RUGGIU, DANIELE

RUGGIU, DANIELE  

Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 65 (tempo di esecuzione: 0.048 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Autodeterminazione sul proprio corpo 2024 Daniele Ruggiu - - IL PUNTO SULL’EUTANASIA. DAL DIRITTO ALLA LETTERATURA
Dignità umana 2024 Daniele Ruggiu - - IL PUNTO SULL’EUTANASIA. DAL DIRITTO ALLA LETTERATURA
Institutional Gaps of the Protection of the European Citizens’ Personal Data: For a “Rights-Based Digital Sovereignty” 2024 Daniele Ruggiu RIFD. RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO - -
INTRODUZIONE A ARS INTERPRETANDI "DIRITTO E SPAZIO" 2024 Mariavittoria CatanzaritiDaniele Ruggiu ARS INTERPRETANDI - -
La gamification nell’ambiente di lavoro. Il quadro normativo di riferimento in una prospettiva rights-based 2024 Daniele Ruggiu - - PRIVACY E GESTIONE DEL PERSONALE
Spazio economico, tecnologie digitali e decostruzione dello spazio normativo del soggetto 2024 DANIELE RUGGIU ARS INTERPRETANDI - -
App di contact tracing e principio di privacy by design 2022 Daniele Ruggiu - - LE CONSEGUENZE DELLA PANDEMIA DA COVID-19. UNA RIFLESSIONE MULTI-DISCIPLINARE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, GIURIDICHE E STUDI INTERNAZIONALI
La cornice etica della nascente governance tecnologica europea: La Responsible Research and Innovation e le sue basi filosofiche 2022 Daniele Ruggiu - - FILOSOFIA DEL DIRITTO A PADOVA TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE. PER CELEBRARE GLI 800 ANNI DELL’ATENEO
Responsible innovation at work: gamification, public engagement, and privacy by design 2022 sitzia a.ruggiu d.Milani S. + JOURNAL OF RESPONSIBLE INNOVATION - -
L’accordo totale: il sogno segreto della governance e i processi di gamification nell’ambiente di lavoro. Gamification nell’ambiente di lavoro, public engagement e modelli di governance tecnologica basati sui diritti 2021 Daniele Ruggiu RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO - -
L’emozione, nuovo territorio di conquista dell’intelligenza artificiale: applicazioni e rischi 2021 Daniele Ruggiu AGENDA DIGITALE EU - -
Negoziare l’innegoziabile: Responsible Research and Innovation, partecipazione e vulnerabilità 2021 Daniele Ruggiu - - Diritto e futuro dell’Europa. Contributi per gli workshop del XXXI della Società Italiana di Filosofia del Diritto (Bergamo 13-15 Settembre 2018)
Vaccini contro il Covid-19, rivoluzione blockchain e sfide per la privacy 2021 Daniele Ruggiu AGENDA DIGITALE EU - -
Verso il vaccino: il contributo della tecnologia blockchain 2021 Daniele Ruggiu - - GRUPPO DI STUDI POST-COVID-19: IDEE PER UNA RIPARTENZA
“Gamification” - lavorare giocando fa bene, ma attenti a privacy ed effetto "uomo criceto" 2021 Daniele Ruggiu AGENDA DIGITALE EU - -
Big Data, genomica e intelligenza artificiale nella sanità: il caso Bexsero e le sfide per la privacy a livello nazionale e europeo 2019 Daniele Ruggiu + - - SALUTE DELLA POPOLAZIONE: BIG DATA E SISTEMI INTEGRATI: UNA PROPOSTA ETICA
Inescapable Frameworks: Ethics of Care, Ethics of Rights and the Responsible Research and Innovation Model 2019 RUGGIU DANIELE PHILOSOPHY OF MANAGEMENT - -
La proposta di indicazioni etiche del Gruppo “Tecnologie emergenti ed etica” alla luce del caso del Sistema Epidemiologico Integrato della ULSS 5 Polesana di Rovigo 2019 Daniele Ruggiu + - - SALUTE DELLA POPOLAZIONE: BIG DATA E SISTEMI INTEGRATI: UNA PROPOSTA ETICA
Models of Anticipation Within the Responsible Research and Innovation Framework: the Two RRI Approaches and the Challenge of Human Rights 2019 Ruggiu D. NANOETHICS - -
Secondary use", così la Ue ribalta il Gdpr e apre all'accesso indiscriminato ai nostri dati 2019 Daniele Ruggiu AGENDA DIGITALE EU - -