BALDINI, UGO
BALDINI, UGO
A escola de Christoph Clavius: um agente essencial na primeira globalização da matemática europeia
2013 Baldini, Ugo
Carlo Rezzonico vescovo e papa di fronte ai Lumi ed allo sviluppo delle scienze (1743-1769)
2013 Baldini, Ugo
Il vescovo e le scienze: sull’insegnamento nell’Ateneo di Padova tra Quattrocento e Cinquecento
2013 Baldini, Ugo
Poleni e l’insegnamento della fisica nell’Ateneo padovano
2013 Baldini, Ugo
Guillaume Bonjour (1670-1714): Chronologist. Linguist, and ‘Casual’ Scientist
2012 Baldini, Ugo
L'insegnamento delle scienze nel Collegio (1751-1810)
2011 Baldini, Ugo
La libertà scientifica nella storia: semplice articolazione "regionale" della libertà di pensiero?
2011 Baldini, Ugo
Tra due paradigmi? La Naturalis philosophia di Carlo Rinaldini
2011 Baldini, Ugo
La storia naturale dei continenti extraeuropei negli scritti degli esiliati
2010 Baldini, Ugo
Clavio: il metodo di lavoro del matematico del Collegio Romano
2009 Baldini, Ugo
Mellini, Vincenzo
2009 Baldini, Ugo
Prologo
2009 Baldini, Ugo
Science and the Jesuits in Macao, 1644-1762
2009 Baldini, Ugo
The Jesuit Mathematicians in India (1578-1650) as possible Intermediaries between European and Indian Mathematical traditions
2009 Baldini, Ugo
Borelli, Giovanni Alfonso
2008 Baldini, Ugo
La chiesa cattolica e le scienze (secoli XVI-XVIII)
2008 Baldini, Ugo
Maraldi, Giovanni Domenico
2008 Baldini, Ugo
The Jesuit College in Macao as a meeting point of the European, Chinese and Japanese mathematical traditions. Some remarks on the present state of research, mainly concerning sources (16th-17th centuries)
2008 Baldini, Ugo
Catholic Church and Modern Science. Prolegomena to the Edition of Inquisition Documents
2007 Baldini, Ugo; Spruit, L.
L'ambiente scientifico del Veneto nell'ottocento: il quadro generale
2007 Baldini, Ugo
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
A escola de Christoph Clavius: um agente essencial na primeira globalização da matemática europeia | 2013 | BALDINI, UGO | - | - | História da ciência luso-brasileira. Coimbra entre Portugal e o Brasil |
Carlo Rezzonico vescovo e papa di fronte ai Lumi ed allo sviluppo delle scienze (1743-1769) | 2013 | BALDINI, UGO | - | - | Carlo Rezzonico: la famiglia, l'episcopato padovano, il pontificato |
Il vescovo e le scienze: sull’insegnamento nell’Ateneo di Padova tra Quattrocento e Cinquecento | 2013 | BALDINI, UGO | - | - | Pietro Barozzi. Un vescovo del Rinascimento. Atti del convegno di studi Padova, Museo Diocesano, 18-20 ottobre 2007 |
Poleni e l’insegnamento della fisica nell’Ateneo padovano | 2013 | BALDINI, UGO | - | - | Giovanni Poleni tra Venezia e Padova |
Guillaume Bonjour (1670-1714): Chronologist. Linguist, and ‘Casual’ Scientist | 2012 | BALDINI, UGO | - | - | Europe and China: Science and the Arts in the 17th and 18th Centuries, Edited by Luís Saraiva with the collaboration of Liu Dun |
L'insegnamento delle scienze nel Collegio (1751-1810) | 2011 | BALDINI, UGO | - | - | Le carte dell'Alberoni. Nuove ricerche per la storia del Collegio Alberoni di Piacenza e della formazione del clero cattolico |
La libertà scientifica nella storia: semplice articolazione "regionale" della libertà di pensiero? | 2011 | BALDINI, UGO | - | - | Libertas philosophandi in naturalibus. Libertà di ricerca e criteri di regolamentazione istituzionale tra '500 e '700 |
Tra due paradigmi? La Naturalis philosophia di Carlo Rinaldini | 2011 | BALDINI, UGO | - | - | Galileo e la scuola galileiana nelle Università del Seicento |
La storia naturale dei continenti extraeuropei negli scritti degli esiliati | 2010 | BALDINI, UGO | - | - | La presenza in Italia dei gesuiti iberici espulsi. Aspetti religiosi, politici, culturali |
Clavio: il metodo di lavoro del matematico del Collegio Romano | 2009 | BALDINI, UGO | - | - | Visioni celesti. Scienza e lettura degli astri a Roma. Biblioteca Nazionale Centrale, 21 dicembre 2009 – 20 marzo 2010 |
Mellini, Vincenzo | 2009 | BALDINI, UGO | - | - | Dizionario Biografico degli Italiani (DBI) |
Prologo | 2009 | BALDINI, UGO | - | - | Vicenç Mut i Armengol (1614-1687), i l’astronomia |
Science and the Jesuits in Macao, 1644-1762 | 2009 | BALDINI, UGO | - | - | Macau during the Ming Dinasty |
The Jesuit Mathematicians in India (1578-1650) as possible Intermediaries between European and Indian Mathematical traditions | 2009 | BALDINI, UGO | - | - | Kerala Mathematics. History and Its Possible Transmission to Europe |
Borelli, Giovanni Alfonso | 2008 | BALDINI, UGO | - | - | New Dictionary of Scientific Biography |
La chiesa cattolica e le scienze (secoli XVI-XVIII) | 2008 | BALDINI, UGO | - | - | Le religioni e il mondo moderno. 1. Cristianesimo |
Maraldi, Giovanni Domenico | 2008 | BALDINI, UGO | - | - | Dizionario Biografico degli Italiani |
The Jesuit College in Macao as a meeting point of the European, Chinese and Japanese mathematical traditions. Some remarks on the present state of research, mainly concerning sources (16th-17th centuries) | 2008 | BALDINI, UGO | - | - | The Jesuits, the Padroado and east Asian Science |
Catholic Church and Modern Science. Prolegomena to the Edition of Inquisition Documents | 2007 | BALDINI, UGO + | - | - | Verbotene Bucher. Zur Geschichte des Index im 18. und 19. Jahrhundert |
L'ambiente scientifico del Veneto nell'ottocento: il quadro generale | 2007 | BALDINI, UGO | - | - | Le scienze astronomiche nel Veneto dell'ottocento. |