ZULIANI, LUCA
ZULIANI, LUCA
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Che cos'era la musica per Petrarca
2024 Zuliani, Luca
I processi di digitalizzazione, la filologia e la storia della lingua
2024 Zuliani, Luca
Introduzione [a La metrica attraverso i trattati]
2024 Zuliani, Luca
Le pretese della musica e il decoro della poesia nei metri chiabreriani
2024 Zuliani, Luca
Prefazione a "Tutte le poesie" di Umberto Fiori
2024 Zuliani, Luca
Una lettura di 'Perch’io...' attraverso gli abbozzi
2024 Zuliani, Luca
Un’isola di arcaismi nella canzone contemporanea
2024 Zuliani, Luca
Le musiche di Caproni
2023 Zuliani, Luca
Lo spazio nei 'Trionfi'
2023 Zuliani, Luca
L’accidentato percorso di un dantismo: “bufera”
2023 Zuliani, Luca
Un ricordo di Manlio Pastore Stocchi
2023 Zuliani, Luca
Come studiare le carte dei poeti
2022 Zuliani, Luca
Alba (ristampa)
2021 Zuliani, Luca
Sulla cesura dell'endecasillabo
2021 Zuliani, Luca
Poesia e canzone
2020 Zuliani, Luca
Qualche appunto sugli endecasillabi e la musica
2020 Zuliani, Luca
Sulle differenze fra poesia e canzone
2020 Zuliani, Luca
Arcaismi del primo Novecento
2019 Zuliani, Luca
Afterword
2018 Zuliani, Luca; Coronato, Rocco
Sul metro dei primi libretti d’opera
2018 Zuliani, Luca
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
Che cos'era la musica per Petrarca | 2024 | Luca Zuliani | - | - | Qui regna Amore. Dal Canzoniere di Petrarca a Let It Be, prefazione di Giuseppe Zaccaria, saggi introduttivi di Maurizio Fiorilla e Dario Pisano, con tre studi su Petrarca e la Musica di Luca Zuliani, Giulia Perucchi e Florian Mehltretter |
I processi di digitalizzazione, la filologia e la storia della lingua | 2024 | Luca Zuliani | - | - | Orto Digitale. Carte, voci e storie dall’Archivio storico dell’Orto botanico di Padova |
Introduzione [a La metrica attraverso i trattati] | 2024 | Luca Zuliani | - | COLLANA DI ITALIANISTICA | La metrica attraverso i trattati |
Le pretese della musica e il decoro della poesia nei metri chiabreriani | 2024 | Luca Zuliani | - | PERCORSI NELLE SCIENZE UMANE | Tecnica, toni e commistione di generi. Dai prodromi del melodramma al 1636 |
Prefazione a "Tutte le poesie" di Umberto Fiori | 2024 | Luca Zuliani | - | I GRANDI LIBRI | Tutte le poesie |
Una lettura di 'Perch’io...' attraverso gli abbozzi | 2024 | Luca Zuliani | - | I QUADERNI DELLA FONDAZIONE | Giorgio Caproni. La poesia e altre cose |
Un’isola di arcaismi nella canzone contemporanea | 2024 | Luca Zuliani | - | GLI ALBATRI | Gli attrezzi delle Muse. Itinerari fra poesia e musica dalla modernità all’estremo contemporaneo |
Le musiche di Caproni | 2023 | Luca Zuliani | - | MUSICALIA | Poesia e musiche: convergenze e conflitti in Italia dal 1940 ad oggi |
Lo spazio nei 'Trionfi' | 2023 | Luca Zuliani | - | STUDI SUL PETRARCA | Geografie del Petrarca |
L’accidentato percorso di un dantismo: “bufera” | 2023 | Luca Zuliani | - | - | Giornale di storia della lingua italiana |
Un ricordo di Manlio Pastore Stocchi | 2023 | Luca Zuliani | - | - | In ricordo di Manlio Pastore Stocchi. Giornata di studi (Treviso, 6 giugno 2022) |
Come studiare le carte dei poeti | 2022 | Luca Zuliani | - | - | Come circola la poesia nel secondo Novecento. Mappare il campo da vicino e da lontano |
Alba (ristampa) | 2021 | Luca Zuliani | - | MODERNA/COMPARATA | Giorgio Caproni. Bibliografia delle opere e della critica (1933-2020) |
Sulla cesura dell'endecasillabo | 2021 | Luca Zuliani | - | ILLA | Interruzioni e cesure. Fenomeni e pratiche della discontinuità in linguistica, letteratura e arti performative |
Poesia e canzone | 2020 | Luca Zuliani | - | - | Lettere al futuro. Poesia e teatro |
Qualche appunto sugli endecasillabi e la musica | 2020 | Zuliani Luca | - | IL CAMPO | L’endecasillabo cantato. Dalla metrica alla voce |
Sulle differenze fra poesia e canzone | 2020 | Zuliani Luca | - | MIMESIS JOURNAL BOOKS | L'arte orale. Poesia, musica, performance |
Arcaismi del primo Novecento | 2019 | Luca Zuliani | - | - | Per un lessico della poesia italiana nel primo Novecento |
Afterword | 2018 | Luca ZulianiRocco Coronato | - | - | Drawing Elena Ferrante’s Profile |
Sul metro dei primi libretti d’opera | 2018 | Luca Zuliani | - | - | «La somma de le cose». Studi in onore di Gianfelice Peron |