT - Trinidad e Tobago 20
EG - Egitto 19
BZ - Belize 18
CM - Camerun 18
GT - Guatemala 18
MR - Mauritania 18
MX - Messico 18
AM - Armenia 17
AU - Australia 17
BA - Bosnia-Erzegovina 17
BB - Barbados 17
BF - Burkina Faso 17
BW - Botswana 17
GN - Guinea 17
HR - Croazia 17
KR - Corea 17
PA - Panama 17
RO - Romania 17
SN - Senegal 17
TW - Taiwan 17
AL - Albania 16
BE - Belgio 16
BS - Bahamas 16
CY - Cipro 16
CZ - Repubblica Ceca 16
HU - Ungheria 16
JP - Giappone 16
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 16
LY - Libia 16
PS - Palestinian Territory 16
RS - Serbia 16
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 16
YE - Yemen 16
AE - Emirati Arabi Uniti 15
BY - Bielorussia 15
EE - Estonia 15
GA - Gabon 15
GE - Georgia 15
HN - Honduras 15
LC - Santa Lucia 15
MG - Madagascar 15
PE - Perù 15
PK - Pakistan 15
PY - Paraguay 15
SO - Somalia 15
ZM - Zambia 15
ZW - Zimbabwe 15
CD - Congo 14
CL - Cile 14
DZ - Algeria 14
MA - Marocco 14
ME - Montenegro 14
MW - Malawi 14
NO - Norvegia 14
NP - Nepal 14
RW - Ruanda 14
Totale 9.013
Città #
Singapore 464
Hong Kong 450
Fairfield 361
Jacksonville 267
Ann Arbor 252
Wilmington 188
Chandler 180
Woodbridge 179
Ashburn 178
Santa Clara 168
Boardman 159
Princeton 146
Houston 130
Bytom 119
Cambridge 110
Seattle 110
Padova 100
Medford 95
Helsinki 68
Nanjing 66
Dong Ket 64
San Diego 60
Milan 56
Riga 55
Beijing 45
Ho Chi Minh City 43
Des Moines 42
Florence 39
Rome 37
Roxbury 35
Munich 34
Turin 31
Shenyang 30
Dublin 27
Nanchang 27
Tashkent 26
Los Angeles 25
São Paulo 25
Nairobi 23
Bishkek 22
Managua 22
Hebei 21
Luanda 20
Chicago 18
Hanoi 18
Jinan 18
Conakry 17
Dakar 17
Nassau 17
Nouakchott 17
Panama City 16
Bridgetown 15
Buffalo 15
Castries 15
Conegliano 15
New York 15
Noale 15
Norwalk 15
San José 15
Tianjin 15
Vienna 15
Warsaw 15
Yerevan 15
Antananarivo 14
Brooklyn 14
Changsha 14
Harare 14
Kigali 14
Libreville 14
Lusaka 14
Reykjavik 14
Zagreb 14
Brescia 13
Castelsardo 13
Naples 13
Podgorica 13
Amman 12
Andorra la Vella 12
Bamako 12
Bolzano 12
Cairo 12
Dallas 12
Hefei 12
Kampala 12
Lilongwe 12
Phnom Penh 12
Redondo Beach 12
Tbilisi 12
Ulan Bator 12
Vientiane 12
Baku 11
Belize City 11
Dar es Salaam 11
Dili 11
Djibouti 11
Genoa 11
Kinshasa 11
Porto Alegre 11
Sanaa 11
Torino 11
Totale 5.373
Nome #
Root reinforcement dynamics of European coppice woodlands and their effect on shallow landslides: A review 175
Monitoring early and carry-over signals of insect outbreaks on an Alpine Scots Pine stand using a multi-proxy approach 156
Immediate and carry-over effects of insect outbreaks on vegetation growth in West Greenland assessed from cells to satellite 153
Winter precipitation effect in a mid-latitude temperature-limited environment: the case of common juniper at high elevation in the Alps 149
Winter precipitation - not summer temperature - is still the main driver for Alpine shrub growth 149
Research Activities on Chestnut: Recommendations for Terminology and Measurement Standards 137
Tree spatial patterns and stand attributes in temperate forests: The importance of plot size, sampling design, and null model 136
Deadwood anisotropic facilitation on seedling establishment after a stand-replacing wildfire in Aosta Valley (NW Italy) 129
Post Cultural Dynamics in a Mixed Chestnut Coppice at Its Ecological Border 126
Diverging shrub and tree growth from the Polar to the Mediterranean biomes across the European continent 123
The Protective Role of Forests to Reduce Rockfall Risks and Impacts in the Alps Under a Climate Change Perspective 121
Multifunctionality of chestnut coppices and future prospects in timber production and ecosystem services. 115
Impatto della matricinatura sulla dinamica dei cedui di castagno 115
Chestnut silviculture in Mediterranean Countries: problems and prospects 114
European Atlas of Forest Tree Species 114
