AMBROSI, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.744
NA - Nord America 1.395
AS - Asia 781
SA - Sud America 197
AF - Africa 112
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 4.245
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.328
IT - Italia 1.038
SG - Singapore 297
HK - Hong Kong 201
BR - Brasile 152
UA - Ucraina 150
CN - Cina 128
FR - Francia 104
FI - Finlandia 84
DE - Germania 69
PL - Polonia 54
SE - Svezia 40
RU - Federazione Russa 36
NL - Olanda 30
GB - Regno Unito 26
ES - Italia 18
VN - Vietnam 14
IN - India 9
AT - Austria 8
GF - Guiana Francese 8
IE - Irlanda 8
IL - Israele 8
IQ - Iraq 8
KZ - Kazakistan 8
HN - Honduras 7
JO - Giordania 7
KR - Corea 7
MG - Madagascar 7
PH - Filippine 7
PY - Paraguay 7
AR - Argentina 6
BG - Bulgaria 6
EC - Ecuador 6
LB - Libano 6
PT - Portogallo 6
SA - Arabia Saudita 6
TR - Turchia 6
AO - Angola 5
BD - Bangladesh 5
CI - Costa d'Avorio 5
CL - Cile 5
CR - Costa Rica 5
DK - Danimarca 5
LC - Santa Lucia 5
MU - Mauritius 5
MX - Messico 5
NO - Norvegia 5
NP - Nepal 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PA - Panama 5
RO - Romania 5
UZ - Uzbekistan 5
VE - Venezuela 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AL - Albania 4
BE - Belgio 4
BJ - Benin 4
BW - Botswana 4
CA - Canada 4
CH - Svizzera 4
GM - Gambi 4
GN - Guinea 4
HU - Ungheria 4
JM - Giamaica 4
JP - Giappone 4
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 4
ME - Montenegro 4
ML - Mali 4
MW - Malawi 4
MY - Malesia 4
RE - Reunion 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
SO - Somalia 4
TL - Timor Orientale 4
UG - Uganda 4
YT - Mayotte 4
AD - Andorra 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BS - Bahamas 3
CM - Camerun 3
CO - Colombia 3
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 3
EG - Egitto 3
GA - Gabon 3
GP - Guadalupe 3
GR - Grecia 3
ID - Indonesia 3
IR - Iran 3
IS - Islanda 3
KG - Kirghizistan 3
KH - Cambogia 3
LU - Lussemburgo 3
LY - Libia 3
MA - Marocco 3
NC - Nuova Caledonia 3
PS - Palestinian Territory 3
SN - Senegal 3
TT - Trinidad e Tobago 3
TZ - Tanzania 3
VC - Saint Vincent e Grenadine 3
Totale 4.154
Città #
Jacksonville 216
Hong Kong 198
Padova 182
Singapore 168
Chandler 103
Princeton 82
Boardman 79
Ann Arbor 61
Wilmington 57
Milan 56
Fairfield 55
Bytom 48
Roxbury 45
Cambridge 43
Rome 42
Medford 41
Ashburn 34
Helsinki 33
Houston 33
Beijing 29
Des Moines 28
Nanjing 28
Bologna 26
San Diego 26
Naples 23
Santa Clara 23
Woodbridge 19
Seattle 18
Guangzhou 15
Genoa 14
Treviso 14
Messina 10
São Paulo 9
Brescia 8
Hefei 8
Nanchang 8
San Martino Buon Albergo 8
Vienna 8
Amman 7
Antananarivo 7
Changsha 7
Como 7
Mainz 7
Palermo 7
Patù 7
Tianjin 7
Cayenne 6
Dearborn 6
Dublin 6
Florence 6
Ho Chi Minh City 6
Jiaxing 6
Napoli 6
Noale 6
Trento 6
Verona 6
Vicenza 6
Abidjan 5
Cadoneghe 5
Castries 5
Glandorf 5
Hanoi 5
Kharkiv 5
Luanda 5
Munich 5
Norwalk 5
Padua 5
Panama City 5
Pedrengo 5
Pozzuoli 5
San José 5
San Pedro Sula 5
Seregno 5
Turku 5
Auckland 4
Bamako 4
Banjul 4
Bari 4
Berlin 4
Conakry 4
Cotonou 4
Curitiba 4
Dili 4
Hebei 4
Lappeenranta 4
Los Angeles 4
Mamoudzou 4
Offenburg 4
Ospedaletto Euganeo 4
Potenza 4
Resana 4
Rio de Janeiro 4
San Mateo 4
Sant'elena 4
Tashkent 4
Terlizzi 4
Timișoara 4
Torino 4
Turin 4
Warsaw 4
Totale 2.209
Nome #
Libertà di pensiero e manifestazione di opinioni razziste e xenofobe 732
La discriminazione razziale ed etnica: norme costituzionali e strumenti di tutela 127
Delegazione regionale di funzioni amministrative agli enti locali e leggi rinforzate 109
Unioni civili e Costituzione 93
I referendum locali tra statuti, riserve di legge e normativa primaria 92
Commento all'art. 21 Cost. 88
«Concorrenza di competenze» e intervento delle Regioni nel procedimento di formazione del decreto legislativo 83
Magistratura onoraria, Costituzione, legislazione comune: un rapporto problematico 82
Interesse dell'adottato a conoscere l'identità della madre biologica versus interesse della madre all'anonimato: un nuovo punto di equilibrio 81
Riforma del Titolo V Cost. e autonomie differenziate: il difficile tentativo di separare la strada delle Regioni ordinarie da quella delle Regioni speciali e delle Province di Trento e di Bolzano 79
Procedimento legislativo statale e intervento necessario delle Regioni 77
La problematica sopravvivenza delle IPAB tra pubblico, privato e privato-sociale 73
Costituzione italiana e manifestazione di idee razziste o xenofobe 72
Presenza della parola 'razza' nella Costituzione italiana e garanzie antidiscriminatorie 72
