CORONATO, ROCCO
CORONATO, ROCCO
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
"Heaven and Hell Are Empty and AI is Here. 'The Tempest', Artificial Intelligence, and Lost Commedia dell’Arte Scripts"
2024 Coronato, Rocco
"L'amante segreto e divino in Waugh e Greene"
2024 Coronato, Rocco
"Sotto una nuvola. Conrad e la sfocatura"
2024 Coronato, Rocco
"Tutta una sincope. Interferenza fra rima e senso nel _Don Juan_ di Byron"
2024 Coronato, Rocco
_Profilo di letteratura inglese_
2024 Coronato, Rocco
Joseph Conrad, _Lord Jim_
2024 Coronato, Rocco
The Source as a Resonant Halo: Italian Neoplatonism in Twelfth Night
2024 Coronato, Rocco
“La lingua, il doppio, il divino: l’io nelle commedie”
2024 Coronato, Rocco
“L’io mente. Come i personaggi shakespeariani (forse) pensano sé stessi”
2024 Coronato, Rocco
La mobilità del punto di vista (Recensione di D. Saglia, Modernità del Romanticismo.Scrittura e cambiamento nella letteratura britannica 1780-1830)
2023 Coronato, Rocco
Recensione di Piero Boitani, _In cerca di Amleto_
2023 Coronato, Rocco
“In the Backshop. Honesty as Paradox in _Othello_"
2023 Coronato, Rocco
“Progress e rapsodia in Bacone e Browne”, in _Poetica e retorica del discorso scientifico nelle letterature europee dell’età moderna_, a cura di E. Mengaldo, Padova, Padova University Press, 2023
2023 Coronato, Rocco
"Il doppio mondo. T.S. Eliot e il crisscross"
2022 Coronato, Rocco
"L'eco e l'equivoco. _Macbeth_ e il riverbero della coscienza"
2022 Coronato, Rocco
_Amleto demente moderno_
2022 Coronato, R.
_Letteratura inglese. Da Beowulf a Brexit_
2022 Coronato, Rocco
_Shakespeare: guida alla Tempesta_
2022 Coronato, Rocco
T.S. Eliot, _La terra desolata e altre poesie_
2022 Coronato, Rocco
Traduzione di Meredith Oakes, _The Tempest_
2022 Coronato, Rocco