GALLO, VERONICA

GALLO, VERONICA  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 29 (tempo di esecuzione: 0.043 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
L’effetto del fuoco in ambito funerario: analisi dei manufatti dalla necropoli della piena età del ferro del CUS-Piovego (Padova) 2024 David VicenzuttoVeronica Gallo - - Archeologia del Fuoco. La vita, la morte, i culti: una presenza costante
Nuovi dati dal settore IX di Sorgenti della Nova (Farnese, VT): le Abitazioni 4 e 5 2024 Veronica Gallo + - - Archeologia del Fuoco. La vita, la morte, i culti: una presenza costante
Canino. La storia più antica 2023 Veronica Gallo + - - Canino nella storia e nell’arte. Vicende, luoghi, personaggi
Il problema dell’inumazione nel mondo veneto durante l’età del Ferro tra ritualità e mobilità. Nuovi dati bioarcheologici dalla necropoli patavina del CUS-Piovego 2023 Giusy CapassoVanessa BaratellaMichael Allen Beck De LottoVeronica Gallo + PREISTORIA ALPINA - -
La necropoli della piena età del ferro del CUS-Piovego a Padova. Analisi del contesto e proposta di scansione in fasi 2023 GALLO, VERONICA - - -
La necropoli veneta del CUS-Piovego. Una messa a punto di più di quarant’anni di ricerca 2023 DAVID VICENZUTTOVERONICA GALLOMICHELE CUPITO + ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA GALILEIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI IN PADOVA. PARTE II. MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE MATEMATICHE E NATURALI - -
Le ambre figurate picene, una rivisitazione 2023 Veronica Gallo + PICUS - -
Le testimonianze di arte delle situle dalla necropoli patavina del CUS-Piovego – Scavi 1975-1977. Nuove ricerche interdisciplinari 2023 Silvia PaltineriMichele CupitoEmanuela FaresinVeronica GalloGiuseppe SalemiSilvia TinazzoMassimo Vidale - - Sinergie. Tutela, ricerca e valorizzazione, Atti della giornata di Studi in onore di Anna Maria Chieco Bianchi
Le testimonianze di Arte delle Situle della necropoli patavina del CUS-Piovego (Scavi 1975-1977). Nuove ricerche interdisciplinari 2023 Michele CupitòEmanuela FaresinVeronica GalloGiuseppe SalemiSilvia TinazzoMassimo Vidale. + - - SINERGIE. Tutela, Ricerca e Valorizzazione. Atti della Giornata di Studi in onore di Anna Maria Chieco Bianchi (Padova, 5 maggio 2022)
Le “Vie dell’Ambra” oggi. Manufatti datanti e nuovi dati sui tipi Tirinto e Allumiere in Sardegna 2023 Veronica Gallo + - - CONTATTI E SCAMBI FRA LA SARDEGNA, L’ITALIA CONTINENTALE E L’EUROPA NORD-OCCIDENTALE NELL’ETÀ DEL BRONZO (XVIII-XI SEC. A.C.): LA “VIA DEL RAME”, LA “VIA DELL’AMBRA”, LA “VIA DELLO STAGNO”
Ipogei. La vita, la morte, i culti nei mondi sotterranei nella pre- e protostoria nel territorio di Vulci 2022 Veronica Gallo + - - Ipogei. La vita, la morte, i culti nei mondi sotterranei, Atti del XV Incontro di Studi di Preistoria e Protostoria in Etruria
Ipogeismo artificiale nel Bronzo Finale: il caso studio del settore III di Sorgenti della Nova (Farnese, VT) 2022 Veronica Gallo - - Ipogei. La vita, la morte, i culti nei mondi sotterranei, Atti del XV Incontro di Studi di Preistoria e Protostoria in Etruria
Le raffigurazioni di felini in ambra nella Penisola italiana 2022 Gallo, V + LANX - -
Storie interrotte dalla necropoli dell’età del ferro del CUS-Piovego (Padova): metodi per la ricostruzione di contesti perduti in campo archeologico 2022 Veronica GalloDavid Vicenzutto - - Storie interrotte Riconoscere e valorizzare il patrimonio dimenticato
Storie interrotte. Riconoscere e valorizzare il patrimonio dimenticato 2022 veronica gallomarta previticlelia sbrolligabriele taschettiluca zamparo - - -
L’Ambra nell’Antichità. Le figure femminili alate e altri studi 2021 Veronica Gallo + - - -
Ornamenti in ambra come indicatori di prestigio nel mondo femminile protostorico 2021 Veronica Gallo + - - La donna nella preistoria e nella protostoria
Gli scavi del 1974 a Sorgenti della Nova (Farnese, VT): analisi dei materiali e rilettura del contesto 2020 Veronica Gallo + - PREISTORIA E PROTOSTORIA IN ETRURIA Preistoria e Protostoria in Etruria. Atti del Quattordicesimo Incontro di Studi
I modi dell'abitare a Sorgenti della Nova: case, magazzini e aree di lavoro 2020 Veronica Gallo + - PREISTORIA E PROTOSTORIA IN ETRURIA Preistoria e Protostoria in Etruria. Atti del Quattordicesimo Incontro di Studi
Il distanziatore di fili tipo Kakovatos e altri elementi in ambra come indicatori di scambi ad ampio raggio durante l’età del Bronzo 2020 Veronica Gallo + RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE - -