DALLA LONGA, ELISA
DALLA LONGA, ELISA
Sulle tracce di un evoluzionista: le “cose” di Giovanni Canestrini
2022 Canadelli, E; Dalla Longa, E
Tracing millet through biomarker analysis in archaeological sites in alluvial plains: The first miliacin data from the northern Italian Bronze Age
2022 Dal Corso, Marta; Zanon, Marco; Heron, Carl; Rottoli, Mauro; Cupito', Michele; DALLA LONGA, Elisa; Kirleis, Wiebke
Analisi dei residui organici assorbiti dalle ceramiche
2021 Pecci, Alessandra; Mileto, Simona; DALLA LONGA, Elisa; Vidale, Massimo
From “Valli Grandi Veronesi system” to “Frattesina system”. Observations on the evolution of the exchange system models between Veneto Po Valley area and the Mediterranean world during the Late Bronze Age.
2020 Cupitò, Michele; DALLA LONGA, Elisa; Balista, Claudio
Looking for Wine Consumption in Bronze Age north-eastern Italy: combining organic residue analysis, botanical data and ceramic variability
2020 Pecci, A.; Borgna, E.; Mileto, S.; Dalla Longa, E.; Bosi, G.; Florenzano, A.; Mercuri, A. M.; Corazza, S.; Marchesini, M.; Vidale, M.
The Bronze Age settlement of Fondo Paviani (Italy) in its territory. Hydrography, settlement distribution, environment and in-site analysis
2019 DALLA LONGA, Elisa; dal Corso, Marta; Nicosia, Cristiano; Vicenzutto, David; Cupito', Michele
Un’area per la conservazione e la trasformazione dei cereali nel Bronzo recente di Fondo Paviani (Legnago, Verona) - An area for the conservation and the transformation of cereals in the Recent Bronze Age at Fondo Paviani (Legnago, Verona)
2019 Cupitò, M.; DALLA LONGA, E.; Bovolato, C.; Leonardi, G.
Battaglia o Neumann? I problemi della documentazione d’archivio
2018 CÀSSOLA GUIDA, P.; DALLA LONGA, E.; Tasca, G.
La piastra per la lavorazione del vetro della terramara di Anzola dell’Emilia (Bologna) / The plate for glass working from the terramara site of Anzola dell’Emilia (Bologna)
2018 Cupitò, M.; Angelini, I.; Vidale, M.; Dalla Longa, E.
Rapporti con i Campi d'Urne sudorientali nella formazione del Bronzo finale dell'Italia nordorientale: il ruolo del Friuli Venezia Giulia
2018 DALLA LONGA, E.; Tasca, G.
Un piattello per la lavorazione del vetro dal sito della tarda età del Bronzo di Mariconda di Melara (Rovigo) – A plate for glass working from the Late Bronze Age site of Mariconda di Melara (Rovigo)
2018 DALLA LONGA, E.; Vidale, M.
Utilizzo di ambra non baltica in Europa nell’età del Rame e nell’età del Bronzo: analisi dei dati archeometrici ed archeologici / Non-baltic amber used in Copper and Bronze Age Europe: a review of the archaeometric and archaeological data
2018 Angelini, I.; DALLA LONGA, E.
Bronze Age crop processing evidence from the phytolith assemblages of the hydraulic structures of Fondo Paviani (N-Italy)
2017 Dal Corso, M.; Nicosia, C.; Balista, C.; Cupito', Michele; DALLA LONGA, Elisa; Leonardi, G.
Gli “orli a tesa” nella media e bassa pianura veronese e nel Polesine. Contributo tipo-cronologico all’analisi di un indicatore ceramico del passaggio tra Bronzo recente evoluto e Bronzo finale in area veneta
2017 Dalla Longa, E
Monitoring Damage to Iraqi Archaeological and Cultural Heritage: the Case of Nineveh
2017 Bianchi, A.; Berlioz, S.; Campana, S.; Dalla Longa, E.; Vicenzutto, D.; Vidale, M.
Cultural interaction (and integration?) phenomena between the Terramare world and peninsular Italy in the Middle Bronze Age. The pottery point of view
2015 Cupito', Michele; DALLA LONGA, Elisa
Fondo Paviani (Legnago, Verona): il centrai placedella polity delle Valli Grandi Veronesi nella tarda Età del bronzo. Cronologia, aspetti culturali,evoluzione delle strutture e trasformazioni paleoambientali
2015 Cupitò, M; Leonardi, G; Dalla Longa, E; Nicosia, C; Balista, C; Dal Corso, M; Kirleis, W
Fondo Paviani (Legnago, Verona): il central place della polity delle Valli Grandi Veronesi nella tarda Età del bronzo. Cronologia, aspetti culturali, evoluzione delle strutture e trasformazioni paleoambientali
2015 Cupito', Michele; Leonardi, Giovanni; DALLA LONGA, Elisa; Nicosia, Cristiano; Balista, Claudio; Dal Corso, Marta; Kirleis, Wiebke
I manufatti in bronzo del sito arginato di Fondo Paviani (Verona) – Scavi Università di Padova 2007-2012. Inquadramento tipocronologico e analisi archeometriche.
2015 Vincenzutto, D.; DALLA LONGA, Elisa; Angelini, Ivana; Artioli, Gilberto; Nimis, Paolo; Villa, I. M.
Il pendaglio in osso della palafitta di Canàr di S. Pietro Polesine (Rovigo). Inquadramento tipocronologico e culturale nel contesto dei rapporti tra area padana e area carpatico-danubiana durante il Bronzo antico
2015 Jankovits, K.; DALLA LONGA, E.