Nel 2016, con la innovativa sentenza n. 251, la Corte costituzionale aveva stabilito che il principio di leale collaborazione impone la ricerca di una intesa tra lo Stato e le Regioni già nel procedimento di formazione del decreto legislativo delegato, quando la delega riguardi materie statali e regionali inestricabilmente connesse. Lo scritto esamina criticamente il seguito avuto da quella decisione, rilevando come continuino a sussistere incertezze sia per quanto riguarda la individuazione del presupposto - la “concorrenza di competenze” - che rende doverosa la ricerca della intesa con le Regioni, sia per quanto concerne la precisazione dell'atto nel cui procedimento di formazione si deve inserire il momento collaborativo.
La partecipazione delle Regioni ai procedimenti legislativi statali, a quattro anni dalla sent. n. 251 del 2016
ambrosi andrea
2021
Abstract
Nel 2016, con la innovativa sentenza n. 251, la Corte costituzionale aveva stabilito che il principio di leale collaborazione impone la ricerca di una intesa tra lo Stato e le Regioni già nel procedimento di formazione del decreto legislativo delegato, quando la delega riguardi materie statali e regionali inestricabilmente connesse. Lo scritto esamina criticamente il seguito avuto da quella decisione, rilevando come continuino a sussistere incertezze sia per quanto riguarda la individuazione del presupposto - la “concorrenza di competenze” - che rende doverosa la ricerca della intesa con le Regioni, sia per quanto concerne la precisazione dell'atto nel cui procedimento di formazione si deve inserire il momento collaborativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Regioni-e-procedimenti-legislativi-statali.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
262.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
262.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.