La Lombardia ha 600.000 ettari di boschi. Questo studio, realizzato da un gruppo di lavoro costituito da docenti universitari, funzionari regionali e liberi professionisti, si pone l'obiettivo di definire un sistema di classificazione basato sui tipi forestali: uno strumento utile a chi si occupa di pianificazione e gestione ambientale. Il capitolo si occupa principalmente dei robinieti e delle formazioni a ciliegio tardivo.
Formazioni antropogene
PIVIDORI, MARIO
2002
Abstract
La Lombardia ha 600.000 ettari di boschi. Questo studio, realizzato da un gruppo di lavoro costituito da docenti universitari, funzionari regionali e liberi professionisti, si pone l'obiettivo di definire un sistema di classificazione basato sui tipi forestali: uno strumento utile a chi si occupa di pianificazione e gestione ambientale. Il capitolo si occupa principalmente dei robinieti e delle formazioni a ciliegio tardivo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.