VICENZUTTO, DAVID
VICENZUTTO, DAVID
Settore Laboratori di ricerca e didattica "Archeologia"-DBC
L’effetto del fuoco in ambito funerario: analisi dei manufatti dalla necropoli della piena età del ferro del CUS-Piovego (Padova)
2024 Vicenzutto, David; Gallo, Veronica
La necropoli veneta del CUS-Piovego. Una messa a punto di più di quarant’anni di ricerca
2023 Leonardi, Giovanni; Vicenzutto, David; Gallo, Veronica; Cupito', Michele
CLUSTER ANALYSIS, CLASSIFICAZIONE NUMERICA E REMOTE SENSING. METODI DI ANALISI INTEGRATI APPLICATI ALLA SURVEY PRESSO SAN BASILIO DI ARIANO NEL POLESINE (RO)
2022 Paltineri, Silvia; Vicenzutto, David
Storie interrotte dalla necropoli dell’età del ferro del CUS-Piovego (Padova): metodi per la ricostruzione di contesti perduti in campo archeologico
2022 Gallo, Veronica; Vicenzutto, David
IL FRIULI E LA ROMAGNA: INTERLOCUTORI NODALI NELLE TRAIETTORIE DI SCAMBIO DI FRATTESINA
2020 Tasca, Giovanni; Vicenzutto, David
Remote sensing, archaeological, and geophysical data to study the terramare settlements: The case study of Fondo paviani (Northern Italy)
2020 Deiana, R.; Vicenzutto, D.; Deidda, G. P.; Boaga, J.; Cupitò, M.
The Bronze Age settlement of Fondo Paviani (Italy) in its territory. Hydrography, settlement distribution, environment and in-site analysis
2019 DALLA LONGA, Elisa; dal Corso, Marta; Nicosia, Cristiano; Vicenzutto, David; Cupito', Michele
VINCI G., TASCA G., VICENZUTTO D. 2019, Spunti per la definizione della variabilità archeologica nell’età del Bronzo del Caput Adriae tra pianura friulana e Carso, in DANCKERS J., CAVAZZUTI C., CATTANI M. (a cura di), Facies e culture nell’età del Bronzo italiana?, Serie Artes, 11, Roma-Bruxelles.
2019 Vinci, Giacomo; Tasca, Giovanni; Vicenzutto, David
TASCA G., PUTZOLU C., VICENZUTTO D. 2018, Indicatori di “confini” o di trapasso graduale tra settori culturali adiacenti nell’età del bronzo della pianura friulana, in BORGNA E., CASSOLA GUIDA P., CORAZZA S., Preistoria e Protostoria del Caput Adriae, Atti della XLIX Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Udine-Pordenone, 8-12 ottobre 2014), Firenze, pp. 355-369.
2018 Tasca, G.; Putzolu, Cristiano; Vicenzutto, D.
TASCA G., VICENZUTTO D. 2018, Per una crono-tipologia delle asce dell’età del bronzo dal territorio friulano, in BORGNA E., CASSOLA GUIDA P., CORAZZA S., Preistoria e Protostoria del Caput Adriae, Atti della XLIX Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Udine-Pordenone, 8-12 ottobre 2014), Firenze, pp. 837-845.
2018 Tasca, G.; Vicenzutto, D.
VICENZUTTO D., PUTZOLU C., TASCA G. 2018, Tre dimensioni per un deposito archeologico: fotogrammetria 3D, potenzialità informative e fruizione. Il caso studio della Gradiscje di Codroipo, in BORGNA E., CASSOLA GUIDA P., CORAZZA S., Preistoria e Protostoria del Caput Adriae, Atti della XLIX Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (Udine-Pordenone, 8-12 ottobre 2014), Firenze, pp. 697-702.
2018 Vicenzutto, D.; Putzolu, C.; Tasca, G.
Il fenomeno degli abitati fortificati di pianura dell'età del bronzo nell'Italia settentrionale a nord del Po: terramare, siti arginati e castellieri
2017 Vicenzutto, David
Monitoring Damage to Iraqi Archaeological and Cultural Heritage: the Case of Nineveh
2017 Bianchi, A.; Berlioz, S.; Campana, S.; Dalla Longa, E.; Vicenzutto, D.; Vidale, M.
TASCA G., PUTZOLU C., VICENZUTTO D., 2017, Between Po plain and middle Danube Urnfield cultures: Codroipo and the Friulian plain in XIIth century B.C., Proceedings of 19th European Association of Archaeologists Annual Meeting (EAA), BAR International Series.
2017 Tasca, G.; Putzolu, C.; Vicenzutto, D
VICENZUTTO D., MAZZETTI B. 2017, Approcci quantitativi semiautomatizzati nel riconoscimento della composizione e della conformazione della terra di rogo nei complessi tombali. Il caso studio della tomba 117 della necropoli del Piovego, in CUPITÒ M., VIDALE M., ANGELINI A. (a cura di), Beyond Limits. Studi in onore di Giovanni Leonardi, Padova, pp. 83-90.
2017 Vicenzutto, D.; Mazzetti, B.
Necropoli del Piovego (VI-IV sec. A.c.). Lo studio delle sezioni sottili nel microscavo dei complessi tombali: il caso della tomba 112
2016 Vicenzutto, D; Nicosia, C
ARANCIO M. L., PACCIARELLI M., ADESSO F., COSIMI F., FIORILLO L., INSOLVIBILE N., MIRANDA P., SCHIAPPELLI A., VICENZUTTO D. 2015, Scavi 2014-2015 al poggio di Sermugnano: prime notizie sull’evoluzione dell’abitato tra il primo ferro e l’età ellenistica, «Archaeologiae», XIII, 1-2, p. 104.
2015 Arancio, M. L.; Pacciarelli, M.; Adesso, F.; Cosimi, F.; Fiorillo, L.; Insolvibile, N.; Miranda, P.; Schiappelli, A.; Vicenzutto, D
Geomorfologia della Gradiscje e dell'area limitrofa
2015 M., Ghiro; Vicenzutto, David
L'età del bronzo in Italia settentrionale
2015 Vicenzutto, David
LEONARDI G., TASCA G., VICENZUTTO D. 2015, Pani a piccone, palette a cannone e asce tipo Ponte S. Giovanni: quale ruolo nelle direttrici della metallurgia del Bronzo finale?, in LEONARDI G., TINÈ V. (a cura di), Preistoria e Protostoria del Veneto, Atti della XLVIII Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze, pp. 409-418.
2015 Leonardi, G.; Tasca, G.; Vicenzutto, D.