Ring shake and structural characteristics of a chestnut (Castanea sativa Miller) coppice stand in northern Piedmont (northwest Italy). 112
Seed regeneration of sweet chestnut (Castanea sativa Miller) under different coppicing approaches 110
Selvicoltura per la protezione dai disturbi 106
Agro-forest landscape dynamics during the last 50 years: the case study of two north-western italian parks. 104
Ecologia e tecnica dei rimboschimenti in montagna - proposte per la pratica 103
APPLICATION OF TREE DETECTION METHODS OVER LIDAR DATA FOR FOREST VOLUME ESTIMATION 101
Cure colturali in acero-frassineti secondari in Italia settentrionale. 100
Recupero di cedui di castagno invecchiati: interventi sperimentali ed analisi delle dinamiche nel breve periodo 100
Formazioni riparie a salice bianco - un'analisi strutturale nel medio corso del fiume Brenta 99
Il ruolo delle matricine nei cedui di castagno 98
Nuove linee guida per i cedui di castagno - New silvicultural guidelines for chestnut coppices 96
Impact of the Asian gall wasp Dryocosmus kuriphilus on the radial growth of the European chestnut Castanea sativa 96
Ceduo castanile in aree ad elevato pericolo di frane superficiali - Quali opzioni gestionali? 95
Le dinamiche del paesaggio forestale: evoluzione temporale del bosco di neoformazione sui pascoli di Corte Pogallo - Parco Nazionale della Val Grande (VB) 94
Chemical signature of Eurois occulta L. outbreaks in the xylem cell wall of Salix glauca L. in Greenland 94
Tipologie forestali dell'Alto Adige - categorie forestali, comprensori naturali, glossario 93
Coppice Woodlands and Chestnut Wood Technology 93
Ribaltamento delle ceppaie di castagno - Individuazione delle zone a rischio e proposte selvicolturali 91
Assessing seed regeneration in chestnut coppices:a methodological approach 90
Analisi della densità e dei rapporti distanziali in boschi di castagno (Castanea sativa Miller) governati a ceduo 89
Post-fire regeneration dynamics in mountain forests of the Alps: from seedling to landscape 88
I popolamenti forestali a larice della Valle di Susa (Piemonte) 86
Evidences of cyclic Eurois occulta outbreaks in West Greenland based on shrub-ring anatomy and remote sensing 86
Studio morfologico-strutturale del bosco di pino uncinato (Pinus uncinata miller) Inverso di Laval (Pragelato, TO) 85
Quality Wood Production from chestnut (Castanea sativa Mill.) Coppice Forests - Comparision between Different Silvicultural Approaches 85
Selvicoltura per le infrastrutture di trasporto 83
Arboricoltura da legno in Provincia di Gorizia - Analisi strutturale degli impianti realizzati con il reg. (CEE) 2080/92 80
Monitoraggio del cinipede galligeno (Dryocosmus kuriphilus) in cedui di castagno (Castanea sativa) mediante metodi integrati di telerilevamento e dendrocronologia. 80
Danni di nuovo tipo alle foreste osservati nella regione di Norilsk (Siberia centrale) 77
Prove di diradamento in impianti di bosco planiziale della pianura veneta orientale 77
Edera in un orno-ostrieto. Ruolo ed effetti di questa specie sulla dinamica dei popolamenti 75
Caratteri strutturali in giovani impianti planiziali a prevalenza di farnia e carpino bianco nel veneto 75
Ripristino forestale lungo l'alta capacità  Torino - Milano - Pluralità d'intenti. 74
Formazioni antropogene 74
2003 UN ANNO SIGNIFICATIVO? UNO STUDIO DI DENDROCRONOLOGIA NEL CANAVESE (TO) 74
RIBALTAMENTO DELLE CEPPAIE DI CASTAGNO 73
16 - Durata del ciclo produttivo 73
Impatto dei cervidi negli ecosistemi forestali - Evoluzione della tecnica e del pensiero 73
Potature in arboricoltura da legno 72
Dinamica evolutiva di popolamenti forestali di neoformazione nel piano montano 71
Woertebuch fuer Forseinrichtung, Walwachstum und Dendrometrie 69
Tipologie forestali dell'Alto Adige - tipi forestali, regioni forestali, chiave dei tipi forestali 69