H. SCHÄFFER, Il federalismo austriaco: stato e prospettive 70
Commento agli artt. 92-95 Cost. 69
Anche l’Italicum è incostituzionale: la Consulta ricalibra il proprio sindacato su leggi elettorali nazionali 68
Commento all'art. 1, comma 4, d. lgs. 18 agosto 2000, n. 267 67
Edilizia di culto e potestà legislativa regionale 66
Deleghe legislative e riforme tributarie: questioni vecchie e nuove sull'art. 76 Cost 65
La competenza legislativa delle Regioni speciali e l'art. 10 della legge costituzionale n. 3 del 2001 65
Crocifisso nelle aule scolastiche, diritti fondamentali e riserve di legge 64
P. HÄBERLE, "La Svizzera come laboratorio": politica costituzionale in vista della futura "Grande Europa" 63
Norme comunitarie direttamente applicabili e giudizio di costituzionalità in via principale 60
L'applicazione del nuovo Codice dei contratti pubblici tra legge regionale e disposizioni comunitarie 60
Solidarietà 60
La memoria collettiva e pubblica di massacri e genocidi tra dovere costituzionale di solidarietà e libertà individuali 60
Legge istitutiva di nuovo Comune e rilevanza della questione di costituzionalità  59
Die Autonomie der Südtiroler Gemeinden zwischen Sonderstatut und Verfassung 59
Ancora dubbi sui rapporti tra sanzioni penali e sanzioni amministrative regionali 59
La partecipazione delle Regioni ai procedimenti legislativi statali, a quattro anni dalla sent. n. 251 del 2016 59
Gli impedimenti e le dimissioni del capo dello Stato in alcuni ordinamenti statuali 58
Le attività all'estero delle Regioni al tempo del "federalismo a Costituzione invariata" 57
I limiti posti dagli artt. 23 e 76 della Costituzione: questioni vecchie e nuove 57
Politica estera e "attività  internazionale delle Regioni" in una sentenza interpretativa di rigetto sull'art. 6 della legge n. 131 del 2003 56
Alto Adige 56
Edilizia di culto e potestà legislativa regionale 56
I consigli delle autonomie locali nelle Regioni e Province speciali: la questione della fonte competente 55
L'impossessamento abusivo di selvaggina: reato o illecito amministrativo? 51
La garanzia del diritto ad un luogo di culto: un interminabile percorso ad ostacoli 51
Die Rolle der Gemeinden im Autonomiesystem: Verwirklichung des Subsidiaritätsprinzips? 50
Leggi regionali riproduttive e violazione della riserva statale nel settore della giurisdizione 50
Attività mineraria e interesse idrogeologico 49
Spunti (innovativi?) sui limiti della riserva statale in materia penale 49
"Sviluppo della cooperazione" ed agevolazioni tributarie alla cooperazione in Trentino - Alto Adige 47
Ruolo e funzione delle IPAB nell’ambito assistenziale 46
L'applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici tra legge regionale e disposizioni comunitarie 45
D. Th. TSATSOS, Il diritto dei partiti: verso una comune cultura europea? 45
Norme per la repressione della criminalità organizzata, definizione delle materie regionali ed interventi statali di interesse nazionale 44
Sanzioni amministrative e principio di specialità nei rapporti tra norme statali e norme regionali 44
La legge elettorale per la Camera (n. 52 del 2015) ai "raggi X" dei principi costituzionali 43
Definizioni legislative regionali e reati edilizi 42
Consiglieri regionali (status dei) 41
La distinzione fra corrispettivi e e tributi in una sentenza della Corte costituzionale sui c.d. diritti di rogito delle Regioni 40
La funzione di indirizzo dopo il 2001 39
Questioni sulla irresponsabilità dei consiglieri regionali 39
I consiglieri regionali 35
Gli enti locali di Bolzano/Südtirol tra fonti statali, regionali e provinciali 34
La funzione legislativa regionale, la dimensione degli interessi e le politiche pubbliche, a vent'anni dalla riforma del Titolo V 32
Le attività comunali di "mero rilievo internazionale" 29
Il ruolo dei Comuni nel sistema dell’autonomia del Trentino - Alto Adige/Südtirol: realizzazione del principio di sussidiarietà? 20
La cooperazione intercomunale in Italia: i problemi attuali, nella prospettiva costituzionale 20
Totale 4.313
Categoria #
all - tutte 12.288
article - articoli 8.983
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.649
Totale 23.920


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021422 0 0 24 43 26 44 31 48 113 23 45 25
2021/2022455 11 111 15 58 2 10 7 50 6 9 27 149
2022/2023400 117 6 5 22 73 60 12 22 47 20 14 2
2023/2024333 7 33 26 34 13 30 16 11 26 25 61 51
2024/20251.260 20 157 85 42 147 12 61 95 117 62 197 265
2025/2026536 66 383 87 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.313