Sfoglia
Introduzione
2018 Borriero, Giovanni
Introduzione
2018 Svalduz, Elena; Zaggia, Stefano; Demo, Edoardo
The lingua franca of Thought. Wilfrid Sellars and the History of Philosophy
2018 Nunziante, ANTONIO MARIA
Introduzione
2018 Vianello, Francesca; Vitelli, Roberto
Introduzione
2017 Xodo, Carla
Introduction: Scottish Latinitas
2018 Petrina, Alessandra
Guarigione o radicalizzazione? Abitare il conflitto in una prospettiva generativa
2018 Grandi, Giovanni
Introduzione
1998 Calvi, G; Chabot, I
Introduzione
2006 Cavallo, S; Chabot, I
Introduction
2011 Bellavitis, A; Chabot, I
Introduzione
2009 Bellavitis, A; Chabot, I
Premessa
2016 Baldassarri, Guido
Employability: un costrutto complesso
2018 Tino, Concetta; Frison, Daniela
Presentazione edizione italiana di: S.F. Gilbert, D. Epel, "Eco-Devo. Ambiente e Biologia dello Sviluppo"
2018 Pievani, Dietelmo
Presentazione di: L. Sanità di Toppi (a cura di), "Interazioni piante-ambiente"
2018 Pievani, Dietelmo
Invito a un lavoro tutto da compiere
2018 Bartorelli, Guido
Introduzione
2018 Grion, Valentina; Serbati, Anna
Guest Editor's Note
2017 Toffetti, Marina
Introduzione
2014 Guerra, G; Muratorio, A; Ruggiu, D.
Introdutzione
2018 Mongili, Alessandro
| Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
|---|---|---|---|---|---|
| Introduzione | 2018 | Borriero Giovanni | - | - | La letteratura galega. Autori e testi |
| Introduzione | 2018 | Elena SvalduzStefano ZaggiaEdoardo Demo | - | - | Le tre vite di Villa San Giuseppe fu Ca' Angaran alle Cherubine |
| The lingua franca of Thought. Wilfrid Sellars and the History of Philosophy | 2018 | antonio maria nunziante | - | - | Sellars and the History of Modern Philosophy |
| Introduzione | 2018 | FRANCESCA VIANELLO + | - | - | Che genere di carcere? Il sistema penitenziario alla prova delle detenute transgender |
| Introduzione | 2017 | CARLA XODO | - | - | L'educatore. Il "differenziale" di una professione pedagogica |
| Introduction: Scottish Latinitas | 2018 | Petrina Alessandra | - | STUDIES IN MEDIEVAL AND EARLY MODERN CULTURE | The Impact of Latin Culture on Medieval and Early Modern Scottish Writing |
| Guarigione o radicalizzazione? Abitare il conflitto in una prospettiva generativa | 2018 | Giovanni Grandi | - | - | Riparazione o radicalizzazione? Abitare il conflitto in prospettiva generativa |
| Introduzione | 1998 | CHABOT I + | - | - | Le ricchezze delle donne. Diritti patrimoniali e poteri familiari in Italia (XIII-XIX secc.) |
| Introduzione | 2006 | CHABOT I + | - | - | Oggetti |
| Introduction | 2011 | CHABOT I + | - | - | La justice des familles. Autour de la transmission des biens, des savoirs et des pouvoirs (Europe, Nouveau Monde, XIIe-XIXe siècles), Études réunies par Anna Bellavitis et Isabelle Chabot, Rome, École française de Rome, 2011, p. 1-6 |
| Introduzione | 2009 | CHABOT I + | - | - | Famiglie e poteri in Italia tra Medioevo ed Età moderna, |
| Premessa | 2016 | Baldassarri Guido | - | - | Anacreonte Loepardi e gli altri |
| Employability: un costrutto complesso | 2018 | Concetta TinoDaniela Frison | - | - | Employability skills. Riflessioni e strategie per la scuola secondaria |
| Presentazione edizione italiana di: S.F. Gilbert, D. Epel, "Eco-Devo. Ambiente e Biologia dello Sviluppo" | 2018 | PIEVANI DIETELMO | - | - | Eco-Devo. Ambiente e biologia dello sviluppo |
| Presentazione di: L. Sanità di Toppi (a cura di), "Interazioni piante-ambiente" | 2018 | PIEVANI DIETELMO | - | - | Interazioni piante-ambiente |
| Invito a un lavoro tutto da compiere | 2018 | bartorelli | - | - | Sandra Marconato. "Prendere coscienza del mondo" |
| Introduzione | 2018 | Grion ValentinaSerbati Anna | - | - | Valutare l’apprendimento o valutare per l’apprendimento? Verso una cultura della valutazione sostenibile all’Università |
| Guest Editor's Note | 2017 | Marina Toffetti | - | - | Musica Iagellonica Vol. 8 2017 SPECIAL ISSUE: The music of Andrea and Giovanni Gabrieli in Europe: dissemination, adaptation, assimilation |
| Introduzione | 2014 | GUERRA GMURATORIO ARUGGIU D. | - | - | La biologia sintetica in questione: una sintesi degli aspetti giuridici emergenti |
| Introdutzione | 2018 | Alessandro Mongili | - | - | Sa dòpia ferta. Limba sarda e dipendèntzia de sa Sardigna. Un'informe |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME580
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025147
- 2010 - 2019291
- 2000 - 2009110
- 1990 - 199927
- 1980 - 19894
- 1974 - 19791
Editore
- Padova University Press34
- Jovene17
- RCS MediaGroup17
- Cedam15
- Cleup15
- CLEUP12
- Esedra12
- FrancoAngeli10
- Il Poligrafo10
- Viella8
Rivista
- ITALIAN JOURNAL OF SOCIOLOGY OF E...1
- PAIDEIA1
Serie
- L'ARTE DEL DIRITTO20
- I GRANDI PROCESSI DELLA STORIA17
- FONTI E STUDI PER LA STORIA DELLA...2
- I SAPERI DELLA FORMAZIONE2
- IL GIURISTA EUROPEO. APPROFONDIME...2
- VISIONI TEATRALI2
- ADUNANZA ERUDITA1
- ANIMATION: KEY FILMS/FILMMAKERS1
- ANTENOR QUADERNI1
- ARABESCHI1
Keyword
- Teatro5
- contratto4
- diritto romano4
- Padova4
- 'crimina iuris gentium'3
- Ambiente3
- comunità3
- Danza3
- Higher Education3
- Integrazione europea3
Lingua
- ita456
- eng87
- fre20
- spa10
- ger5
- por5
- rus2
- alb1
- cat1
- slv1
Accesso al fulltext
- no fulltext514
- open36
- reserved30