PALTINERI, SILVIA

PALTINERI, SILVIA  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 98 (tempo di esecuzione: 0.058 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Il boccale dipinto dalla seconda tomba di guerriero di Sesto Calende. Note su alcuni esperimenti di decorazione vascolare figurata da contesti della prima età del Ferro in Italia settentrionale In corso di stampa Paltineri Silvia BULLETTINO DI PALETNOLOGIA ITALIANA - CONNESSIONI. Oggetti, saperi, parole, culture e civiltà Convegno Scientifico Internazionale Museo delle Civiltà - Roma, 16-18 novembre 2022
Alle origini della narratività nell’arte delle situle 2024 Silvia Paltineri - SIDERA Verbis ut imagine pingo. Studi in onore di Maurizio Harari
Delta del Po. Storie, miti e tesori. Alla scoperta del Polesine antico 2024 Bonetto J.Paltineri S.Previato C. + ARCHEO - -
Insediamenti e portualità lungo l'arco Alto Adriatico prima della Romanizzazione 2024 Silvia Paltineri + - VENETIA / VENEZIA Venezia e i paesaggi costieri adriatici, fra antico e contemporaneo. Atti del Convegno Internazionale (Venezia, 26-27 ottobre 2023)
La rappresentazione della musica nell’Arte delle Situle 2024 Paltineri SilviaCupito Michele - STUDIA ARCHAEOLOGICA Suoni e strumenti musicali nel mondo antico: per un sistema disciplinare e metodologico integrato
Nella chora di Adria: pianificazione insediativa e tecniche edilizie. Una koiné della carpenteria fra Etruria padana e Veneto 2024 Paltineri Silvia + - ATTI DEL ... CONVEGNO DI STUDI ETRUSCHI E ITALICI Gli Etruschi nella Valle del Po, Atti del Convegno internazionale di Studi Etruschi e italici, Bologna 23-24-25 giugno 2022
Nuove ricerche a San Basilio di Ariano nel Polesine (Rovigo). I risultati del survey 2018 nell’area del sito etrusco 2024 Paltineri Silvia + PADUSA - -
Omaggio a Maurizio Harari 2024 Silvia Paltineri + - SIDERA Verbis ut imagine pingo. Studi in onore di Maurizio Harari
Recenti ricerche nell’insediamento preromano di San Basilio: la ricognizione del 2018 2024 Silvia Paltineri + - - Archeologia a San Basilio. Work in progress. Atti della giornata di Studi (Padova, 19 gennaio 2024)
San Basilio fra Etruschi, Greci e Veneti. Lo scavo dell’Università di Padova 2024 paltineri silvia - - Archeologia a San Basilio. Work in progress. Atti della giornata di Studi (Padova, 19 gennaio 2024)
Verbis ut imagine pingo. Studi in onore di Maurizio Harari 2024 Silvia Paltineri + - SIDERA -
Determinismo geografico? Il caso ligure: una catena montuosa fra costa e pianura, nel passaggio dall'età del Bronzo all'età del Ferro 2023 Silvia Paltineri + RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE - -
Identità e mobilità dei Celti d’Italia nell’età del Ferro alla luce dei dati archeologici 2023 Silvia Paltineri PREISTORIA ALPINA - -
Indicatori di attività tessili nelle necropoli golasecchiane occidentali della prima età del Ferro 2023 Paltineri Silvia + SIBRIUM - -
Le testimonianze di arte delle situle dalla necropoli patavina del CUS-Piovego – Scavi 1975-1977. Nuove ricerche interdisciplinari 2023 Silvia PaltineriMichele CupitoEmanuela FaresinVeronica GalloGiuseppe SalemiSilvia TinazzoMassimo Vidale - - Sinergie. Tutela, ricerca e valorizzazione, Atti della giornata di Studi in onore di Anna Maria Chieco Bianchi
Tecniche edilizie nel complesso etrusco-padano di San Cassiano di Crespino (RO) 2023 Paltineri Silvia + - COSTRUIRE NEL MONDO ANTICO Terra, legno e materiali deperibili nell'architettura antica. Atti del convegno internazionale di Studi
CLUSTER ANALYSIS, CLASSIFICAZIONE NUMERICA E REMOTE SENSING. METODI DI ANALISI INTEGRATI APPLICATI ALLA SURVEY PRESSO SAN BASILIO DI ARIANO NEL POLESINE (RO) 2022 Paltineri SilviaIadicicco Giulia; Vicenzutto David ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI - -
Delta del Po (RO). Progetti di valorizzazione in corso 2022 Facchi A.Barion F.Falezza G.Paltineri Silvia + - - Archeologia del Veneto 2015-2019 – Notiziario delle Soprintendenze
La pianura fra Ticino e Sesia nella prima età del Ferro 2022 Paltineri Silvia + RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE - -
L’Eridano, il Po e i suoi rami. Un paesaggio culturale e le sue trasformazioni tra fonti letterarie e testimonianze archeologiche 2022 Paltineri SilviaGaratti Giorgio ARCHEOLOGIA VENETA - -