Analisi strutturale ed evolutiva in acero-frassineti di neoformazione delle Valli di Lanzo (TO) 69
17 - La progettazione 68
Evoluzione di un betuleto su calcare in Valle Grana (Alpi Cozie meridionali) 68
Studio strutturale di un popolamento artificiale di pino nero (Pinus nigra Arnold) localizzato in Val Messa (TO). 68
Chemical signature in xylem cell wall of Salix glauca L. due to Eurois occulta L. outbreaks 68
Sistemi selvicolturali per i cedui di castagno 67
INVENTARIO FORESTALE SVIZZERO - RISULTATI DEL SECONDO INVENTARIO 1993-1995 67
La betulla - una specie forestale poco conosciuta 66
Prove di potatura su noce (Juglans regia L.) in impianti di arboricoltura da legno 66
Analisi degli anelli annuali per valutare l'eventuale influeza della scuotitura meccanica degli strobili sull'accrescimento diametrico di popolazioni di Pinus pinea L. 66
Optimizing quality wood production in chestnut (Castanea sativa Mill.) coppices 65
Il recupero del castagneto da legno 65
20 - La selvicoltura dei passaggi 65
Analisi degli incrementi e delle chiome in alcune stazioni di abete bianco (Abies alba Miller) del piano montano in Piemonte (Italia) 65
La gestione a ceduo del castagneto 65
Selvicoltura per i prodotti non legnosi 65
19 - Le cure colturali 65
Tecniche dendroecologiche nell'analisi dei boschi cedui e di nuova formazione 64
14 - Presupposti per i diversi tipi d'impianto 63
Situazione attuale e prospettive future della vegetazione forestale sui Monti Pelati (Baldissero Canavese) 63
Selvicoltura nei boschi di montagna 63
Interventi selvicolturali sperimentali nelle foreste del "Parco naturale Alta Valle Pesio e Tanaro" 63
Costruzione di un diagramma selvicolturale per il bosco ceduo di castagno (Castanea sativa Miller) della collina morenica canavesana (TO) 63
Analisi evolutiva di un ceduo di castagno (Castanea sativa Miller) dopo il taglio di utilizzazione 62
Analisi strutturale in popolamenti di neoformazione su terreni agricoli abbandonati 62
Analisi strutturale e della qualità  dei fusti in betuleti dell'arco alpino meridionale occidentale (Piemonte e Canton Ticino) 61
Boschi di neoformazione in Italia: approfondimenti conoscitivi e orientamenti gestionali 61
Natural seed regeneration in chestnut coppices: a key factor in planning silvicultural management. 60
Opzioni gestionali per i cedui castanili fuori turno 60
Dinamiche post-colturali in un ceduo misto di castagno ai suoi limiti ecologici. 60
Il deperimento delle foreste in Europa nel 1986 60
Prove di rimboschimento con semina diretta con l'ausilio di microserre in Alta valle di Susa 60
Sul deperimento delle foreste nell'arco alpino occidentale 60
Ritornare al passato per garantire il futuro - Un caso di studio a tutela delle piccole radure nella RNI Bosco Nordio 60
15 - Il materiale d'impianto 59
Evoluzione strutturale di popolamenti cedui di robinia (Robinia pseudoacacia L.) nel Canavese (Torino - Italia) 59
18 - la realizzazione 59
20 - Trattamenti fitosanitari (cenni) 58
Sustainibility of chestnut forest ecosystems: is it possible? 58
Analisi dendroecologica dell'accrescimento di cedui di castagno 58
Stato attuale della castanicoltura nelle regioni dell'arco alpino e in Liguria 58
Richiesta del legname di pregio proveniente da impianti di arboricoltura da legno 58
Boschi di betulla- una risorsa per il territorio alpino 57
Totale 8.372
Categoria #
all - tutte 31.066
article - articoli 16.511
book - libri 2.791
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.190
Totale 54.558


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021468 0 0 0 51 14 39 34 27 81 59 74 89
2021/2022883 10 207 62 101 29 33 6 106 27 8 63 231
2022/2023658 195 6 1 51 104 84 9 47 89 10 48 14
2023/2024600 31 54 69 83 25 16 58 40 32 33 80 79
2024/20252.790 20 163 137 159 432 77 114 199 280 144 487 578
2025/20262.730 211 747 1.067 705 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.741